Matematico italiano (Venezia 1879 - NewYork 1943). Apportò contributi originali e profondi in molti rami della matematica, come in analisi (riduzione di integrali doppi, estensione alle funzioni additive [...] Uniti, ove divenne membro dell'Institute for advanced study di Prince ton e poi prof. nell'università di NewYork. Socio nazionale dei Lincei (1932-38), membro di altre accademie e società scientifiche italiane ed estere. Argomenti particolarmente ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (NewYork 1938 - Cambridge, Massachusetts, 2002), dal 1969 prof. alla Harvard University. In opposizione alle varie forme di utilitarismo e, soprattutto, al neocontrattualismo di [...] J. Rawls, N. teorizzò nella sua opera principale, Anarchy, state, and utopy (1974; trad. it. 1981), un liberalismo individualistico in cui la funzione dello stato è limitata alla sicurezza dei singoli ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Long Branch, New Jersey, 1923 - NewYork 2007). Partecipò alla guerra sul fronte del Pacifico riversando questa fondamentale esperienza in The naked and the dead (1948), romanzo [...] deer park (1955), mentre il suo interesse per quella sintesi tra cronaca sociale e creatività, base del cosiddetto "new journalism", emerse appieno (dopo il composito, parzialmente autobiografico, Advertisements for myself, 1959), in opere di grande ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia tedesco (Berlino 1905 - NewYork 1999). Profondo conoscitore della cultura letteraria e filosofica umanistico-rinascimentale, alla cui ricostruzione contribuì con ricerche e strumenti [...] filologici fondamentali, il suo nome è legato soprattutto a un vasto lavoro di ricerca e spoglio di manoscritti umanistici, che avrebbe dato origine al monumentale repertorio dell'Iter Italicum: accedunt ...
Leggi Tutto
Filosofo statunitense (NewYork 1931 - ivi 2007). Di formazione analitica, ha accolto temi della filosofia del linguaggio, del pragmatismo e dell'ermeneutica, proponendo una filosofia basata sul dialogo [...] e sulla conversazione, volta non al conseguimento di improbabili verità inconfutabili ma alla riduzione delle sofferenze umane.
Vita e opere
Prof. alla Princeton University e alla Virginia University, ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra (Parma 1867 - NewYork 1957). Iniziò la sua carriera come violoncellista, ma si affermò presto come direttore sino a raggiungere un'enorme celebrità. L'interpretazione direttoriale [...] vi diresse fino al 1928, anno in cui fu nominato "principal conductor" dell'Orchestra Filarmonica di NewYork. Direttore al Metropolitan di NewYork (1908-15), rientrò in Italia nel 1915; nel 1931, essendosi rifiutato di eseguire gli inni ufficiali ...
Leggi Tutto
Storico dell'economia statunitense (NewYork 1926 - Oak Lawn 2013). Nei suoi studi sullo sviluppo economico degli USA ha utilizzato modelli econometrici alternativi seguendo l'impostazione della New economic [...] in premature enterprise (1960); Railroads and American economic growth: essays in econometric history (1964); Ten lectures in the New economic history (1977); Which road to the past (1983). Presidente dal 1997 dell'American economic association, ha ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (NewYork 1867 - Huntington, NewYork, 1950), repubblicano; ministro della Guerra nel governo Taft (1909-12); poi segretario di stato con Hoover (1928-32) durante l'invasione [...] giapponese della Manciuria, formulò la cosiddetta dottrina di S. per cui gli USA dichiaravano di non riconoscere legittima alcuna situazione contraria al patto Briand-Kellogg del 1928. Diresse la delegazione ...
Leggi Tutto
Demografo, statistico e matematico (Lemberg 1880 - NewYork 1949). Importanti sono i suoi contributi alla demografia matematica e alla definizione e precisazione dei modelli di popolazione stazionaria [...] e stabile. L'essenziale della sua opera demografica è contenuto nel volume Théorie analytique des associations biologiques (1939). Tra le altre opere si ricordano (in collab. con L. Dublin): The money ...
Leggi Tutto
Pittore (Roma 1874 - NewYork 1953). Formatosi a Roma, nel 1904 aderì al Gruppo dei XXV della campagna romana. Abile paesaggista, trattò, con tecnica divisionista, anche il nudo e il ritratto (Riflessi, [...] 1905, Roma, Gall. naz. d'arte moderna). Membro dal 1907 della Società degli acquarellisti, nel 1913 prese parte alle iniziative della Secessione romana. Nel 1923 si trasferì a NewYork dove fu celebre ritrattista. ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...