Fisico statunitense (Wilson, NewYork, 1859 - Lincoln, Nebraska, 1905). Discepolo dal 1883 al 1885 di G. R. Kirchhoff e H. L. F. Helmholtz a Berlino. Dal 1888 alla morte diresse l'Istituto fisico dell'univ. [...] di Nebraska. Studiò la propagazione della luce in campi magnetici; ideò uno spettrofotometro, un polarizzatore e un compensatore ottico che portano il suo nome ...
Leggi Tutto
Finanziere e uomo politico statunitense (Beacon, NewYork, 1892 - Bethesda, Maryland, 1949), sottosegretario di stato alla Marina (dal 1940), ministro della Marina (1944), fu chiamato da Truman (1947) [...] a reggere il nuovo ministero della Difesa, nel quale si concentrò tutta l'organizzazione militare degli Stati Uniti. Fu sostenitore di una adeguata preparazione militare anche in tempo di pace ...
Leggi Tutto
Fisico (Sèvres 1889 - NewYork 1969), figlio di Louis-Marcel. Prof. di fisica teorica dal 1928 a Parigi e dal 1941 negli USA. Previde un particolare tipo di diffusione, apportò notevoli contributi alla [...] teoria delle bande elettroniche nei metalli e nei semiconduttori, ricoprì un ruolo fondamentale nello sviluppo della teoria dell'informazione introducendo il concetto di negentropia ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Brooklyn, NewYork, 1865 - NewYork 1902). Oltre a opuscoli sulla storiografia americana, pubblicò alcune notevoli biografie (The true George Washington, 1896; The many-sided Franklin, [...] 1899) e fu editore degli scritti di Thomas Jefferson (10 voll., 1892 segg.). Scrisse anche romanzi, tra cui si ricordano: The honorable Peter Stirling (1894) e Janice Meredith (1899) ...
Leggi Tutto
Pugile statunitense (San Francisco 1866 - NewYork 1933), soprannominato il "boxeur-gentiluomo"; fu il primo a battersi con i guantoni. Vinse il campionato mondiale dei medio-massimi e quello dei massimi [...] nel 1892, sconfiggendo John L. Sullivan. Dopo avere riconquistato il titolo dei massimi nel 1894 lo perdette definitivamente nel 1897, incontrando l'inglese Bob Fitzsimmons ...
Leggi Tutto
Viaggiatore statunitense (Chester, Pennsylvania, 1832 - NewYork 1881). Prese parte alla spedizione artica di E. K. Kane, spingendosi nel Canale di Kennedy fin oltre 81º di lat. N (1853-54). Ritornò pochi [...] anni dopo (1860-61) per incarico di H. Grinnel nello Stretto di Smith e oltre, compiendo una lunga traversata in slitta sui mari ghiacciati ...
Leggi Tutto
Inventore statunitense (Starkey, NewYork, 1837 - Short Hills, New Jersey, 1920); fu il primo a ottenere (1868) la celluloide. Dopo aver avuto (1873) il relativo brevetto, H. si dedicò allo studio delle [...] applicazioni pratiche della celluloide la quale, usata dapprima nella fabbricazione di oggetti solidi, trovò poi un fecondissimo impiego nella realizzazione delle pellicole fotografiche ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Pierpont, NewYork, 1859 - White Plains, NewYork, 1950). Fra il 1882 e il 1896 fu giornalista a NewYork e fondò (1884) il primo sindacato di giornalisti americano. Dopo il 1896, [...] si dedicò esclusivamente all'attività di narratore. È noto soprattutto per il romanzo Eben Holden (1900), d'ambiente campagnolo ...
Leggi Tutto
Pugile italo-americano (NewYork 1922 - Aventura, Florida, 2017), campione del mondo dei pesi medî dal 1949 al 1951. Alla sua figura è ispirato il film Raging bull (1980) del regista M. Scorsese. ...
Leggi Tutto
Programmatore informatico statunitense (NewYork 1941 - Berkeley Heights, New Jersey, 2011). È noto soprattutto per aver creato, in collaborazione con K. Thompson, il sistema operativo UNIX, per il quale [...] hanno ricevuto entrambi il Premio Turing nel 1983. Inoltre, insieme a B. Kernighan, è considerato l’inventore del linguaggio di programmazione C ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...