IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] (Cahiers irlandais), Lilla 1976. Antologie di prosa gaelica tradotta in inglese: V. Mercier, D. Greene, 1.000 years of Irish prose, NewYork 1952. Per il teatro: St. J. G. Ervine, The theatre in my time, Londra 1933; The Gate theatre - Dublin, a cura ...
Leggi Tutto
(App. V, ii, p. 101; v. emozione ed emotività, XIII, p. 935)
La concezione, propria del senso comune, secondo cui le e. sarebbero reazioni irrazionali disgregatrici del comportamento appare ormai sostituita [...] (Mass.) 1970.
T. Doi, The anatomy of dependence, Tokyo-NewYork 1971 (trad. it. Milano 1991).
P. Ekman, W.V. it. Bologna 1990).
R. Harré, R. Finlay-Jones, Emotion. Talk across times, in The social construction of emotions, ed. R. Harré, Oxford 1986, ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] ferrovie sotterranee. La sua falsità fu dimostrata da tre articoli del Times (16, 17, 18 agosto 1921); tra le sue fonti è Literatur, in Weltkampf, 1925 segg.; Bulletin of the NewYork Public Library, XVII (1913). Utili indicazioni negli articoli ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] per W. White, della Pennsylvania, e S. Prevoost, di NewYork. Si aveva così la fondazione della chiesa protestante episcopale degli Stati di Oxford" o tractarian (dai Tracts for the times pubblicati dai suoi capi o aderenti) che riuniva uomini ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese, nato il 4 dicembre 1795 a Ecclefechan (Dumfriesshire), morto a Londra il 4 febbraio 1881: personalità complessa, internamente agitata e discorde, ma di elementare potenza, tale che nemmeno [...] . Nella stessa generosa lettera con cui difendeva nel Times il Mazzini a proposito dell'agitazione provocata dal tradimento Tubinga 1906. Sul C. e Stuart Mill: E. Neff, C. and Mill, NewYork 1924. Sul C. e Jean Paul: H. Pape, Jean Paul als Quelle von ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
(XXI, p. 70; App. II, II, p. 199)
Storia del manoscritto. − Il l. manoscritto e la sua storia dall'antichità al Basso Medioevo (v. manoscritto, XXII, p. 143) [...] che nel 1931 creò la nuova, rigorosa veste grafica del Times di Londra. La creazione di caratteri nuovi, di tipo f.t.
Bibl.: J. Lewis, The twentieth century book, Londra-NewYork 1967; M. Twymann, Printing 1770-1970. An illustrated history of ...
Leggi Tutto
IRAN
Matteo Marconi
Silvia Moretti
Bianca Maria Filippini
Massimo Causo
IRĀN. – Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Sitografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] 1999, rispett. pp. 592-97 e580-92; K. Talattof, The politics of writing in Iran. A history of modern Persian literature, NewYork 2000; Strange times, my Dear. The PEN Anthology of contemporary Iranian literature, ed. N. Mozaffari, A. Karimi-Hakkak ...
Leggi Tutto
Evoluzione dell'epidemiologia moderna: l'epidemiologia delle malattie trasmissibili.- La nascita dell'e. moderna è ormai tradizionalmente associata alla fondazione della London Epidemiologic Society, avvenuta [...] pp. 107-23; A. M. Lilienfield, Foundations of epidemiology, NewYork 1980 (trad. it., Padova 1985); D. E. Lilienfield, A. M. Lilienfield, The French influence in the development of epidemiology, in Times, places and persons. Aspects of the history of ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] 1802; J. T. Morse, T. J., Boston 1883; T. E. Watson, The life and times of T. J., NewYork 1903; D. S. Muzzey, T. J., NewYork 1918; Hirst, Life and letters of T. J., NewYork 1926. - E per l'attività politica in particolare, A. Johnson, J. and his ...
Leggi Tutto
STERNE, Laurence
Salvatore Rosati
Scrittore inglese, nato il 24 novembre 1713 a Clonmel (Irlanda meridionale), dove suo padre, che seguiva la carriera militare, si trovava momentaneamente destinato; [...] York 1923; A. de Froe, L. S. and his Novels, studied in the Light of Modern Psychology, Groninga 1925; L. P. Curtis, The Politicks of L. S., Londra 1929; W. L. Cross, The Life and Times of L. S., 1909; 3ª ed., New Haven 1929; S. Lee, in Dict. of Nat ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...