• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
17689 risultati
Tutti i risultati [17689]
Biografie [6180]
Arti visive [3248]
Cinema [1302]
Storia [1237]
Musica [943]
Medicina [848]
Letteratura [870]
Archeologia [963]
Economia [726]
Religioni [676]

Dello Jòio, Norman

Enciclopedia on line

Musicista e compositore statunitense (New York 1913 - East Hampton, N.Y., 2008). Conosciuto per le sue opere per coro, allievo di B. Wagenaar e di P. Hindemith, del quale ha subì l'influsso come compositore, [...] scrisse opere teatrali, balletti, lavori sinfonici e sinfonico-vocali, per pianoforte, per complessi da camera, musiche di scena. Insegnante di musica presso l’istituto di belle arti dell’univ. di Boston, ricevette ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMMY AWARD – PIANOFORTE – NEW YORK – BOSTON

Goings, Ralph

Enciclopedia on line

Pittore statunitense (n. Corning, New York, 1928). Dopo aver studiato al California College of the Arts di Oakland, nel 1965 ha conseguito il Master of Fine Arts in pittura alla California State University [...] di Sacramento. Insieme ad altri artisti quali R. Estes, R. Bechtle e C. Close, G. è considerato uno dei fondatori della corrente del Fotorealismo (o Iperrealismo); i suoi dipinti, infatti, sono caratterizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NEW YORK

Feldman, Morton

Enciclopedia on line

Feldman, Morton Musicista statunitense (New York 1926 - Buffalo 1987). L'incontro con J. Cage (1949-50) lo indusse a dedicarsi interamente alla composizione. I suoi lavori, dapprima ispirati ad A. Webern, risentono poi [...] dell'influenza di Cage, alla cui poetica fa riferimento la calma straordinaria che emana dai suoni isolati, impiegati quasi sempre in pianissimo e lontani da ogni intento discorsivo. Particolare cura F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

O'Dwyer, William

Enciclopedia on line

Uomo politico statunitense (Bahola, Irlanda, 1890 - New York 1964). Educato in Irlanda e in Spagna, emigrò (1910) a New York dove conseguì la laurea in legge. Ebbe varie cariche nell'amministrazione cittadina, [...] e rappresentò gli USA nella commissione alleata di controllo per l'Italia. Succeduto (1945) a F. La Guardia come sindaco di New York, si adoperò, fra l'altro, perché la città fosse designata come sede dell'ONU. Fu rieletto sindaco nel 1949, e fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – NEW YORK – BROOKLYN – IRLANDA – MESSICO

Sidney, Sylvia

Enciclopedia on line

Attrice statunitense (New York 1910 - ivi 1999); allieva della scuola del Teatro Guild, dopo breve attività teatrale, passò al cinema. Attrice dal volto insolito ed espressivo, interpretò con grande sensibilità [...] soprattutto il personaggio della donna ingenua e tollerante, spesso di modesta estrazione sociale: Street scene (1931); An American tragedy (1931); The trail of the lonesome pine (1936); Fury (1936); You ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Archipenko, Aleksandr Porfirevič

Enciclopedia on line

Scultore (Kiev 1887 - New York 1964). A Parigi (1908-20), in contatto con i cubisti e membro della Section d'or, svolse la sua ricerca più significativa, basata sulla semplificazione della forma, sul contrappunto [...] , continuò la sua sperimentazione, incentrata anche sul movimento ("archipentura", 1924) e sulla luce ("lightmodulors", 1946). Importante fu anche l'attività didattica che svolse attraverso le sue scuole a Parigi, a Berlino e, dal 1937, a New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECTION D'OR – NEW YORK – BERLINO – PARIGI – KIEV

Steinitz, Wilhelm

Enciclopedia on line

Steinitz, Wilhelm Scacchista (Praga 1836 - New York 1900), fondatore del gioco di posizione moderno. Vinse i tornei di Londra (1872) e Vienna (1882). Nel 1886 giocò quella che oggi viene ritenuta la prima sfida ufficiale [...] 5). Perse il titolo a opera del tedesco E. Lasker, da cui fu sconfitto prima nel 1894 in un incontro che si svolse a New York, Montreal e Filadelfia (+5=4−10) e poi definitivamente nel 1897 a Mosca (+2=5−10). Fondò il giornale The international chess ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAINT LOUIS – NEW ORLEANS – FILADELFIA – NEW YORK – MONTREAL

Marshall, Garry

Enciclopedia on line

Marshall, Garry Regista, produttore e sceneggiatore statunitense (New York 1934 – Burbank 2016). Dopo la laurea in giornalismo, si è affermato come sceneggiatore  e produttore negli anni Settanta ideando serie televisive [...] ), Frankie and Johnny (Paura d'amare, 1991), Runaway Bride (Se scappi, ti sposo, 1999), The Princess Diaries (Pretty Princess, 2001), Valentine's Day (Appuntamento con l'amore, 2010), New Year's Eve (Capodanno a New York, 2011),  Mother's Day (2016). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK

Rivers, Larry

Enciclopedia on line

Pittore (New York 1923 - Southampton 2002). Studiò alla Juilliard school of music di New York per poi dedicarsi, dalla seconda metà degli anni Quaranta, alla pittura. Allievo, dal 1948 al 1951, di H. Hofmann [...] pur avvalendosi del linguaggio proprio dell'espressionismo astratto, reintrodusse la figurazione recuperando immagini popolari (La piscina, 1956, New York, Museum of modern art; Mi piace Olympia con la faccia nera, 1970, Parigi, Musée national d'art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOUTHAMPTON – NEW YORK – POP ART – EUROPA

Scientific American

Enciclopedia on line

Scientific American Rivista scientifica fondata a New York nel 1845 da R. Porter, un inventore del New England, e acquistata 10 mesi dopo da O. Desaix Munn e da A.E. Beach, inventore e giornalista del [...] New York Sun. Dapprima settimanale, dava notizie sulle più importanti scoperte e invenzioni, fornendo anche aiuto legale e tecnico per la registrazione dei brevetti. Mensile dal 1921, ha allargato il campo alle varie scienze, dall’astronomia alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: ASTRONOMIA – NEW YORK
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 100 ... 1769
Vocabolario
avocado bar
avocado bar (Avocado Bar) loc. s.le m. Locale in cui si servono cibi e bevande a base di avocado. ◆ La missione di 'The Avocado Show' sarà proprio quella di essere un tempio per gli amanti di questo frutto. Un vero e proprio 'avocado bar'...
digital journalism
digital journalism loc. s.le m. inv. Il giornalismo realizzato in rete, con caratteristiche specifiche rispetto al tradizionale giornalismo su carta. ◆ [tit.] Informazione / Il vocabolario del nuovo digital journalism. (Class, febbraio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali