Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Evanston, Illinois, 1974). Conseguita la laurea in Architettura all’Università di Yale, ha iniziato la carriera nel mondo del cinema dirigendo i cortometraggi [...] Squirt (2002) e Fears of a Clown (2004). Dopo aver prodotto (e montato) NewYork doll (2005, documentario in concorso al Sundance FilmFestival) e Cry_Wolf (2005, Nickname: Enigmista), è tornato alla regia con Four Christmases (2008, Tutti insieme ...
Leggi Tutto
Baker, Sean. - Regista statunitense (n. Summit, New Jersey, 1971). Regista indipendente, ma anche sceneggiatore e produttore, che mette spesso al centro dei suoi film personaggi marginali. Laureato in [...] filmologia alla Tisch School of the Arts dell'Università di NewYork, ha esordito nel 2000 con Four Letter Words, ma è nel A questo hanno fatto seguito Red Rocket (2021) e Anora (2024), quest’ultimo Palma d’oro al Festival di Cannes dello stesso anno. ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] un successo mondiale: nel 1988 trionfò e venne premiato al Lincoln Center di NewYork, l'anno seguente fu al Festival d'Automne di Parigi compiendo poi una tournée europea. Infine si trasformò in film (1992, regia di D.J. Roodt), dopo che nel 1991 il ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...]
D. Andrew, Concepts in film theory, NewYork-Oxford 1976.
D. Andrew, The major film theories, NewYork-Oxford 1976.
G. Grignaffini, 2004), con il quale ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes, ha stimolato la produzione di documentari. Infine, ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] rock e folk e alla musica per film sono dedicati sottolemmi specifici nella voce dell' , in Germania, il primo Festival di m. da camera africana . Jones, Studies in African music, 2 voll., London-NewYork 1959.
Enquête sur la vie musicale du Congo, éd ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] sanzionato per es., per la RAI, dalle Palme d'oro al Festival di Cannes per Padre padrone (1977) di P. e V. Taviani film and television, ed. J. Hill, M. McLoone, Luton 1996.
RAI, Television in a changing world, United Nations World TV Forum, NewYork ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Demografia. Il territorio. La ‘sinosfera’: la Cina al centro dell’ecumene. Rivendicazioni territoriali della Repubblica Popolare Cinese. La questione del Mar Giallo [...] A historical critique, London-NewYork 2009; Chinese architecture and the (+36,2%) e una quota di mercato dei film locali del 54,5% (nel 2013 era 58,7 , Il tocco del peccato, di Jia Zhang-ke) al Festival di Cannes, due Orsi d’oro (Tuya de hun shi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] ed. R.J. Hrebenar, A. Nakamura, Abingdon-NewYork 2015.
Architettura di Leone Spita. – Colpito da emergere tratti di horror nei loro film caratterizzati da uno stile molto personale. sua frequente partecipazione al Festival di Cannes.
Bibliografia: ...
Leggi Tutto
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. Le nuove tendenze del documentario. La lezione di Wiseman e la nuova stagione del cinema del reale. Bibliografia
Lo sviluppo del documentario nel 21° secolo. [...] e ricerca. Si sono moltiplicati festival, scuole e corsi dedicati al spettacolo, come il Madison Square Garden di NewYork (The Garden, 2005), il balletto dell’ rispetto della distanza tra chi filma ed è filmato e al tempo stesso mostra e ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Arte italiana 1960/80, a cura di A.C. Quintavalle (NewYork, Banca Commerciale Italiana), Torino 1984; L'oro della ricerca plastica, piano internazionale con il film Il ladro di bambini (premio speciale della giuria al Festival di Cannes nel 1992) ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....