La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] NewYork); The Booklist (Chicago); NewYork State Library Bibliography Bulletin (NewYork); The library journal (NewYork L. Playfair e R. Brown, Bibliography of Morocco from the earliest times to the end of 1891, Londra 1893.
Etiopia. - G. Fumagalli ...
Leggi Tutto
GIOVANNI PAOLO II, papa (App. IV, ii, p. 82; V, ii, p. 464)
Giovanni Maria Vian
Tra il 1992 e il 1999 il pontificato di G. P. ii è stato caratterizzato da una sostanziale conferma delle linee di tendenza [...] ii, Paris 1996; G. Zizola, Il successore, Roma-Bari 1996; J. Kwitny, Man of the century, The life and times of Pope John Paul ii, NewYork 1997; H. Tincq, Défis au Pape du iiie millénaire. Le pontificat de Jean-Paul ii et le dossier du successeur ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - I progressi del riconoscimento delle regioni meno note del Continente americano derivano ormai, per la massima parte, dall'attività di uffici o servizî statali, specialmente nel Canada, [...] 500.000 in un foglio. Il vol. v del recente (1957) Times Atlas è interamente dedicato all'America: le carte fondamentali sono al 2 nessuno poteva dieci anni fa prevedere: dieci ore da Roma a NewYork, 7 da Parigi e da Londra. Le nuove rotte polari ...
Leggi Tutto
SELLERS, Peter
Giovanni Grazzini
Attore britannico di cinema, teatro e varietà, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925, morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane d'una decina d'anni di A. [...] Sica in After the fox (Caccia alla volpe, 1966) e in Woman times seven (Sette volte donna, 1967); da J. Huston in Casino Royale ( P. Evans, Peter Sellers: the mask behind the mask, NewYork 1980; A. Walker, Peter Sellers: the authorized biography, ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense, nato a St. Louis, Missouri, il 15 febbraio 1914. Ha vissuto a Londra, Parigi, Tangeri e soggiornato in America centrale e nelle regioni amazzoniche del Sud America. È stato uno [...] . Da ricordare ancora: The wild boys, NewYork 1971 (trad. it. Milano 1973).
Bibl.: M. Klein, After alienation, NewYork 1962; A. Kazin, Contemporaries, Boston 1962; Recensioni e polemiche del Times literary supplement in tutti i numeri dal 14 ...
Leggi Tutto
) Regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Alla fine degli anni Settanta ha realizzato l'opera più tormentata, che gli è valsa la Palma d'oro a Cannes: Apocalypse now (1979), ispirato a Cuore [...] , München 1985; J. Chown, Hollywood auteur. Francis Coppola, NewYork 1988; P. Cowie, Coppola, London 1989; M. Goodwin, N. Wise, On the edge. The life and times of Francis Coppola, NewYork 1989; P. Vernaglione, Francis Ford Coppola, Roma 1997. ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] of the Spanish Empire in the Old World and in the New, NewYork 1925; Romero, Historia de la civilisación española en sus relaciones Jakob I., Vienna 1890; F. Darwin Swift, The Life and Times of Jacob I, Oxford 1894; Boletín de la Academia de Buenas ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] der russischen Literatur, Lipsia 1929; D. S. Mirsky, A History of Russian Literature. From the earliest Times to the death of Dostoyevsky, NewYork 1927; id., Contemporary Russian Literature, 1881-1925, Londra 1926; A. von Reinhold, Geschichte der ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] eccellenza: non a caso è stato definito dal Times "il principale mostro della letteratura russa".
Nel panorama War's other voices, women writers on the Lebanese civil war, Cambridge-NewYork 1988.
M. Badran, M. Cooke, Opening the gates. A century of ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] 1924; C. P. Berkey e F. K. Morris, Geology of Mongolia, NewYork 1927; A. W. Grabau, Stratigraphy of China, Pechino 1923-28; G. B 1916; L.C. Arlington, The Chinese Drama from the earliest times until to-day, Londra 1930.
Per la storia delle scienze ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...