VAN BUREN, Martin
Henry Furst
Ottavo presidente degli Stati Uniti, e una delle più cospicue personalità politiche del suo paese nel sec. XIX, nacque a Kinderhook (NewYork), di discendenza olandese, [...] of Political Parties of the United States.
Bibl.: D. T. Lynch, An epoch and a man, Martin van Buren and his times, NewYork 1929 (con bibliografia a pp. 547-551); E. M. Shephard, Martin van Buren (in American Statesmen), Boston 1888, rist. 1899; i ...
Leggi Tutto
STRAVINSKIJ, Igor' Fëdorovič (XXXIII, p. 839)
Giorgio Petrocchi
Musicista russo, morto a NewYork il 6 aprile 1971. Nel 1938 si era trasferito negli SUA, assumendo poco dopo la cittadinanza americana, [...] the composer and his works, ivi 1966; H. Sauguet, Portrait d'I. Stravinski, Parigi 1968; A. Dobrin, I. Stravinsky, his life and times, NewYork 1970; V. Stravinsky-R. Craft, Stravinsky in pictures and documents, ivi 1978; R. Vlad, stravinsky, Londra ...
Leggi Tutto
Musicista. Le caratteristiche del linguaggio musicale del compositore nordamericano sono evidenti anche nelle ultime composizioni che, come le precedenti, vanno dal teatro: Dance panels (Monaco di Baviera, [...] , A. Copland: His work and contribution to american music, NewYork 1955; id., A. Copland: A complete catalogue of his work, Londra-NewYork 1960; A. Dobrin, A. Copland: His life and times, NewYork 1967; numero speciale di Time, Londra 1970-71, per ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
LLarry Joel Goldstein
di Larry Joel Goldstein
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) argomenti fondamentali; b) la teoria dei numeri nel XVII e XVIII secolo; c) Gauss. □ 2. Teoria algebrica [...] Mathematische Werke, Hamburg 1959.
Ireland, K., Rosen, M., Elements of number theory, NewYork 1972.
Klein, M., Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork 1972.
Knopp, M. I., Modular functions in analytic number theory, Chicago 1970 ...
Leggi Tutto
Cristianesimo e Chiese cristiane
Trutz Rendtorff
Cristianesimo e Chiese: un rapporto complesso
Il termine 'cristianesimo' designa l'insieme delle conseguenze storiche derivate dal sorgere del movimento [...] Das Wesen des Christentums (1900), Stuttgart 1964 (tr. it.: L'essenza del cristianesimo, Brescia 1980).
Johnson, P., Modern times, NewYork 1984.
Kaufmann, F.X., Religion und Modernität, Tübingen 1989.
Koselleck, R., Vergangene Zukunft. Zur Semantik ...
Leggi Tutto
Geometria differenziale
Simon M. Salamon
SOMMARIO: 1. Introduzione: le origini. 2. Proprietà delle superfici. 3. Studio della curvatura gaussiana. 4. Dimensioni superiori. 5. Varietà e topologia. [...] Geometrie, Berlin 1932 (tr. it.: Geometria intuitiva, Torino 1960).
Kline, M., Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork 1972 (tr. it.: Storia del pensiero matematico, 2 voll., Torino 1991).
Klingenberg, W., Eine Vorlesung über ...
Leggi Tutto
Numeri, teoria dei
Larry Joel Goldstein
La teoria dei numeri è il settore della matematica dedicato allo studio delle proprietà degli interi, cioè dell'insieme ℤ costituito dai numeri
…, −4, −3, −2, [...] -on-Hudson (N.Y.), Bogden Quigley, 1972.
Kline 1972: Kline, M., Mathematical thought from ancient to modern times, NewYork, Oxford University Press,1972.
Knopp 1970: Knopp, Martin I., Modular functions in analytic number theory, Chicago, 1970 ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] an artist, NewYork 1973.
B. Braithwaite, Films of Marlon Brando, NewYork 1977.
A. Kashfi Brando, E.P. Stein, Brando for breakfast, NewYork 1979.
D. Downing, Marlon Brando, NewYork 1984.
R. Schickel, Brando: a life in our times, NewYork 1991.
P ...
Leggi Tutto
RIVERA, Diego
Agnese CONCINA SEBASTIANI
Pittore messicano, nato a Guanajuato l'8 dicembre 1886, morto a Città del Messico il 25 novembre 1957. Iniziati assai presto gli studî artistici all'accademia [...] Mexico 1932; D.R. frescoes (a cura della People's museum association), Detroit 1933; R. D. Wolfe, D.R. his life and times, NewYork 1939; Ph. S. (Ph. Soupault), in Dictionnaire de la peinture moderne, Parigi 1954; S. Ramos, L'esthétique de D. R., in ...
Leggi Tutto
PFEIFFER, Robert Henry
Giorgio Raffaele CASTELLINO
Orientalista e biblista, nato a Bologna il 14 febbraio 1892, morto a Cambridge, Mass., il 16 marzo 1958. Dopo il liceo si recò da Bologna in Svizzera [...] (in collab. con E. A. Speiser), ivi 1934; Miscellaneous texts from Nuzi (in collab. con E. R. Lacheman), Cambridge, Mass., 1942; Introduction to the Old Testament, NewYork-Londra 1941 (2ª ed. 1948); History of New Testament times, NewYork 1949. ...
Leggi Tutto
plurisposato
p. pass., s. m. e agg. Chi o che si è sposato più volte. ◆ Sul «New York Times», pagina degli editoriali, si discute se sia il caso o no di farsi un cowboy. […] È stato preso seriamente, come è logico in un grande Paese che ha...
social
agg. inv. Che utilizza la rete come luogo di condivisione e scambio di informazioni ed esperienze. ◆ In un anno triplicati i fan di Repubblica su Facebook: sono quasi 800mila. Nel mondo hanno più ‘follower’ soltanto il New York Times...