BACON, Francis (App. III, i, p. 199)
Pittore inglese, nato a Dublino il 28 ottobre 1909, morto a Madrid il 28 aprile 1992. Le sue opere, tra le più significative espressioni dell'arte del secondo dopoguerra, [...] life and violent times, London 1993;
M. Peppiatt, Francis Bacon. Anatomy of an enigma, London 1996.
Cataloghi di mostre: L.Gowing, S. Hunter, Francis Bacon, Washington, Hirshhorn Museum and Sculpture Garden (mostra itinerante), NewYork 1989; Francis ...
Leggi Tutto
GARRISON, William Lloyd
Howard R. Marraro
Antischiavista americano, nato a Newburyport, Massachusetts, il 10 dicembre 1805, morto a NewYork il 24 maggio 1879. A 14 anni cominciò ad imparare l'arte [...] Moral Crusader, W. L. G., NewYork 1892; W. L. Crosby, G., Non-Resistant and Abolitionist, Chicago 1905; A. H. Grimke, W. L. G. The Abolitionist, Londra 1891; J. J. Chapman, W. L. G., Boston 1921; O. Johnson, W. G. and his Times; Sketches of the Anti ...
Leggi Tutto
JAY, John
Uomo di stato americano, nato a NewYork il 12 dicembre 1745, morto a Bedford il 17 maggio 1829. Discendente da una famiglia di calvinisti francesi, entrò nel 1768 nella carriera forense; e, [...] Bedford.
Bibl.: The Correspondence and Publics Papers of John Jay, ed. da H. P. Johnston, voll. 4. NewYork 1890-93; W. Jay, Life of John Jay, voll. 2, NewYork 1833; W. Whitelocke, Life and Times of John Jay, NewYork 1887; S. F. Bemis, Jays Treaty ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato a Oxford il 25 agosto 1949, figlio di Kingsley A., uno dei padri della letteratura 'arrabbiata' degli anni Cinquanta. Critico letterario presso il settimanale The Observer (1971), [...] e la narrativa (1973-74); dal 1977 al 1979 è stato responsabile letterario al New statesman; dal 1980 cura per l'Observer la rubrica Letter from NewYork.
Brillante, sarcastico, ironico, ha esordito nel 1973 con il romanzo The Rachel papers, che ...
Leggi Tutto
Nacque a Danville, nel Kentucky, il 4 febbraio 1792, da un ricco piantatore di origine irlandese; fu educato nel collegio del New Jersey (ora Università di Princeton); e nel 1816 fu eletto membro della [...] abbandonare il paese. Si ritirò dunque nell'Ohio, e a New Richmond fondò (1836) il Philanthropist, giornale nel quale si .: B. Green, Sketches of the life and writings of James G. Birney (1844); W. Birney, James G. Birney and his times, NewYork 1890. ...
Leggi Tutto
Presidente degli SUA, nato a Plains (Georgia) il 1° ottobre 1924 da una famiglia di piccoli agricoltori. Entrato nell'Accademia navale di Annapolis (1942), fece ritorno in Georgia (1953) per dedicarsi [...] l'eccessiva autonomia del segretario di stato (interviste al Time e al Sunday Times, 10 maggio e 11 luglio 1976). In un discorso pronunciato il 23 giugno a NewYork, criticò duramente la "diplomazia segreta" di H. Kissinger e lamentò la crisi dei ...
Leggi Tutto
Fotografo, nato a Pietrasanta (Lucca) il 9 novembre 1935. Autodidatta, ha iniziato la carriera di fotoreporter indipendente a Londra alla fine degli anni Cinquanta; nel corso della sua attività, ha pubblicato [...] testate come The Observer, Paris-Match, Stern, The Times, L'Espresso, Newsweek e Life.
Fotografo della italiana, Modena 1978.
Contemporary photographers, ed. M.M. Evans, NewYork 1982, 1995³.
A. Colombo, Drammatici ideogrammi, in Romano Cagnoni ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, morto a Baltimora il 28 settembre 1970. Nel 1953 pubblica la seconda trilogia District of Columbia, che è meno organica della prima, USA (1930-1938) perché D.P. sembra accentuare [...] of duty (1967; trad. it., Milano 1967); The best times: An Informal Memoir (1966; trad. it., Milano 1969).
Bibl.: B. Tedeschini Lalli, J. Dos Passos, Firenze 1958; J. H. Wrenn, J. Dos Passos, NewYork 1961; R. Davis, J. Dos Passos, Minneapolis 1962. ...
Leggi Tutto
FITZGERALD, Ella
Antonio Lanza
(App. III, I, p. 628)
Cantante di jazz statunitense. Fu lanciata dal batterista Ch. Webb, leader di una delle migliori orchestre della Swing Era, nella quale la F. militò [...] Pals, Stoccolma 1965; L. Feather, From Satchmo to Miles, NewYork 1972; H. Pleasants, The great American popular singers, ivi 1974 americana, Milano 1975; S. Colin, Ella: the life and the times of E. Fitzgerald, Londra 1986; R. Nolden, E. Fitzgerald: ...
Leggi Tutto
Primo vescovo cattolico negli Stati Uniti, nato a Upper Marlboro (Maryland) l'8 gennaio 1735. Inviato all'estero a 13 anni, studiò al collegio dei gesuiti a Saint-Omer in Francia. Entrò nella Compagnia [...] la Chiesa cattolica negli Stati Uniti.
Bibl.: P. Guilday, The Life and times of John Carroll, NewYork 1922; J. G. Shea, Life and times of John Carroll, NewYork 1888; D. Brent, Biographical sketch of John Carroll with select portions of his ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...