Climatologo (Bay City, Michigan, 1899 - Bridgeton, NewYork, 1963). Prof. (1927-34) presso l'univ. dell'Oklahoma; direttore (1936-46) della Divisione climatica del Servizio per la conservazione del suolo [...] degli USA; successivamente diresse un laboratorio privato di ricerca climatologica da lui stesso fondato; presidente (1951-57) della Commissione di climatologia dell'Organizzazione meteorologica mondiale. ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (NewYork 1920 - Santa Monica 2000); temperamento comico, caratterizzato da un'ironia dimessa e spontanea, ottenne successi teatrali (The Ladies of the corridor di Parker e D'Usseau, [...] 1953; The burning glass di Morgan, 1954; The odd couple di Simon, 1965) e cinematografici: Lonely are the brave (1962); Goodbye Charlie (1964); The fortune cookie (Non per soldi ma per denaro, 1966); The ...
Leggi Tutto
Poeta e critico statunitense (Baltimora 1913 - NewYork 2000). Dopo la raccolta d'esordio Person, place, and thing (1942), ottenne vasti riconoscimenti con V-letter and other poems (1944), poesie scritte [...] Poems 1940-1953, 1953; The house, 1957; Poems of a Jew, 1958; The bourgeois poet, 1964; Whitehaired lover, 1968; New and selected poems 1940-1986, 1987) affiancò anche un'influente opera in campo critico, come responsabile delle riviste Poetry (1950 ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico e autore drammatico (Chicago 1898 - NewYork 1959); compiuti gli studî in Francia, Germania, Svizzera, nel 1932 si trasferì a Hollywood per la riduzione cinematografica di una sua [...] commedia, Strictly dishonorable. Dopo aver scritto varie sceneggiature, nel 1940 diresse un suo soggetto, The great MacGinty, premiato con l'Oscar. Tra i film da lui diretti, per lo più commedie sofisticate ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Worcester, Mass., 1895 - NewYork 1981). Ad eccezione di un anno all'École des beaux arts di Parigi, non compì corsi regolari, formandosi con la pratica presso studî di architettura. [...] . Tra le sue opere: Alcoa Building, Pittsburgh (1952-67); Corning glass center, Corning (1950-53); Museum of sciences and technology, NewYork (1963-78); First presbiterian church, Stamford (1953-58); U. S. steel building, Pittsburgh (1967-71). ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale statunitense (n. NewYork 1957). Sostenuta dalla madre T. Hedren (nota attrice), ha coltivato la passione per la recitazione sin da bambina; nel 1975 ha debuttato come [...] protagonista in Night moves (Bersaglio di notte), ma ha ottenuto i primi, grandi riconoscimenti solo con il thriller di B. De Palma Body double (1984, Omicidio a luci rosse). Diventata un sex simbol, ha ...
Leggi Tutto
Inventore (Little Brit ain, ora Fulton, Pennsylvania, 1765 - NewYork 1815). Dopo un inizio come pittore a Londra, si dedicò alla tecnica; si occupò di elevatori per la navigazione interna e costruì un [...] da J. Watt e M. Boulton una macchina di sua ideazione per un battello che nell'ag. 1807 effettuò per la prima volta, in 32 ore, il percorso di 240 km tra NewYork e Albany. Più tardi si interessò al progetto di un canale tra i grandi laghi e ...
Leggi Tutto
Drammaturgo e poeta statunitense (NewYork 1875 - Cornish, New Hampshire, 1956). Educato a Harvard, esordì nella drammaturgia con The Canterbury pilgrims (1903), cui fecero seguito Jeanne d'Arc (1906), [...] Sappho and Phaon (1907) e il suo dramma più famoso, The Scarecrow (1908), basato sul racconto di N. Hawthorne Feathertop. Oltre a opere sul teatro (The playhouse and the play, 1909; Community drama, 1917), ...
Leggi Tutto
Gruppo bancario e assicurativo statunitense, con sede a NewYork, nato nel 1998 in seguito alla fusione di Citicorp, erede della Citibank, una delle più antiche banche americane, fondata nel 1812, e di [...] Travelers Group Insurance, colosso americano nel campo delle assicurazioni e dei servizi finanziari. Con 300.000 dipendenti e circa 200 milioni di clienti in più di 100 paesi, C. è uno dei primi gruppi ...
Leggi Tutto
Psicologo statunitense (Kiel 1928 - Ithaca, NewYork, 2012), prof. alla Brandeis University e quindi alla Cornell University e alla Emory University. La sua opera più nota, Cognitive psychology (1967; [...] trad. it. 1975), in cui confluiscono ricerche sperimentali sulla percezione, la memoria e il pensiero, segna l'inizio di un nuovo tipo di psicologia, il cognitivismo. Riflessioni critiche sull'indirizzo ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...