Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Considerato il più grande drammaturgo inglese, ovvero il più grande uomo di teatro [...] teatrale di Shakespeare, e possiamo affermare, come intitola il “Times Literary Supplement” del 23 aprile 2010 (il 23 aprile è e Giulietta ambientato tra le bande giovanili di NewYork, o a rielaborazioni cinematografiche che riscoprono Shakespeare ...
Leggi Tutto
CALDARA, Antonio
UU. Kirkendale-W. Kirkendale
Nacque a Venezia nel 1670 o, più probabilmente, nel 1671. Il frontespizio dell'Operaprima (1693) lo definisce "musico di violoncello veneto", mentre nei [...] , Arie antiche, I, Milano 1885, pp. 49-58 (anche NewYork 1894); Qui tollis, in F. Wüllner, Chorübungen der Münchener Musikschule, . di Vienna, 1927; C. Gray, A. C., in The Musical Times, LXX (1929), pp. 212-18 (rist. in Contingencies and other Essays ...
Leggi Tutto
Sport
Antonio Roversi
Lo sport moderno: una definizione
Malgrado l'attenzione che le scienze sociali hanno dedicato allo sport sia notevolmente cresciuta negli ultimi anni - in particolare a partire [...] possibilità di introdurre anche in questo sport i times out. In Germania i responsabili dei networks privati Frankfurt a.M. 1971.
Drees, L., Olympia: goods, artists and athletes, NewYork 1968.
Dunning, E.P. (a cura di), The sociology of sport, ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito dell'anno: 2012 - 2015 - 2016
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi una delle principali [...] Global Financial Centres Index (Gfci), dietro solo a NewYork. Il Regno Unito esercita la sua influenza nelle principali di sterline nel periodo 2015-2020. Secondo quanto riportato dal Financial Times, dal 2010 è stato tagliato più di un quarto del ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Lorenzo
Giovanni Scarabello
Nacque a Ceneda (attuale Vittorio Veneto), nel ghetto, il 10 marzo 1749, primogenito di Geremia Conegliano e Rachele Pincherle, ebrei. Il padre era un conciatore [...] a una Storia della lingua e della letteratura italiana in NewYork (NewYork 1827) con aggiunta di altri scritti, il D. pubblicò 1985, ad Indicem; S.Hodges, L. D.; the life and times of Mozart's librettist, Glasgow 1985; Enc. della Musica, II, Milano ...
Leggi Tutto
CLEMENTI, Muzio
Alberto Iesuè
Figlio di Niccolò, orafo e cesellatore di argenti, e di Maddalena Kaiser, nacque a Roma il 23 genn. 1752: fu battezzato in S. Lorenzo in Damaso il giorno successivo con [...] pp. 65-79; F. E. Kirby, A short hist. of keyboard music, NewYork 1966, ad Indicem; A. Tyson, Thematic catalogueof the works of M. C., , "Celerio,leDieu de Clavecin". An Appraisal of C.? in TheMusical Times, CXX (1979), 1638, pp. 645 ss.; P. Spada, ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Banca d'Italia
Sana e prudente gestione
La nuova Banca d'Italia
di
23 dicembre
Il Senato con 142 voti a favore e 24 contrari approva il disegno di legge di riforma del risparmio e della [...] erano verificati. Ce ne sono stati tanti negli ultimi anni, a NewYork come a Londra, come in molti paesi emergenti.
Da questo punto , l'Oscar per la migliore valuta assegnato dal Financial Times. Nel 1960, costretto a lasciare la carica per motivi ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Giuseppe Gullino
Cesare Preti
MARSILI (Marsigli), Luigi Ferdinando. – Nacque a Bologna il 10 luglio 1658 dal conte Carlo e da Margherita Ercolani, anch’ella di famiglia patrizia; [...] Marsigli’s Europe 1680-1730. The life and times of L.F. Marsigli soldier and virtuoso, New Haven-London 1994; M. Cavazza, I due -203; L’immagine del Settecento. Da L.F. M. a Benedetto XIV, a cura di D. Biagi Maino, Torino-NewYork 2005, ad indicem. ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] 1952.
C.G. Starr, The Origins of Greek Civilization, NewYork 1961.
V.R.d’A. Desborough, The Last Mycenaeans and Fagerström, Greek Iron Age Architecture: Development through Changing Times, Goteborg 1988.
T. Schattner, Griechische Hausmodelle, Berlin ...
Leggi Tutto
Moda
Ann-Mari Sellerberg
Introduzione
La parola 'moda' viene dal latino modus, cioè modo, foggia, ma anche 'giusta misura', e infatti è sempre stato considerato 'moda' ciò che viene percepito come adeguato, [...] Phillips e R.S. Cohen), Boston 1990.
Newton, S.M., Couture and society, in "Times literary supplement", 1976, 12.
Packard, V., The status seekers, NewYork 1959.
Richardson, J., Kroeber, A.L., Three centuries of women's dress fashion: a quantitative ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...