Università
Roberto Moscati
Origine ed evoluzione di una istituzione europea
L'università nel Medioevo
L'università rappresenta una delle istituzioni più importanti che la società moderna ha ereditato [...] 9-70.
Blau, P.M., The organization of academic mind, NewYork 1973.
Bok, D., Beyond the ivory tower: social responsibilities of , pp. 5-27.
Neave, G., On living in interesting times: higher education in Western Europe, 1985-1995, in "European journal ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] York, Cambridge University Press; Paris, Unesco, 1986.
Hill 1981: Hill, Donald R., Arabic water-clocks, Aleppo, University of Aleppo Press, 1981.
‒ 1984: Hill, Donald R., A history of engineering in classical and medieval times technology, NewYork, ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Storiografia
Mario Liverani
Alfonso Archi
Giovanni Garbini
Storiografia
Mesopotamia: caratteri generali
di Mario Liverani
Storiografia e celebrazione regia
Nella Mesopotamia [...] 1980, 3 v.; v. I: The symbolic instrument in early times, 1979.
Liverani 1973: Liverani, Mario, Šunaššura, ovvero: della reciprocità narratives. The quest for the historical Abraham, Berlin-NewYork, W. de Gruyter, 1974.
Vernant 1981: Divinazione ...
Leggi Tutto
EGEMONIA
Bruno Bongiovanni e Luigi Bonanate
Egemonia
di Bruno Bongiovanni
L'egemonia dei Greci
Sin dalla stagione 'classica' della civiltà greca, il concetto di 'egemonia' subisce, in concomitanza [...] e in particolare alla questione tedesca. Così scrive il "Times" del 5 maggio 1860: "Non c'è dubbio che Hegemony of the proletariat, in Great Soviet encyclopedia, vol. VI, London-NewYork 1979.
La Puma, L., Contro le egemonie. Etica e politica tra ...
Leggi Tutto
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] die lateinische Bibel, Paderborn 1928; The Interpreters Bible, 12 voll., NewYork 1951 ss.; F. Hauck, Die Entstehung des N. T., R. H. Pfeiffer, History of N. T. Times with an Introduction to the Apocrypha, NewYork 1949; M. R. James, N.T. Apocrypha, ...
Leggi Tutto
MACCHINE
Vittorio Marchis e Marcella Corsi
Storia della tecnologia
di Vittorio Marchis
Definizioni e classificazione
Si definisce macchina un complesso di elementi fissi e mobili, vincolati cinematicamente, [...] (Il capitale, libro I).Thomas Carlyle (The signs of times, 1829) afferma che la macchina "è un operaio senz macchina, Milano 1969).
Nasr, S.H., Science and civilization in Islam, NewYork 1968 (tr. it.: Scienza e civiltà nell'Islam, Milano 1977).
Ord- ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] la Royal Society in una serie di lettere pubblicate sul "Times" di Londra.
Tuttavia non è possibile imputare soltanto a Davy , 1983).
Brush 1965-72: Brush, Stephen G., Kinetic theory, Oxford-NewYork, Pergamon, 1965-1972, 3 v.; v. I: The nature of ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] 19932); P. Needham, Twelve Centuries of Bookbinding, 400-1600, NewYork-London 1979; L. D'Adamo, La couverture en soie ; E. Gratzl, Book Covers, in A Survey of Persian Art. From Prehistoric Times to the Present, a cura di A.U. Pope, P. Ackerman, III ...
Leggi Tutto
Il sistema monetario
Louise Buenger Robbert
Nel dodicesimo secolo Venezia era già una potenza marittima nel Mediterraneo orientale. Essa rivendicava il controllo sul mare Adriatico settentrionale, [...] . Henry, Studies in Byzantine Monetary Economy, c. 300-1450, Cambridge-NewYork 1985, p. 249.
25. Documenti del commercio veneziano, I, nrr Rate of Gold and Silver Money in Fatimid and Aiyubid Times, "Journal of Economic and Social History of Orient", ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] , Chicago 1991.
Edwardes, M., A history of India. From the earliest times to the present day, London 1961 (tr. it.: Storia dell'India, cura di H.A. Gemery e J.S. Hogendorn), NewYork 1970.
Kuznets, S., Underdeveloped countries and the pre-industrial ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...