Nome d'arte dell'attore cinematografico Tomás Quintin Rodriguez (L'Avana 1933 - Miami 2017); dopo un anno di frequenza dell'Actors Studio di NewYork, ha esordito nel 1959 a NewYork. Trasferitosi in Italia, [...] , più irregolarmente, attività teatrale e televisiva. Insignito nel 2014 del Marc'Aurelio alla carriera del Festival internazionale del film di Roma, nello stesso anno ha pubblicato il testo autobiografico Monnezza amore mio; la sua interpretazione ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli Stati Uniti e poi ha studiato cinema all’università di NewYork. [...] d'arte cinematografica di Venezia, il People's Choice Award al Toronto FilmFestival 2020, due Golden Globes per il miglior film drammatico e per miglior regista nel 2021, due BAFTA come miglior film e miglior regista, due Premi Oscar come miglior ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico israeliano (n. NewYork 1968). Nato a NewYork e trasferitosi in Israele ancora bambino, si è laureato presso la Hebrew University di Gerusalemme (corso di studi [...] poi specializzarsi in Cinema alla NewYork University. Nel 2001 ha scritto e diretto il suo primo film Time of favor; la all’Oscar come miglior film straniero. Dopo Campire (2004), nel 2007 C. ha vinto l’Orso d’argento al Festival di Berlino per la ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (Filadelfia, USA, 1922 - NewYork 2010). Dopo esperienze teatrali e televisive, esordì nel cinema con il western The left handed gun (Furia selvaggia, 1958). Autore tra i più emblematici [...] friends (Gli amici di Georgia, 1981); Target (Target - Scuola omicidi, 1985); Penn and Teller get killed (Con la morte non si scherza, 1989); Lumière et compagnie (film collettivo, 1995). Nel 2007 gli è stato conferito l'Orso d'oro alla carriera al ...
Leggi Tutto
Regista e drammaturgo francese (n. NewYork 1947). Attratto dalla tradizione musicale e teatrale barocca, sul finire degli anni Settanta ha fondato la compagnia Théâtre de la Sapience, per poi imporsi [...] Affermato saggista (Poétique du cinématographe, 2009) e romanziere (La communauté universelle, 2011), insegna presso La Fémis (nota scuola di cinema parigina). Nel 2011 il cinema di G. è stato protagonista della sezione Onde al Torino FilmFestival. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. NewYork 1966). Ha esordito alla regia con il documentario The Cruise (1998): ritratto di un eccentrico autista di autobus newyorkese, la pellicola ha ricevuto [...] , tra cui l’Emmy Award e il primo premio dell’International Forum al Festival di Berlino. M. ha raggiunto il grande pubblico con Capote (2005, Truman Capote - A sangue freddo); il film gli è valso la nomination a Oscar, BAFTA e Directors Guild of ...
Leggi Tutto
Ballerino, coreografo e regista statunitense (Brooklyn 1927 - NewYork 2001). Allievo di D. Humphrey, debuttò a Broadway con coreografie presso il NewYork coreographers workshop (1950), specializzandosi [...] ). Ideò coreografie per l'American ballet theatre e per il Festival dei due mondi di Spoleto (1959). Regista cinematografico dal 1969 (Good-bye, Mr. Chips), diresse con buon mestiere numerosi film: The owl and the pussycat (1970); Play it again Sam ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatrice statunitense (n. NewYork 1979). Dopo essersi laureata all’Università dell'Indiana, ha continuato a studiare arte e cinema presso il California Institute of the Arts. Il primo [...] film It felt like love del 2013 ha ricevuto ottime recensioni e Beach Rats (2017) ha ottenuto diversi riconoscimenti. Nel 2020 si è aggiudicata il Gran premio della giuria al Festival di Berlino con Never rarely sometimes always. ...
Leggi Tutto
STEIGER, Rodney Stephen, detto Rod
Giovanni Grazzini
Attore cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Westhampton (Long Island, NewYork) il 14 aprile 1925. Trascorsa un'infanzia difficile, [...] cominciò a frequentare corsi d'arte drammatica a NewYork, fra cui quelli dell'Actors' Studio; che gli valse il premio del Festival di Berlino e la nomination all' gli procurano l'accusa di gigionismo. Tra i film più recenti: Lion of the desert (Il ...
Leggi Tutto
MUSICAL
Eugenio Ragni
Mino Argentieri
Genere di spettacolo teatrale, misto di prosa, musica, canzoni e balletti, nato negli ultimi decenni del secolo 19° in Gran Bretagna e, quasi contemporaneamente, [...] festival di Cannes 1992) e Scugnizzi di N. Loy (1990). Vedi tav. f.t.
Bibl.: C. Smith, Musical comedy in America, Clinton (Mass.) 1950; J. Burton, The blue book of Hollywood musical, NewYork theatre, NewYork 1980; E. Comuzio, Film music lexicon ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....