FRANCOBOLLO (fr. timbre-poste; sp. sello de correo; ted. Brief-marke; ingl. postage stamp)
Attilio Donato GIANNINI
Emilio DIENA
I francobolli e, analogamente, le cartoline e i biglietti postali sono [...] una data precisa. Già in un annuncio pubblicato nel Times di Londra nel 1841 si chiedeva d'inviare a un . L. Calman, A Catalogue for advanced collectors of postage stamps..., NewYork 1890-1901; Stanley Gibbons Ltd., Priced Catalogue of the Stamps of ...
Leggi Tutto
PALESTINA (XXVI, p. 73; App. I, p. 916)
Roberto ALMAGIA
Enrico MACHIAVELLI
Ettore ROSSI
Giovanni BERNIERI
Giovanni BECATTI
Carlo CECCHELLI
Popolazione. (XXVI, p. 87; App. I, p. 916). - La Palestina [...] 1938; C. C. Mc Cown, The Ladder of Progress in Palestine, NewYork 1943; F. Nötscher, Biblische Altertumskunde, Bonn 1940; N. Glueck, The . E. Wright, The Pottery of Palestine from the Earliest Times to the End of the Early Bronze Age, Ann Arbor ...
Leggi Tutto
ISAIA
Giuseppe RICCIOTTI
Alfredo VITTI
. Profeta d'Israele, a cui è attribuito il libro dello stesso nome che occupa il primo posto nell'odierno canone ebraico della Bibbia fra i cosiddetti Profeti [...] cura di F. Zorell, ivi 1923; S. R. Driver, Isaiah, his life and times and the writings which bear his name, Londra 1888; 2ª ed., ivi 1893; B erkl., Neuminster 1928; C. C. Torrey, The second Isaiah, NewYork 1928: C. Boutflower, The book of I., ch. I- ...
Leggi Tutto
PROFETA e PROFETISMO
Marcel SIMON
Giuseppe RICCIOTTI
Ornella TOMASSONI
*
. Nell'accezione oggidì più comune del termine profeta, l'idea del prevedere e predire il futuro prevale, pur senza eliminarla [...] and prophets in ancient Israel, NewYork 1923; H. . Wiener, The prophets of Israel in history and criticism, Londra 1923; J. W. Povah, The new psychology and the Hebrew prophets, ivi 1925; J. M. P. Smith, The Prophets and their times, Chicago 1925; M ...
Leggi Tutto
METTERNICH-WINNEBURG, Klemens Wenzel Lothar, conte, poi principe di
Walter Maturi
Nacque a Coblenza il 15 maggio 1773 da Francesco Giorgio, che appunto in quell'anno entrava al servizio diplomatico [...] continuò a lottare contro Palmerston e ispirò articoli del Times e del London Quarterly contro la sua politica in C. Langsam, The Napoleonic wars and German nationalism in Austria, NewYork 1930; A. Alberti, Atti del Parlamento delle Due Sicilie, IV ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA (v. storia, XXXII, p. 771; App. III, 11, p. 846)
Arnaldo Momigliano
Nel cercare di fermare quelle che sono le caratteristiche più salienti del lavoro storiografico degli ultimi quindici [...] interpretation of history, a cura di B.B. Wolman, NewYork 1971; New economic history, a cura di P. Temin, Harmondsworth 1973; Polonia al XIII Congresso di Mosca, 1970. Numeri speciali del Times literary supplement (per es. 7 aprile, 28 luglio e ...
Leggi Tutto
Psicoanalisi
Paolo Fabozzi
(XXVIII, p. 455; App. II, ii, p. 627; III, ii, p. 516; IV, iii, p. 83; V, iv, p. 321)
Nella seconda metà degli anni Ottanta assume particolare rilievo una questione che ha [...] Theories of object relations. Bridges to self psychology, NewYork 1990 (trad. it. Teorie delle relazioni oggettuali e psicologia del sé, Torino 1993).
A.H. Modell, Other times, other realities. Toward a theory of psychoanalytic treatment, Cambridge ...
Leggi Tutto
MORMONI
Stefano La Colla
. Nome comunemente dato agli appartenenti alla nordamericana Chiesa di Gesù Cristo dei Santi dell'ultimo giorno (Church of Jesus Christ of Latter-day Saints), fondata da Joseph [...] of Joseph Smith, estratti dal suo diario stampati nel giornale Times and Seasons, 1842-46; J. Jaques, Catechism for ivi 1901; rist., 1907; R. C. Webb, The real Mormonism, NewYork 1916 (abile apologia); J. F. Smith, Essentials in Church History, ...
Leggi Tutto
PLOTINO (Πλωτῖνος, Plotīnus)
Guido Calogero
Filosofo greco, massimo rappresentante del neoplatonismo antico.
La vita. - Fonte principale per la sua biografia è la Vita che di lui scrisse il suo scolaro [...] .
Bibl.: Trattazioni generali su P. e sulle Enneadi: K. S. Guthrie, P., his life, times and philosophy, Chicago 1909; W. R. Inge, The Philosophy of P., voll. 2, NewYork 1918; M. Wundt, P. Studien zur Geschichte des Neuplatonismus, I, Lipsia 1919; F ...
Leggi Tutto
TEXAS (A. T., 143-144)
Piero LANDINI
Henry FURST
Il più vasto degli stati della confederazione nord-americana, situato tra 25° 51′ e 36° 30′ di lat. N. e 93° 31′ e 106° 38′ di long. O., confinante [...] McConnell, West Texas frontier, or a descriptive history of early times in Western Texas, Jacksboro 1933 segg.; J. A. Pichardo , 1821-35, in Studies in history... of the Univ. of Columbia, NewYork 1932, n. 376; A. L. de Santa Anna e altri, Mexican ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...