ZENATELLO, Giovanni
Giancarlo Landini
ZENATELLO, Giovanni. – Nacque a Verona il 22 febbraio 1876, terzo di tre fratelli; i genitori, Ignazio e Regina, erano panettieri a San Giovanni Lupatoto.
Venne [...] luglio debuttò nel ruolo eponimo dell’Otello di Verdi: il Times gli riconobbe che s’era imposto per il vigore dell’ Seguirono alcuni Odeon realizzati in Sud America. Nel 1912 registrò a NewYork per Columbia, e nel 1916-17 per Edison. Il 17 giugno ...
Leggi Tutto
CIPPICO, Antonio
Sergio Cella
Nacque a Zara il 20 marzo 1877, da famiglia comitale trasferitasi nel XIII secolo da Roma a Traù, figlio di Venanzio, magistrato della Corte d'appello, e di Carolina Salghetti-Drioli. [...] della Anglo-Italian Literary Society, collaborò al supplemento letterario del Times, trattò di Dante e di Carducci.
In Italia stampò central problem of the Mediterranean Sea, fu pubblicato a NewYork nel 1926).
Facile conferenziere, il C. partecipò a ...
Leggi Tutto
VIVANTI, Annie
Monica Venturini
VIVANTI, Annie (Anna Emilia). – Nacque a Londra il 7 aprile 1866, dove il padre, seguace degli ideali mazziniani, si era rifugiato dopo i moti di Mantova del 1851. Fu [...] reduci delle patrie battaglie e della Camera di commercio italiana di NewYork.
Si stabilì poi in Italia per studiarvi canto e, dell’Italia sulle più importanti testate inglesi (The Times, Westiminster gazette, Nineteenth century), sposando la causa ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] 1957.
M.-Th. Poncet, Walt Disney 1901-1966, Paris 1967.
R. Schickel, The Disney version. The life, times, art and commerce of Walt Disney, NewYork 1968.
M. Bessy, Walt Disney, Paris 1970.
Ch. Finch, The art of Walt Disney, from Mickey Mouse to the ...
Leggi Tutto
OSSOLA, Rinaldo
Alfredo Gigliobianco
OSSOLA, Rinaldo. – Nacque a Lecco l’8 novembre 1913 da Romeo, proprietario di un negozio di scarpe, e da Genoveffa Merlo; il fratello, Mario, fu sindaco di Varese [...] 1972; A compromise for the lira, in The Financial Times, 5 luglio 1972; The vulnerability of the international Oteri; Studi; R.V. Roosa, Monetary reform for the world economy, NewYork 1965; Group of Ten, Report of the study group on the creation ...
Leggi Tutto
TAGLIACOZZI, Gaspare
Paolo Savoia
– Nacque a Bologna alla fine di febbraio del 1545 da Giovanni Andrea, ‘filatogliere’ (un lavoratore di alto livello nel settore dell’industria serica), e da Elisabetta [...] e naturali, s. 3, XIII (1877), pp. 225–273; M. Teach Gnudi - J.P. Webster, The life and times of G. T., surgeon of Bologna 1545-1599, NewYork 1950; G. Ferrari, Public anatomy lessons and the carnival. The anatomy theatre of Bologna, in Past & ...
Leggi Tutto
CONTI, Gioacchino (detto Gizziello o Egizziello)
Corrado Lisena
Nato ad Arpino (Frosinone) il 28 febbr. 1714, forse da Nicola (compositore ed organista nella reale cappella di Napoli), subì da fanciullo [...] Torino 1933, p. 112; Ch. Burney, Ageneral history of music..., NewYork 1957, I, p. 131; II, pp. 799 ss., 805, 808 , 810, 875, 934; III, pp. 393 s.; N. Flower, G. F. Hindel. His personality and his times ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] motivi puramente economici.Passò dietro la macchina da presa girando Hard times (1975; L'eroe della strada), in cui si narra la usciva dai fermenti degli anni Settanta. Nella città di NewYork, delimitata da confini in continua mutazione (le stazioni ...
Leggi Tutto
Hecht, Ben
Francesco Di Pace
Sceneggiatore, regista cinematografico, scrittore e commediografo statunitense, nato a NewYork il 28 febbraio 1894 e morto ivi il 18 aprile 1964. Definito lo 'Shakespeare [...] aver scoperto l'espressionismo e il dadaismo, si spostò a NewYork e, grazie alla fama conquistata con la commedia The omaggio reso all'amico MacArthur (Charlie. The improbable life and times of Charles MacArthur) del 1957 e, qualche anno prima, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] questo tipo di esperienza: il suo primo film, Good times (1967), è la messinscena delle vicissitudini artistiche di un Hurricane Billy: the stormy life and films of William Friedkin, NewYork 1990; D. Catelli, Friedkin: il brivido dell'ambiguità, ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...