Scrittore colombiano (Neiva 1888 - NewYork 1928); la sua fama è affidata principalmente al romanzo La vorágine (1924), in cui la foresta e le forze della natura assumono il ruolo di protagoniste. È anche [...] autore di una raccolta di sonetti, Tierra de promisión (1921), di stile classico e linguaggio modernista ...
Leggi Tutto
Soprano (Bari 1913 - NewYork 2014). Allieva di Giuseppina Baldassarre-Tedeschi, esordì al Teatro Lirico di Milano nel 1935, e passò poi nei principali teatri italiani. Dal 1940 ha cantato stabilmente [...] al Metropolitan di NewYork, anche sotto la direzione di Arturo Toscanini, apprezzata soprattutto come interprete pucciniana. ...
Leggi Tutto
Teatro d'opera di NewYork, inaugurato nel 1883 e diventato il principale teatro musicale degli Stati Uniti. Chiuso nel 1966, è stato sostituito, nello stesso anno, da un nuovo edificio nel Lincoln center, [...] il complesso che comprende anche il NewYork State theatre e la Philharmonic hall. ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del tenore Reuben Ticker (NewYork, 1913 - Kalamazoo, Michigan, 1975). Esordì nel 1945 nella Gioconda al Metropolitan di NewYork, dove fu attivo per molti anni come protagonista in ruoli del [...] repertorio romantico e verista. È stato uno dei maggiori tenori statunitensi del Novecento ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra austriaco (Pest 1850 - NewYork 1898). Studiò al conservatorio di Lipsia e nel 1879, per interessamento di Wagner, divenne direttore del teatro dell'opera di quella città. Dal 1885 [...] fu al Metropolitan di NewYork, assai apprezzato soprattutto come interprete di opere wagneriane. ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (NewYork 1885 - ivi 1945). Studiò a NewYork con P. Gallico, e si perfezionò poi in Germania e in Inghilterra. Tornato in America nel 1905, raggiunse notorietà come autore di canzoni, [...] di commedie musicali e di colonne sonore per film ...
Leggi Tutto
Bibliofilo (NewYork 1800 - ivi 1880); raccolse oggetti d'arte, edizioni di Shakespeare, incunaboli, e soprattutto edizioni della Bibbia. Le raccolte, già aperte al pubblico (1870), diedero poi origine [...] (1895), fondendosi con le biblioteche Astor e Tilden, alla Public Library di NewYork. ...
Leggi Tutto
Naturalista ed esploratore norvegese (Faaberg 1851 - presso NewYork 1922). Compì numerosi viaggi scientifici, raccogliendo importante materiale etnografico e antropologico: fu in Australia (1880-84), [...] più volte nel Messico (dopo il 1890), in India e a Borneo. Pubblicò molte relazioni dei suoi viaggi ...
Leggi Tutto
Musicista statunitense (Wahoo, Nebraska, 1896 - Rochester, NewYork, 1981). Direttore (1924-64) della Eastman school of music a Rochester (NewYork), poi dell'Institute of american music. Ha composto musica [...] teatrale, sinfonica e da camera e ha diretto concerti in patria e fuori ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (NewYork 1927 - ivi 2023). Iniziò la carriera di cantante nei primi anni Cinquanta e conquistò in breve tempo una vasta notorietà interpretando canzoni ispirate al calypso. Da sempre [...] dedito ad attività umanitarie, nel 1987 fu nominato ambasciatore dell'UNICEF ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...