Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] honoris causa in lettere) e nel 1952 si recò a NewYork. In breve cominciò ad apparire in numerosi programmi televisivi e 'eccessivo, leggendario, magnetico giudice Roy Bean di The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri) ...
Leggi Tutto
LULIER, Giovanni Lorenzo (Giovanni o Giovannino del Violone)
Arnaldo Morelli
Nacque a Roma intorno al 1660 da famiglia di probabile origine spagnola.
Secondo Pitoni, il L. "fu scolare di contrapunto [...] ), Münster (Bischöfliches Priesterseminar, Santini-Bibliothek), NewYork (coll. privata di Laurence Libin), Oxford (1997), pp. 105-186; P. Allsop, A. Corelli: "new Orpheus of our times", Oxford 1999, ad ind.; T. Chirico, Il fondo Campello di ...
Leggi Tutto
CAFARO (Caffaro, detto anche Caffariello o Caffarelli), Pasquale
Raoul Meloncelli
Nacque in San Pietro in Galatina (Lecce) l'8 febbr. 1715 (e non nel 1706 o 1716, come da più parti sostenuto), in quanto [...] s.; Encicl. della Musica Ricordi, I, Milano 1963, p. 361; J. S. Sainsbury, A Dict. of Musicians from the Earliest Times, I, NewYork 1966, p. 127; A. Mondolfi-Bossarelli, P. C., in Die Musik in Geschichte und Gegenwart, Supplement (Bru-Col), Kassel ...
Leggi Tutto
PASTORI, Giuseppina
Alessandro Porro
PASTORI, Giuseppina. – Nacque a Milano il 12 ottobre 1891 da Silvio, custode presso un istituto religioso, e Carolina Corti, ricamatrice.
Di modeste origini, con [...] 840); di M. Ogilvie - J. Harvey (The biographical dictionary of women in science. Pioneering lives from ancient times to the mid-20th century, NewYork-London 2000, pp. 986-987); di F. Patuelli (disponibile all’indirizzo http://scienzaa2voci.unibo.it ...
Leggi Tutto
MANCINI, Domenico
Francesco Sorce
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo pittore, attivo in area padana all'inizio del secondo decennio del XVI secolo.
L'unica sua opera nota è una [...] , 1993, pp. 256 s.; C. Hope, Tempest over Titian, in The NewYork Review of books, 10 june 1993, pp. 25 s.; Id., in The 2003, pp. 142 s. (scheda n. 3); C. Hope, Titian's life and times, in Titian (catal.), a cura di M. Jaffé, London 2003, p. 14; ...
Leggi Tutto
MARCELLINO da Civezza (al secolo Pietro Vincenzo Ranise)
Annibale Zambarbieri
Nacque a Civezza, presso Porto Maurizio, il 29 maggio 1822, figlio primogenito di Vincenzo e di Maria Frontieri. Nel modesto [...] , secondo quanto riferito in un articolo apparso nel Times il 9 maggio 1899, da parte di esponenti 582; M. Carmody, The Leonine union of the Order of friars minor, NewYork 1994, pp. 62-64; C.M. Grafinger, Der Studienaufenthalt der beiden ...
Leggi Tutto
CORIO, Silvio Celestino
Silvia Franchini
Nacque il 26 ott. 1875 a Saluzzo (Cuneo) da Giuseppe Eugenio Luigi e da Domenica Chiara. Dal circolo socialista torinese passò ben presto alla militanza nelle [...] sola testimonianza di G. Aldred) 1954.
Fonti e Bibl.: Necrol. in NewTimes andEthiopia News (London), 23 genn. 1954 e, di G. Aldred, in 158, 315; R. Pankhurst, Sylvia Pankhurst. Artist and Crusader, NewYork-London 1979, pp. 185, 190, 192, 195, 203 s ...
Leggi Tutto
Huston, John (propr. John Marcellus)
Renato Venturelli
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Nevada (Missouri) il 5 agosto 1906 e morto a Middletown (Rhode Island) il 28 [...] vena del regista, prima con il western The life and times of judge Roy Bean (1972; L'uomo dai sette capestri nuova ed. Paris 1985).
G. Pratley, The cinema of John Huston, NewYork-London 1977.
M. Morandini, John Huston, Firenze 1980.
S. Hammen, ...
Leggi Tutto
CIAMPI, Vincenzo Legrenzio
*
Nacque nel Piacentino nel Mq e a Piacenza, ove egli studiò probabilmente col maestro di cappella Rondini, successore di F. M. Bazzani, vennero rappresentate le sue prime [...] .; W. B. Squire, Tre giorni son che Nina, in Musical Times, 1° apr. 1899; O. G. Sonneck, C. Bertoldo, Bertoldino Bertoldo and Ninette à la cour, in MiscellaneousStudies in thehistory of music. NewYork 1921, pp. 112-21, 161ss.; G. Radiciotti, Chi è l' ...
Leggi Tutto
FENZI, Emanuele Orazio (Emanuelino)
Laura Tomassoli
Nacque a Firenze il 12 marzo 1843 da Orazio ed Emilia Della Gherardesca. Perse i genitori giovanissimo e venne educato nella casa del nonno, il banchiere [...] traduzioni di articoli pubblicati da riviste come il Times, Revue horticole e Gardener's Chronicle. Fu socio .v. Emanuele Orazio sia Emanuelino); J. Hendley Barnhart, The NewYork Botanical Garden, biographical notes upon botanists, I, Boston 1965, p ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...