avid Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. Nel 1996 ha ottenuto, con il film Crash, il Premio speciale della giuria al Festival di Cannes.
I lavori più significativi tra gli [...] la tensione melodrammatica propria del suo cinema e il film viene considerato, con Videodrome, il lavoro più rappresentativo of David Cronenberg, ed. P. Handling, Toronto-NewYork 1983; David Cronenberg. Tranformatie van een horrorfilmer, ed ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato a Minneapolis (Minn.) il 29 novembre 1954; rappresenta, con il fratello Ethan, sceneggiatore (nato il 21 settembre del 1957), una delle coppie più anomale e creative [...] la scuola di cinema della NewYork University dal 1972 al 1978, mentre il fratello si è laureato in filosofia alla Yale University. I fratelli C. hanno ricevuto la Palma d'oro al festival di Cannes per la regia del film Barton Fink (1991).
Joel ha ...
Leggi Tutto
Hurt, William
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 20 marzo 1950. Dopo gli studi alla Tufts University di Medford nel Massachusetts e alla Juilliard School di New [...] Oscar e il premio come miglior attore al Festival di Cannes.
Dopo essere stato protagonista di per la seconda volta da Kasdan. Nel film O beijo da mulher aranha H. ha Zeffirelli, in Un divan à NewYork (1996; Un divano a NewYork) di Ch. Akerman, in ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico britannico (anche teatrale e televisivo), nato a Bangalore (India) il 17 aprile 1923. Personalità fra le più rappresentative del free cinema inglese, si forma alla scuola documentaristica [...] come regista teatrale, If... (Se...), primo premio al Festival di Cannes: un pamphlet di tono scapigliato e "arrabbiato fra satira e critica sociale.
Bibl.: E. Sussex, L. Anderson, Londra 1969; J. Gelmis, The film director as superstar, NewYork 1970. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a Detroit il 7 aprile 1939 da una famiglia di emigrati italiani. Gira film in 8 mm fin dai tempi della scuola; dal 1956 al 1960 è regista di teatro, [...] frequenta l'università di Hampstead a NewYork; è nel cinema dal 1962, regista di un film del terrore, Dementia, in associazione con R. Corman. Seguono, dopo un'intensa attività come sceneggiatore, tre film particolarmente personali: You're a big ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] the disintegration of the USSR, a cura di M. Mandelbaum, NewYork 1991. Politica estera: La politica estera della perestrojka. L'Urss di Gran Premio della giuria al festival di Cannes 1994 e l'Oscar per il miglior film straniero 1995.
Un discorso a ...
Leggi Tutto
GRECIA
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Antonio Solaro
Emanuele Banfi
Mario Vitti
Vincenzo Tiné
Nunzio Allegro
Antonino Di Vita
Efi Strousa
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, [...] sixth centuries, with architectural surveys, Diss. NewYork 1975; M. Funtuku, ΠαϱατηϱήϚειϚ στὸ ἀμυντιϰὸ ed enti pubblici, come il Festival di Patrasso, ma anche manifestazioni le due case di produzione Asty Film e Athina Film. Nel 1912 C. Bachatoris ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] . - Le principali cineteche, ove si raccolgono le copie di film ritenuti interessanti per l'arte, la storia, il costume, ecc. sono la Film Library del Museum of Modern Art di New-York e la Cinémathèque Française di Parigi. Fra le più importanti in ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] South Pacific 1768-1850: a study in the history of art and ideas, NewYork 19852; U. Hoff, The art of Arthur Boyd, Londra 1986; J. l'A. al festival di Cannes nel 1971, mentre punta massima del cinema nazionale è un film di montaggio, Forgotten ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...]
D. Andrew, Concepts in film theory, NewYork-Oxford 1976.
D. Andrew, The major film theories, NewYork-Oxford 1976.
G. Grignaffini, 2004), con il quale ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....