Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] nome di tutto il mondo del l. (Times are changing, 1994; The new modern times, 1995).
Oltre a ciò, cambia la age of the smart machine. The future of work and power, NewYork 1988.
A.M. Chiesi, Sincronismi sociali. L'organizzazione temporale della ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] talento visivo, rasentando però un compiaciuto manierismo in Gangs of NewYork (2002) e soprattutto in The aviator (2004). Anche Qianxi manbo, 2001, Millenium mambo; Zui hao de shi guang, 2005, Three times), E. Yang (Yi Yi, 1999, Yi Yi - E uno… e due ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] talento visivo, rasentando però un compiaciuto manierismo in Gangs of NewYork (2002) e soprattutto in The aviator (2004). Anche Qianxi manbo, 2001, Millenium mambo; Zui hao de shi guang, 2005, Three times), E. Yang (Yi Yi, 1999, Yi Yi - E uno… e due ...
Leggi Tutto
MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] , Hypothetical Outlines of the Continents in Tertiary Times,in Bull. American Museum of Natural History, XXII (1906); H. F. Osborn, The Age of Mammals in Europe, Asia and North America, NewYork 1910; M. Schlosser, Mammalia, in Zittel, Grundzüge ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] K. Erim, Aphrodisias. City of Venus-Aphrodite, Londra-NewYork 1986; M. Korfmann, Demircihüyük I. Architektur, Stratigraphie Ankara 1988; G.M.A. Hanfmann, Sardis from prehistoric to Roman times, Cambridge (Mass.) 1983; E. Akurgal, Alt-Smyrna I. ...
Leggi Tutto
(VI, p. 879; App. II, 1, p. 395; III, 1, p. 231; IV, 1, p. 260; V, 1, p. 352)
Vecchio Testamento
di J. Alberto Soggin
Critica del testo
Nel campo della critica testuale le novità da segnalare fino agli [...] pubblicato Das Neue Testament auf Papyrus, i. Die katholischen Briefe, Berlin-NewYork, W. de Gruyter, 1986; seguirono ii, 1. Die paulinischen O'Connor, The Holy Land: an archaeological guide from earliest times to 1700, Oxford 1980, 1986².
P.R.S. ...
Leggi Tutto
La letteratura sociologica degli ultimi decenni del 20° secolo ha sviluppato analisi teoriche ed empiriche che si sono basate su approcci riguardanti il c. s. nelle sue diverse sfaccettature. A ben considerare [...] collective action, London 1973.
C. Geertz, The interpretation of cultures, NewYork 1973 (trad. it. Bologna 1987).
T.W. Adorno, The stars down the earth: the "Los Angeles Times" astrology columns, in Soziologische Schriften, Frankfurt am Main 1975, 2 ...
Leggi Tutto
MONROE, James
Luca Pietromarchi
Quinto presidente degli Stati Uniti d'America nato il 28 aprile 1758 sulle rive del Monroe's Creek nella contea di Westmoreland (Virginia), morto a NewYork il 4 luglio [...] J. Monroe, a cura di S.M. Hamilton, voll. 7, NewYork 1898-1903; J. Quincy Adams, An Eulogy on the Life and Character 1883; J. R. Ireland, History of the Life. Administration and Times of James Monroe, Chicago 1887; G. Morgan, The life of James ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] world atlas (1973) e l'edizione in un solo volume del Times atlas of the world (1967); in Francia, l'Atlas international , Mosca 1962; E. Raisz, Principles of Cartography, NewYork 1962; R. Riccardi, Atlanti stranieri di recente pubblicazione ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] realtà prodotto per la prima volta dalla J. Pressman & C. di NewYork verso il 1870.
Giochi di calcolo. - Sono i g. nei quali × 15 caselle ispirato allo schema delle parole incrociate del Times. Si arrivò così al 1939, ma quando l'operazione di ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...