Pescucci, Gabriella
Melania G. Mazzucco
Costumista cinematografica, nata a Rosignano Marittimo (Livorno) il 17 gennaio 1943. Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come Martin [...] 'alta società americana nella NewYork del 1870. Negli anni successivi, le sono stati ancora proposti film in costume, ma di scenografie, Manon Lescaut (1973) di Luchino Visconti, per il Festival dei due mondi di Spoleto, e Jenufa (1993) di Liliana ...
Leggi Tutto
Korda, Zoltan
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Zoltán Kellner, regista cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato il 3 maggio 1895 a Turpásztó e morto a Hollywood il 13 ottobre 1961. Si [...] piume); al Festival di Berlino film: uno di questi, Cry, the beloved country, basato sul romanzo di A. Paton, fu paradossalmente tra i primi a denunciare il razzismo in Sudafrica.
Bibliografia
M. Korda, Charmed lives: a family romance, NewYork ...
Leggi Tutto
Leisen, Mitchell
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, nato a Menominee (Michigan) il 6 ottobre 1898 e morto a Woodland Hills (California) il 28 ottobre 1972. Fu uno degli autori più [...] Wilder e Ch. Brackett. Protagonista del film, che combina i classici meccanismi dell'intreccio ), cui venne attribuito l'Orso di bronzo al Festival di Berlino. Se si eccettua una breve esperienza director: the career of Mitchell Leisen, NewYork 1973. ...
Leggi Tutto
Robbins, Tim (propr. Timothy Francis)
Luca Venzi
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a West Covina (California) il 16 ottobre 1958. Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi [...] politico. Premiato come miglior attore al Festival di Cannes nel 1992 e con il R. si è formato artisticamente a NewYork, recitando, fin dall'età di dodici M. Blitzstein che dà il titolo al film. Dopo essere stato il comandante Blake nel ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] ottenuto anche l'Orso d'argento al Festival di Berlino. Dopo aver studiato alla University dirigere Kramer vs. Kramer, il suo film di maggiore successo. Tratto dal best seller la cittadina di North Bath, vicino a NewYork, in inverno), in cui emerge l ...
Leggi Tutto
Amico, Gianni (propr. Giovanni Battista)
Bernardo Bertolucci
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Loano (Savona) il 27 dicembre 1933 e morto a Roma il 2 novembre 1990. Di natura complessa [...] A. sceneggiò anche Partner (1968), e lo stesso Bertolucci partecipò alla sceneggiatura del suo L'inchiesta (1969), film invitato al Festival di NewYork. Bertolucci produsse poi per lui il lungometraggio Io con te non ci sto più (1983). Fra le ...
Leggi Tutto
Chen Kaige
Donatello Fumarola
Regista cinematografico cinese, nato a Pechino il 12 agosto 1952. Autore di un cinema colto, dal respiro epico, in bilico tra dimensioni opposte e combacianti: il buio [...] . Nel 1993 ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes con Bawang bie ji (Addio mia concubina). Chen Kaige, in Yingjin Zhang, Zhiwei Xiao, Encyclopedia of Chinese film, London-NewYork 1998, ad vocem.
B. Reynaud, Nouvelles Chines, nouveaux cinémas ...
Leggi Tutto
Imai, Tadashi
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo l'8 gennaio 1912 e morto ivi il 22 novembre 1991. Principale figura tra i cineasti di sinistra del cinema indipendente giapponese [...] via dei guerrieri) fu premiato al Festival di Berlino nel 1958 per la miglior Settanta con il realizzare ancora film di un certo interesse e impegno NewYork 1975, pp. 95-112.
J. Mellen, The waves at Genji's door: Japan through its cinema, NewYork ...
Leggi Tutto
Troma Entertainment
Paolo Marocco
Società di produzione statunitense, fondata nel 1974 a NewYork da Lloyd Kaufman e Michael Herz come piccola casa di distribuzione, ma poi divenuta uno dei maggiori [...] di Bob Dahlin è una parodia degli horror prodotti dalla Hammer Film Productions negli anni Cinquanta; molto simile a The toxie avenger è ambigua: composta com'è da gadget, manifesti, festival (Tromadance), palazzi (Tromabuilding), ha assunto un ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] in particolare nel 1991 il premio al Festival di Cannes come migliore attore non protagonista 1972, si spostò a NewYork dove effettuò vari lavori prima diversi, ma tutti calibrati sui meccanismi tipici del film d'azione in The negotiator (1998; Il ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....