Cantante e compositrice di musica leggera statunitense (n. NewYork 1941). È stata fra il 1960 e il 1966 la maggiore interprete di canzoni folcloristiche americane e scozzesi. I brani da lei interpretati, [...] insieme a quelli di Bob Dylan, divennero gli inni delle manifestazioni pacifiste degli studenti americani. Scarsi risultati di originalità ha invece ottenuto in qualità di compositrice. Nel 1987 venne ...
Leggi Tutto
Architetto (Pécs 1902 - NewYork 1981). Si formò al Bauhaus di Weimar (1920-24) e, quando la scuola si trasferì a Dessau, come giovane maestro diresse l'Officina del mobile (1925-27), sperimentando nuove [...] collaborare con lui nella progettazione e insegnando alla Harvard Univ. (1938-47). Nel 1946 aprì un suo studio a NewYork. Nella corrente razionalista B. si distingue per l'impeccabile rigore delle soluzioni costruttive e l'eleganza delle forme. Tra ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (NewYork 1913 – Columbus 1989). Giovane virtuoso del pianoforte, nel 1933 si è unito alla jazz band di A. Kavelin e in seguito ne è divenuto il solista. Dopo aver suonato con R. [...] Vallee, E. Madriguera e A. Lyman, nel 1939 ha fondato la propria orchestra (prima composta da cinque e poi da quattordici elementi), con cui ha prodotto diciannove album. Ma C. è divenuto celebre a partire ...
Leggi Tutto
Fisico (Strasburgo 1906 - Ithaca, NewYork, 2005), prof. a Monaco dal 1930. Nel 1931 ha collaborato con E. Fermi a Roma; emigrato negli USA, è divenuto prof. alla Cornell Univ. di Ithaca nel 1937. Ha lavorato [...] in svariati campi della fisica teorica del nucleo. Fondamentali sono i contributi dati allo studio delle reazioni nucleari e della diffusione delle particelle elementari. Nel 1938 ha formulato una teoria ...
Leggi Tutto
Cortesini, Raffaello. – Chirurgo italiano (Milano 1931 - NewYork 2024). Professore emerito di Chirurgia dell'Università di Roma La Sapienza e, dal 2000, docente di Patologia Clinica alla Columbia University, [...] nel 1961 ha iniziato a collaborare con P. Stefanini al primo programma italiano sui trapianti d’organo, eseguendo nel 1966 il primo trapianto di rene da donatore vivente. Lo sviluppo delle ricerche trapiantologiche ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e televisiva statunitense (n. Bedford, NewYork, 1985). Appena ventenne, ha affiancato la recitazione agli studi in Psicologia; dopo aver ottenuto una piccola parte in Urban legend [...] 3 (2005), ha recitato in diverse produzioni televisive per poi essere protagonista in A nightmare on Elm Street (2010, Nightmare) e The girl with the dragon tattoo (2011, Millennium - Uomini che odiano ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. NewYork 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla NewYork University, si è poi specializzato [...] advocate del Comune (rappresentante dei diritti dei cittadini), nel 2013 si è candidato alle elezioni per la carica di sindaco di NewYork, che ha vinto con oltre il 73% delle preferenze, essendo rieletto nel 2017 per un secondo mandato con il 66,5 ...
Leggi Tutto
Pittore statunitense (NewYork 1960 - ivi 1988). Di padre haitiano e madre portoricana, trovò fin da bambino nel disegno uno sfogo al suo temperamento inquieto. Esordì alla fine degli anni Settanta nell'ambito [...] del graffitismo, firmandosi Samo, e si impose anche all'attenzione europea partecipando, nel 1982, a Documenta VII di Kassel. Insieme ad A. Warhol, con il quale strinse un'intensa amicizia, produsse la ...
Leggi Tutto
Disegnatore statunitense (Heide 1877 - NewYork 1968). Realizzò per l'editore W. R. Hearst tavole illustrate a colori con il titolo The Katzenjammer Kids pubblicate nel 1897 sul supplemento domenicale [...] organica il fumetto per raffigurare le espressioni verbali dei personaggi rappresentati. Nel 1913 D. trasferì i suoi protagonisti sul NewYork World dell'editore J. Pulitzer con il nuovo titolo The Captain and the Kids, in concorrenza con il giornale ...
Leggi Tutto
Goldin, Claudia. - Economista statunitense (n. NewYork 1946). Laureata in Economia alla Cornell University, ha conseguito il dottorato all'università di Chicago. Ha insegnato all'università del Wisconsin-Madison, [...] all'università di Princeton e all'università della Pennsylvania, e dal 1990 è professoressa di Economia ad Harvard, prima donna ad assumere questo incarico nell’ateneo americano. È stata direttrice del ...
Leggi Tutto
avocado bar
(Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...