Attore, regista e musicista statunitense (n. Buffalo, NewYork, 1961). Di origini italiane, sul finire degli anni Settanta ha dato inizio a un lungo ed eclettico percorso artistico; già membro di diverse [...] corto). Dopo aver vinto il premio per la migliore colonna sonora al Festival di Berlino per The way it is (1984), G. si e regista: ha diretto pellicole quali Buffalo ‘66 (1998, film autobiografico che ha riscosso il consenso di critica e pubblico) e ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico egiziano (Alessandria, Egitto, 1926 - Il Cairo 2008). Riconosciuto a livello internazionale tra i più importanti registi arabi, Ch. è stato il principale fautore del rinnovamento [...] il film Iẖtiyār (La scelta, 1970). Nel 1997 gli è stata attribuita la Palma d'oro alla carriera al Festival di Cannes stile effervescente; l'episodio di 11/09/01 - September (2002); Alexandrie... NewYork (2004); Heya fawda (Questo è il caos, 2007). ...
Leggi Tutto
Aronofsky, Darren. - Regista statunitense (n. NewYork 1969). Laureatosi in cinematografia alla Harvard University nel 1991, ha esordito nel 1998 con Pi (Pi – Il teorema del delirio), ben accolto al Sundance [...] FilmFestival. Dopo Requiem for a dream (2000) e lo sfortunato The Fountain (L’albero della vita, 2006), ha cambiato completamente registro e nel 2008, con The Wrestler, vince il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia, contribuendo anche al ...
Leggi Tutto
Coppola, Sofia. – Regista, sceneggiatrice e attrice cinematografica statunitense (n. NewYork, 1971). Figlia del regista e produttore cinematografico F.F. Coppola, è comparsa come attrice in alcuni film [...] sotto lo pseudonimo di Domino. Cosceneggiatrice dell’episodio di NewYork stories diretto dal padre, Life without Zoe (1989 beguiled (2017, con cui ha vinto il premio alla miglior regia al Festival di Cannes), On the rocks (2020) e Priscilla (2023). ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. NewYork 1969). Laureato in inglese presso il Vassar College di NewYork, ha esordito alla regia e alla sceneggiatura nel 1995 con Kicking and Screaming. Specialista [...] vari elementi autobiografici, è nel 2005 che raggiunge il successo di critica e pubblico con The Squid and the Whale, presentato al Sundance FilmFestival e candidato a tre Golden Globes e all'Oscar per la miglior sceneggiatura. Tra gli altri ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Evanston, Illinois, 1974). Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Yale, ha iniziato la carriera nel mondo del cinema dirigendo i cortometraggi [...] Squirt (2002) e Fears of a Clown (2004). Dopo aver prodotto (e montato) NewYork doll (2005, documentario in concorso al Sundance FilmFestival) e Cry_Wolf (2005, Nickname: Enigmista), è tornato alla regia con Four Christmases (2008, Tutti insieme ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...]
D. Andrew, Concepts in film theory, NewYork-Oxford 1976.
D. Andrew, The major film theories, NewYork-Oxford 1976.
G. Grignaffini, 2004), con il quale ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] di arti visive al Festival di Spoleto del 1991 (Places with a past: new site-specific art in NewYork. Questa rassegna, per un decennio condannata come mero barometro delle tendenze di mercato, fu ampiamente dedicata alle installazioni, ai film ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] famoso The profet (1923), e fondatore a NewYork (1920) del circolo culturale al-Rābiṭa al- direttamente ispirata ai melodrammi e ai film cantati prodotti nel vicino Egitto. La vita sospesa, 1991, premiato al festival di Cannes, ispirato anch'esso a un ...
Leggi Tutto
LEMMON, John Uhler, detto Jack
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925. Già durante gli studi liceali e universitari (ad Harvard) scrive e porta in scena [...] 1985).
Nel 1962, con un film di pregevole fattura (Days of wine maschile al Festival di Venezia NewYork 1975; J. Baltake, The films of J. Lemmon, Secaucus (New Jersey) 1977 (nuova ediz. accr., ivi 1986); W. Hotzman, Jack Lemmon, NewYork ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....