DEL MEDIGO (del Medigo), Elia (Helias Cretensis, Eliyahu ben Moses Abba)
Alberto Bartòla
Figlio di Moses Abba, nacque a Candia da una delle più importanti famiglie ebree cretesi - da cui Helias Cretensis, [...] 1498 edito dal Calori Cesis, cfr. P. Kibre, The library of Pico, NewYork 1936, p. 243, n. 920) a quella del card. D. Grimani , Yosef Shlomo Delmedigo (Yashar of Candia). His life, works and times, Leiden 1974, ad Ind.;F. E. Crartz, Editions of the ...
Leggi Tutto
FERRAGAMO, Salvatore
Valeria Pinchera
Nacque a Bonito piccolo paese dell’Irpinia a 45 km da Avellino, il 5 giugno 1898, undicesimo di quattordici figli (7 maschi e 7 femmine), da un'umile famiglia [...] A Napoli, poco prima di imbarcarsi sul piroscafo diretto a NewYork, acquistò in un negozio del centro un elegante cappotto di a un articolo pubblicato sul diffuso quotidiano Los Angeles Times – la sua fama crebbe. Parallelamente alla sua intensa ...
Leggi Tutto
DE SABATA, Victor
Raoul Meloncelli
Nacque a Trieste il 10 apr. 1892 da Amedeo, maestro di canto d'origine friulana, e da Rosita Tedeschi, di famiglia israelita. Dal padre, maestro del coro all'Opéra [...] poi per gli Stati Uniti chiamato a dirigere a NewYork, e poi la Symphony Orchestra di Cincinnati. Tornato . G. M. Gatti, V. D., in Some Italian composers of today, in The Musical Times, XII (1921), pp. 244 ss.; R. Mucci, V. D., Lanciano 1937; G. M ...
Leggi Tutto
COCCHI, Gioacchino (detto il Napoletano)
Raoul Meloncelli
Incerti sono la data e il luogo di nascita, avvenuta forse a Padova nel 1715 o nel 1720 (secondo quanto sostenuto dal Fétis), ma più probabilmente [...] Geschichte und Gegenwart, XV, Suppl., Kassel 1972, coll. 1523 ss.; J. S. Sainsbury, A Dict. of music. from the earliest times, I, NewYork 1965, p. 167; J. D. Brown, Biogr. Dict. of Musicians, Hildesheim 1970, p. 171; J. Ecorcheville, Catal. du Fonds ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] febbre dell'oro; City lights, 1931, Luci della città; Modern times, 1936, Tempi moderni; The great dictator, 1940, Il grande realismo ‒ avvenga con On the town (1949; Un giorno a NewYork), dove Gene Kelly è coreografo e coregista con Stanley Donen, a ...
Leggi Tutto
FERRERO, Leo
Alessandra Cimmino
Nacque a Torino il 16 ott. 1903, da Guglielmo e Gina Lombroso.
La famiglia era delle più note dell'ambiente colto italiano e delle più discusse, godendo, forse, di una [...] Convegno, Comoedia, Les Nouvelles littéraires, Notre Temps, La Revue juive, L'Européen, Figaro, La Dépêche de Toulouse, NewYork Sunday Times),si evince il pensiero critico del F. e anche, in generale, molta parte della sua elaborazione intellettuale ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Icona della città del Novecento, il grattacielo costituisce una soluzione squisitamente [...] Soci, 1902), dalla pianta triangolare e spigoli arrotondati, o la Times Tower (Eidlitz & MacKenzie, 1904) che proponeva un libero, come nel caso dei San Remo Apartments (1930) a NewYork di Emery Roth, o dove si attua l’integrazione tra funzioni ...
Leggi Tutto
Comico
Augusto Sainati
Etimologicamente il termine comico deriva dal greco komos, che in epoca classica indicava un genere di festino chiassoso e sregolato con il quale si festeggiava il dio del vino. [...] grande dittatore): nel finale del film precedente, Modern times (1936; Tempi moderni), Charlot perdeva il polsino della
Classical Hollywood comedy, ed. K. Brunovska Karnick, H. Jenkins, NewYork-London 1995.
Cinéma: le genre comique, éd. Ch. Rolot, ...
Leggi Tutto
DE LUCIA, Fernando
Maurizio Tiberi
Nacque a Napoli l'11 ott. 1860 da una famiglia di musicisti (il padre suonava il clarinetto e il fratello il violino): entrò nel conservatorio di musica di S. Pietro [...] made a fairly successful debut as Alfredo", e il Times riportò che il D. "sang without creating much d'oro, Roma 1942, pp.181-87; W.H. Seltsam, Metropolitan Opera Annals, NewYork 1947, ad Indicem;E. Gara, Caruso. Storia di un emigrante, Milano 1947, ...
Leggi Tutto
GALLENGA, Antonio Carlo Napoleone
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Parma il 4 nov. 1810 da Celso, ex ufficiale napoleonico di origine piemontese, e da Marianna Lombardini. Orfano presto di madre, dal padre, [...] 1839 il G. si risolveva al ritorno e, imbarcatosi a NewYork, un mese dopo era a Londra. Preso contatto con gli troppo indiscreto che il G. volle fare delle vicende interne del Times - derivò la sua caduta in disgrazia presso la proprietà del giornale ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...