TANCREDI d'Altavilla (Tancredi Marchisio)
Edoardo D'Angelo
Nacque verosimilmente fra il 1070 e il 1080, da Oddone (detto Marchisius, «il Buon Marchese»), esponente degli Aleramici, la famiglia dei [...] . Albu Hanawalt, Bohemond and the rooster: Byzantine, Normans and the artful ruse, in Anna Komnene and her times, a cura di Th. Gouma-Peterson, NewYork – London 2000, pp. 157-168; T.S. Asbridge, The creation of the Principality of Antioch, 1098-1130 ...
Leggi Tutto
RAUZZINI, Venanzio
Raffaele Mellace
RAUZZINI, Venanzio. – Nacque a Camerino il 18 dicembre 1746 da Antonio e da Annunziata Barbera.
Trasferitasi la famiglia a Roma, il 1° gennaio 1757 fu aggregato da [...] 91, 95, 115, 122-128, 150, 162; Bath: its musical associations, in Musical Times, XLIX (1908), 789, pp. 696, 698; F.F. Moore, Fanny’s first novel 2001, ad ind.; The new Grove dictionary of music and musicians, XX, London-NewYork 2001, pp. 860-862; ...
Leggi Tutto
Marx, Fratelli
Guido Fink
Attori cinematografici e teatrali statunitensi: Chico (propr. Leonard), nato a NewYork il 22 marzo 1887 e morto a Hollywood l'11 ottobre 1961; Harpo (propr. Adolph, poi Arthur, [...] , G. Marx, The Marx bros. scrapbook, NewYork 1973.
G. Marx, Groucho and me, NewYork 1973².
H. Marx, R. Barber, Harpo speaks!, NewYork 1985².
S. Kanfer, Groucho: the life and times of Julius Henry Marx, NewYork 2000.
Fonti critiche:
A. Eyles, The ...
Leggi Tutto
EMANUEL, Guglielmo
Paola Caridi
Nacque a Napoli il 27 apr. 1879 da Giovanni, piemontese, uno dei più famosi attori di teatro dell'Ottocento, e da Vittorina Nebuloni. Iniziò la sua carriera giornalistica [...] a proporlo ad Albertini per seguire una analoga iniziativa del Times, che in quel periodo stava dando molto spazio alla situazione illustri del Corriere guidato dall'E. furono i corrispondenti a NewYork, Ugo Stille, e a Parigi, Guido Piovene, oltre ...
Leggi Tutto
GRANDI, Alessandro
Augusto Petacchi
Incerti sono il luogo e la data di nascita di questo importante compositore attivo nei primi decenni del XVII secolo. La frequente attribuzione di natali siciliani [...] M. Bukofzer, Music in the baroque era, NewYork 1947, p. 39; L. Schrade, Monteverdi, NewYork 1950, p. 320; D. Arnold, G J. Roche, What Schütz learnt from G. in 1629, in The Musical Times, CXIII (1972), pp. 1074 s.; M.R. Seelkopf, "Das geistliche ...
Leggi Tutto
Ford, John
Fabio Troncarelli
Nome d'arte di Sean Aloysius O' Fearna (O'Feeney o O'Fienne nella grafia anglicizzata), regista cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a Cape Elizabeth [...] : un arazzo navajo, Recco 1995).
F. Troncarelli, Le maschere della malinconia. John Ford tra Shakespeare e Hollywood, Bari 1994.
S. Eyman, Print the legend. The life and times of John Ford, NewYork 1999.
J. McBride, Searching for John Ford. A life ...
Leggi Tutto
BLASIS, Carlo de (Carlo Blasis)
Vittoria Ottolenghi
Nacque a Napoli, il 4 nov. 1795, da Francesco Antonio de Blasis e Vincenza Coluzzi de Zurla.
Il padre, figlio di un alto ufficiale spagnolo, fu noto [...] ; Code complet de la danse, a cura di G. Lasky, in Dancing Times, ottobre 1952-marzo 1953; e The Theory of theatrical Dancing,with a chapter Spettacolo, II, Roma 1954, coll. 607-611; M. Eames, When all the world was dancing, NewYork 1957, pp. 9, 11. ...
Leggi Tutto
NARDO di Cione
S. Petrocchi
(o Bernardo)
Pittore fiorentino attivo intorno alla metà del Trecento a Firenze e dubitativamente a Pisa, fratello del più celebre Andrea, di Jacopo, anch'egli pittore, e [...] 12; R. Offner, A Critical and Historical Corpus of Florentine Painting, IV, 2, NewYork, 1960; Omaggio a Giotto, cat., Firenze 1967, pp. 50-51; M. Boskovits, Orcagna in 1357 and in other Times, BurlM 113, 1971, pp. 239-251; I. Hueck, Le matricole dei ...
Leggi Tutto
ISFAHAN
E. Galdieri
Città capoluogo dell'omonima provincia al centro dell'Iran, nell'ampio bacino dello Zayānda Rūd. Di antichissima quanto confusa origine - si identifica forse con la ᾽Ασπάδανα ricordata [...] Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, III, London 1939, pp. 1284-1290; R. Ettinghausen, The 'Beveled Style' in the Post-Samarra Period, in Archaeologica Orientalia in Memoriam Ernst Herzfeld, NewYork 1952, pp ...
Leggi Tutto
NIVOLA, Costantino
Mattia Patti
NIVOLA (Nivola Mele), Costantino. – Nacque a Orani (Nuoro) il 6 luglio 1911, sesto dei dieci figli di Nicolò, muratore, e di Giovanna Mele.
Giovanissimo, iniziò ad aiutare [...] York, nel 1942 alla Betty Parson Gallery e nel 1944 alla Wakefield Gallery. I primi quadri americani si caratterizzano per una nuova, vivace cromia, come è evidente in Times in particolar modo alla Byron Gallery di NewYork, nel 1965, 1966 e 1967). ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...