Scrittrice statunitense (NewYork 1929 - Naples, Florida, 2020). Assistente di volo, dopo la morte del marito (1964) si è dedicata allo studio, conseguendo la laurea in Filosofia presso la Fordham University, [...] e successivamente alla scrittura. Dopo aver pubblicato nel 1969 il romanzo biografico su G. Washington Aspire to the Heavens (riedito nel 2000 sotto il titolo Mount Vernon love story), ha esordito con ...
Leggi Tutto
Genetista jugoslavo (Kostajnica, Iugoslavia, 1895 - Laurel Hollow, NewYork, 1966), naturalizzato statunitense. Autore di numerose ricerche biologiche e genetiche, tra le quali sono quelle sull'azione [...] mutagena di alcune sostanze oncogene, le altre sull'uso, nelle ricerche genetiche, di colture microbiche e quelle sulla resistenza batterica agli antibiotici.
Vita e attività
Fu direttore del laboratorio ...
Leggi Tutto
Lanier, Jaron Zepel. – Informatico e saggista statunitense (n. NewYork 1960). Collaboratore della Atari fino al 1985, ha lasciato l’azienda per fondare la VPL Research, dove ha sviluppato le prime applicazioni [...] nel campo della realtà virtuale, settore del quale è considerato un pioniere soprattutto per l'invenzione del data glove, uno strumento di input che permette di interagire con l'ambiente digitale immersivo. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (NewYork 1891 - Pacific Palisades, California, 1980). Dopo aver vissuto per circa quarant'anni negli USA passando da un mestiere all'altro, nel 1930 si stabilì a Parigi, dove rimase [...] per circa un decennio. Qui esordì nella narrativa con Tropic of Cancer (1934; trad. it. 1962), audace ricostruzione autobiografica dell'avventuroso clima di promiscuità sperimentato in terra francese. ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (NewYork 1914 - ivi 1986). Figlio di immigrati ebrei di origine russa, pose al centro della sua narrativa l'indagine sulla quotidianità all'interno di un contesto urbano, prevalentemente [...] dinamica è presente in gran parte delle sue opere, dall'intenso romanzo The assistant (1957; trad. it. 1962), al successivo A new life (1961; trad. it. 1963), al suo unico esperimento in chiave storica The fixer (1966; trad. it. L'uomo di Kiev ...
Leggi Tutto
Psicanalista (Vienna 1894 - NewYork 1970). Formatosi a Vienna, Berlino e Parigi, si trasferì poi negli USA. Direttore (1932-41) della International Zeitschrift für Psychoanalyse, fondò nel 1945, con A. [...] Freud e varî rappresentanti della psicanalisi anglosassone, la rivista Psychoanalytic Study of the child. Ad H. spetta una posizione-chiave nella critica e nell'ampliamento della psicanalisi, con contributi ...
Leggi Tutto
Artista concettuale statunitense di origine italiana (NewYork 1940 - ivi 2017). Dopo aver studiato alla University of Iowa (1962-64), si è dedicato alla poesia e all'insegnamento presso la School of visual [...] , 1991, Detroit, Saint Aubin Park; Personal river, 1993, Newcastle, rive del Tyne; intervento nel cortile della Public School-Bronx, 1995, NewYork; A skate park that glides the land & drops into the sea, 2004, 3rd Millenium Park, San Juan, P.R ...
Leggi Tutto
Informatico e imprenditore statunitense (n. White Plains, NewYork, 1984). Nel 2002 si iscrive ad Harvard e due anni più tardi rivoluziona il mondo dei social network creando Facebook insieme a E. Saverin [...] e con l’aiuto dei compagni di stanza D. Moskovitz e C. Hughes e del collega informatico A. McCollum. Il successo è travolgente e Facebook allarga il suo bacino d’utenza sino a raggiungere un miliardo di ...
Leggi Tutto
Schnabel, Julian. – Pittore e regista statunitense (n. NewYork 1951). Tra i maggiori esponenti dell'arte neoespressionista, si è imposto a partire dagli anni Settanta con una serie di opere caratterizzate [...] dalle dimensioni grandiose e dalla commistione di tecniche e materiali: dai famosi plate paintings, dipinti realizzati su superfici costellate da frammenti di piatti di ceramica, ai Japanese paintings ...
Leggi Tutto
Poeta irlandese (NewYork 1929 - Berlino 2016). Laureatosi allo University College di Dublino, ha frequentato le università statunitensi di Yale e Berke ley. Successivamente si è diviso tra l'Irlanda e [...] gli USA, dove dal 1989 ha insegnato presso l'università di Albany. Di formazione cattolica, accetta la complessità del proprio retaggio culturale, fortemente anglicizzato, senza privilegiarne la matrice ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...