• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17691 risultati
Tutti i risultati [17691]
Biografie [6180]
Arti visive [3248]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [943]
Medicina [848]
Letteratura [869]
Archeologia [963]
Economia [726]
Religioni [676]

New York Times, The

Enciclopedia on line

Giornale di New York, fondato nel 1851 da H.J. Raymond. Nel 1896 fu acquistato da A.S. Ochs, che ne fece uno dei migliori e più diffusi quotidiani statunitensi, di impostazione moderatamente progressista. [...] dal 1967 l’edizione internazionale del quotidiano ha assorbito quella della New York Herald Tribune (giornale nato dalla fusione, nel 1924, del New York Herald con la New York Tribune, e chiuso nel 1966), assumendo il titolo di International Herald ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – NEW YORK HERALD TRIBUNE

New York Herald Tribune

Enciclopedia on line

Quotidiano statunitense nato nel 1924 dalla fusione del New York Herald con la New York Tribune. Testata prestigiosa e autorevole, fu vicina alle posizioni repubblicane. Cessò le pubblicazioni nell'apr. [...] 1966 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO

Escape from New York

Enciclopedia del Cinema (2004)

Escape from New York Daniele Dottorini (USA 1981, 1997 ‒ Fuga da New York, colore, 99'); regia: John Carpenter; produzione: Larry J. Franco, Debra Hill per AVCO Embassy; sceneggiatura: John Carpenter, [...] 17, 1981. A. Sarris, Film in Focus: Is history merely an old movie?, in "Village Voice", July 8, 1981. O. Assayas, New York 1977, in "Cahiers du cinéma", n. 326, juillet-août 1981. M. Sineux, En attendant les barbares, in "Positif", n. 246, septembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: ISOLA DI MANHATTAN – CAHIERS DU CINÉMA – DONALD PLEASENCE – ERNEST BORGNINE – JOHN CARPENTER

The Docks of New York

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Docks of New York Peter von Bagh (USA 1928, I dannati dell'oceano, bianco e nero, 90m a 22 fps), regia: Josef von Sternberg; produzione: Famous Players-Lasky/ Paramount; soggetto: dal racconto The [...] e l'eroe sono, fino alla fine, così duri, così poco nobili. Proprio qui palpita il cuore segreto di The Docks of New York: in un mondo 'falso' in cui tutto è così apertamente pura illusione, in un racconto nel quale inganno ed equivoco sembrano le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: JOSEF VON STERNBERG – GEORGE BANCROFT – JACQUES PRÉVERT – HAROLD ROSSON – MARCEL CARNÉ

CENTAUROMACHIA DI NEW YORK, Pittore della

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

CENTAUROMACHIA DI NEW YORK, Pittore della E. Paribeni Ceramografo attico della tecnica a figure rosse, operante circa all'inizio del IV sec. a. C. Già intravisto come personalità da F. Hauser, gli viene [...] assegnato da J. D. Beazley un piccolissimo gruppo di opere, due frammenti di crateri a volute e due coppe, che lo rivelano artista assai notevole per la vastità delle composizioni e la fermezza della linea. Bibl.: ... Leggi Tutto

NYME (New York Mercantile Exchange)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

NYME (New York Mercantile Exchange) NYME (New York Mercantile Exchange)  Borsa merci di New York, tra i principali mercati mondiali per la contrattazione di commodity (➔), ovvero materie prime e beni [...] standardizzati, e di titoli, ovvero futures (➔) e swap (➔ ), su prodotti energetici (gas, petrolio) e metalli preziosi (argento, oro, platino) ... Leggi Tutto
TAGS: FUTURES

Kubrick, Stanley

Enciclopedia on line

Kubrick, Stanley Regista cinematografico statunitense (New York 1928 - Harpenden, Hertfordshire, 1999). Fotografo dall'età di 17 anni, iniziò a realizzare documentarî e poi a produrre da sé lungometraggi di finzione (tra [...] cui i notevoli The killer's kiss, 1953, e The killing, Rapina a mano armata, 1956), affermandosi con il film di guerra Paths of glory (1957), un classico del cinema antimilitarista. Da allora si cimentò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – FANTASCIENZA – NEW YORK – TRIESTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kubrick, Stanley (4)
Mostra Tutti

Lax, Peter David

Enciclopedia on line

Lax, Peter David Matematico statunitense di origine ungherese (Budapest 1926 - New York 2025); professore alla New York University (1949-58) e al Courant Institute di New York (1963-80), ha dato contributi alla matematica [...] pura e applicata, risolvendo numerose questioni della teoria delle equazioni differenziali a derivate parziali e di analisi numerica. I suoi lavori hanno permesso la definizione dei principi della teoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI DIFFERENZIALI – EQUAZIONI IPERBOLICHE – ANALISI NUMERICA – MATEMATICA – UNGHERESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lax, Peter David (4)
Mostra Tutti

Bernstein, Leonard

Enciclopedia on line

Bernstein, Leonard Musicista (Lawrence, Mass., 1918 - New York 1990). Ha studiato alla Harvard University, al Curtis Institute di Filadelfia e con S. A. Kusevickij alla Scuola estiva di Berkshire. Compositore, direttore [...] City symphony orchestra, dell'Orchestra sinfonica di Tel Aviv, e dal 1958 al 1968 direttore stabile della New York philarmonic orchestra. Ha composto l'opera teatrale Trouble in Tahiti (1952), i balletti Fancy Free (1944) e Facsimile (1946), diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILADELFIA – KUSEVICKIJ – BERKSHIRE – NEW YORK – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernstein, Leonard (4)
Mostra Tutti

Rockefeller, John Davison senior

Enciclopedia on line

Rockefeller, John Davison senior Industriale e filantropo (Richford, New York, 1839 - Ormond Beach, Florida, 1937). Nel 1870 fondò la Standard oil company per la raffinazione, il trasporto e il commercio del petrolio. In seguito al controllo [...] seguito sciolto (1892) in base alla legge Sherman contro i monopolî. Ricostituito nel 1899 come Standard oil company of New Jersey, fu sciolto di nuovo dalla corte suprema: in seguito, vennero costituite numerose società indipendenti. Negli ultimi 30 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – NEW YORK – MONOPOLÎ – PETROLIO – FLORIDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rockefeller, John Davison senior (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 1770
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali