Danimarca
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando divenne, nonostante le limitatissime dimensioni del [...] A. Henning-Jensen, che venne premiato al Festival di Berlino. Parallelamente proseguì la tendenza ad affrontare NewYork 1970, pp. 7-30.
M. Engberg, Dansk Stumfilm (Cinema muto danese), 2 voll., København 1977.
M. Engberg, Registrant over danske film ...
Leggi Tutto
Europa
Bruno Roberti
Paolo Marocco
Cinematografia
Caratteri di un cinema europeo
La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] la politica autoriale fu vincente non solo presso la critica e i festival, ma anche per la formazione di un nuovo pubblico, più giovane Roma 1953.
R. Manvell, New cinema in Europe, London-NewYork 1966.
J. Quinn, The film and television as an aspect ...
Leggi Tutto
Iran
Massimo Causo
Cinematografia
I primi esempi di cinema giunsero in I. all'inizio del Novecento, introdotti dai fotografi ufficiali della casa reale, che ebbero incarico dallo shāh di documentare [...] cortometraggi, ha realizzato tre film accolti con interesse dalla critica internazionale e premiati nei festival: Bādkonak-e sefid ( Le cinéma en Iran, Teheran 1973.
B. Maghsoudlou, Iranian cinema, NewYork 1987.
L'Iran e i suoi schermi, a cura di F. ...
Leggi Tutto
Taiwan
Alberto Pezzotta
Cinematografia
Colonia giapponese dal 1895 al 1945 e sede dal 1949 della Repubblica di Cina, nello sviluppare una propria cinematografia T. ha dovuto per lungo tempo fare i conti [...] e uno…e due…, premio per la regia al Festival di Cannes), toccante affresco plurigenerazionale di una famiglia.
Una Chen, Taiwan cinema, in Encyclopedia of Chinese film, ed. Yingjin Zhang, Zhiwei Xiao, London-NewYork, 1998, pp. 47-62.
Taiwan: cinema ...
Leggi Tutto
Norvegia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema norvegese si sviluppò con notevole ritardo rispetto a quello degli altri Paesi nordici e soltanto negli anni Venti iniziò a ottenere una certa visibilità. [...] 1971 conquistò un Orso d'argento per la fotografia al Festival di Berlino con Love is war (1970), un'opera NewYork 1998, pp. 102-41.
P. Cowie, Straight from the heart. Modern Norwegian cinema 1971-1999, Kristiansund 1999.
Nordic explorations: film ...
Leggi Tutto
Libano
Sergio Di Giorgi
Cinematografia
Dopo aver mosso i primi passi negli anni Quaranta con i due lungometraggi di finzione di Ali al-Ariss, Bayyā῾at al-ward (1943, La fioraia) e Kawkab, amīrat al-Ṣaḥrā᾽ [...] in campo cinematografico, ancora nel segno di Baghdadi che al Festival di Cannes del 1991 ha ottenuto il premio della giuria Kuwait, in Companion encyclopedia of Middle Eastern and North African film, ed. O. Leaman, London-NewYork 2001, pp. 371-89. ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Angela Prudenzi
Il cinema fece il suo ingresso in Olanda nel 1896, anno in cui avvenne la prima proiezione pubblica. Successivamente furono filmati i primi avvenimenti che avevano per protagonisti [...] per il miglior film straniero.
Durante gli anni Novanta le critiche positive raccolte dai registi nei festival internazionali, la Cowie, Dutch cinema. An illustrated history, South Brunswick-NewYork-London 1979; F. Bono, Nuovo cinema olandese (1966 ...
Leggi Tutto
Marocco
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia marocchina nacque alla fine degli anni Sessanta, preceduta da alcuni avvenimenti significativi: le immagini documentarie girate dagli operatori [...] produzione) e in cui sono stati ideati i primi festival cinematografici, dapprima a Rabat e a Casablanca, quindi negli in Companion encyclopedia of Middle Eastern and North African film, ed. O. Leaman, London-NewYork 2001, pp. 469-90.
G. Gariazzo, ...
Leggi Tutto
Thailandia
Cinematografia
Il cinema thailandese è nato solo alla fine degli anni Venti, più tardivamente di quello di altri Paesi asiatici, e ha dovuto attendere la fine degli anni Cinquanta per conoscere [...] Nangsao Suwan nessun altro film thailandese circolò all'estero fino al 1941, quando The king of the white elephants, diretto dal noto uomo politico Pridi Banomyong e girato in inglese, fu distribuito anche a Singapore e a NewYork.
Durante la Seconda ...
Leggi Tutto
Iraq
Cinematografia
La prima proiezione cinematografica irachena risale al 1909 e venne effettuata presso un noto caffè del centro di Baghdad. L'avvenimento, cui partecipò un pubblico numeroso, ottenne [...] , Il guardiano) di Khalil Shawqi, premiato al Filmfestival di Cartagine nel 1968. Negli anni Settanta la , Venezia 1993, pp. 125-33.
Companion Encyclopedia of Middle Eastern and North African film, ed. O. Leaman, London-NewYork 2001, pp. 399-404. ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale
loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....