Storico statunitense (Buffalo 1916 - NewYork 1970), insegnò alla Columbia University. Interessato alla tradizione politica statunitense, in particolare al filone progressista e populista, ha impiegato [...] nei suoi studî concetti tratti dalle scienze sociali, soprattutto dalla psicologia e dalla sociologia. Tra le sue opere: Social darwinism in american thought (1944); The american political tradition and ...
Leggi Tutto
Pedagogista statunitense (Whit Plains, Georgia, 1871 - NewYork 1965); professore di filosofia dell'educazione (1918-38) e dal 1938 emerito della facoltà di magistero (Teachers College) dell'università [...] Columbia di NewYork, è noto particolarmente come realizzatore del project-method ideato da Dewey. Tra i suoi scritti: Foundations of method (1925); Education for a changing civilization (1926); Education and the social crisis (1932); Group education ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (Westhampton, NewYork, 1925 - Los Angeles 2002). Esordì nel cinema dopo una breve esperienza teatrale, conferendo forte personalità ai personaggi complessi e controversi che spesso [...] interpretò: On the waterfront (Fronte del porto, 1954); Le mani sulla città (1963); The pawnbroker (1965); In the heat of the night (La calda notte dell'ispettore Tibbs, 1967, premio Oscar); The sergent ...
Leggi Tutto
Fisico (NewYork 1933 - Austin 2021), prof. all'univ. della California a Berkeley (1959-69), al Massachusetts institute of technology (1969-73), alla Harvard University (dal 1973) e alla University of [...] Texas (dal 1983). Studioso di questioni di fisica teorica delle particelle elementari, ha ricevuto nel 1979, insieme al connazionale S. L. Glasgow e al pakistano A. Salam, il premio Nobel per la fisica, ...
Leggi Tutto
Patologo (n. Albany, NewYork, 1859 - m. 1934). Fu prof. di batteriologia alla G. Washington University (1886-95), e di patologia comparata alla Harvard University (1896-1915); successivamente diresse [...] la sezione di patologia animale dell'Istituto Rockefeller di NewYork. Oltre ad avere contribuito ai progressi dell'immunologia, ha dato l'avvio allo studio del polimorfismo batterico e ha individuato in Piroplasma bigeminum l'agente della febbre del ...
Leggi Tutto
Medico (Ashland, New Hampshire, 1878 - Rochester, NewYork, 1976), direttore della Hooper Foundation per le ricerche mediche nell'univ. di California, prof. di patologia (1921) nell'univ. di Rochester. [...] Nel 1934 gli è stato conferito il premio Nobel per la medicina (unitamente a G. R. Minot e a W. P. Murphy), in riconoscimento delle sue ricerche, che hanno costituito una valida premessa all'epatoterapia ...
Leggi Tutto
Pediatra austriaco (Boglár, Ungheria, 1877 - NewYork 1967), prof. al Mount Sinai Hospital di NewYork (dal 1923), noto specialmente per i suoi studî sulla difterite. n Reazione di S.: intradermoreazione [...] con la tossina difterica inattivata che permette di stabilire se l'individuo è recettivo o refrattario alla difterite. n Sintomo di S.: particolare stridore laringeo respiratorio che può manifestarsi nell'adenopatia ...
Leggi Tutto
Ginecologo (Lancaster, Carolina del Sud, 1813 - NewYork 1883); esercitò in Alabama e nello stato di NewYork. A lui va riconosciuto il merito di aver studiato ed eseguito l'operazione della fistola vescico-vaginale, [...] che era stata fino allora considerata incurabile. n Posizione di S.: particolare posizione laterale nella quale può essere eseguita l'esplorazione vaginale ...
Leggi Tutto
Compositore statunitense (n. Floral Park, NewYork, 1932). È uno dei più acclamati e prolifici tra gli autori di musica per il cinema, ma il suo catalogo conta anche diversi concerti e brani sinfonici. [...] : Sinfonia n° 1 (1966/88), Concerto per flauto e orchestra (1969), il musical Thomas and the King (1975), For NewYork (1988), Concerto per violoncello e orchestra (1994), The five sacred trees, per fagotto e orchestra (1995), Concerto per tromba e ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (NewYork 1888 - Boston 1953). Poeta lirico portato a esprimersi in forma drammatica per la maniera vivacemente dialettica con cui concepì la vita, O'N. accentuò ora un amaro realismo [...] ora un'immaginazione romantica e ne fu condotto verso un simbolismo mai intellettualistico. Gli fu assegnato (1936) il premio Nobel.
Vita
Figlio di un attore, studiò alle università di Princeton (1906-07), ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...