Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] ottenuto anche l'Orso d'argento al Festival di Berlino. Dopo aver studiato alla University dirigere Kramer vs. Kramer, il suo film di maggiore successo. Tratto dal best seller la cittadina di North Bath, vicino a NewYork, in inverno), in cui emerge l ...
Leggi Tutto
Amico, Gianni (propr. Giovanni Battista)
Bernardo Bertolucci
Regista e sceneggiatore cinematografico, nato a Loano (Savona) il 27 dicembre 1933 e morto a Roma il 2 novembre 1990. Di natura complessa [...] A. sceneggiò anche Partner (1968), e lo stesso Bertolucci partecipò alla sceneggiatura del suo L'inchiesta (1969), film invitato al Festival di NewYork. Bertolucci produsse poi per lui il lungometraggio Io con te non ci sto più (1983). Fra le ...
Leggi Tutto
hippy
Margherita Zizi
I figli dei fiori
Nato in California alla fine degli anni Sessanta come movimento di contestazione giovanile, il movimento hippy si è poi propagato in tutto il mondo diventando [...] hippy può essere considerato il grandioso festival rock tenuto a Woodstock, nei pressi di NewYork, dal 15 al 17 agosto fu realizzato nel 1970 dal regista Michael Wadleigh un famoso film documentario intitolato Woodstock - Tre giorni di pace, amore e ...
Leggi Tutto
Chen Kaige
Donatello Fumarola
Regista cinematografico cinese, nato a Pechino il 12 agosto 1952. Autore di un cinema colto, dal respiro epico, in bilico tra dimensioni opposte e combacianti: il buio [...] . Nel 1993 ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes con Bawang bie ji (Addio mia concubina). Chen Kaige, in Yingjin Zhang, Zhiwei Xiao, Encyclopedia of Chinese film, London-NewYork 1998, ad vocem.
B. Reynaud, Nouvelles Chines, nouveaux cinémas ...
Leggi Tutto
Imai, Tadashi
Dario Tomasi
Regista cinematografico giapponese, nato a Tokyo l'8 gennaio 1912 e morto ivi il 22 novembre 1991. Principale figura tra i cineasti di sinistra del cinema indipendente giapponese [...] via dei guerrieri) fu premiato al Festival di Berlino nel 1958 per la miglior Settanta con il realizzare ancora film di un certo interesse e impegno NewYork 1975, pp. 95-112.
J. Mellen, The waves at Genji's door: Japan through its cinema, NewYork ...
Leggi Tutto
Troma Entertainment
Paolo Marocco
Società di produzione statunitense, fondata nel 1974 a NewYork da Lloyd Kaufman e Michael Herz come piccola casa di distribuzione, ma poi divenuta uno dei maggiori [...] di Bob Dahlin è una parodia degli horror prodotti dalla Hammer Film Productions negli anni Cinquanta; molto simile a The toxie avenger è ambigua: composta com'è da gadget, manifesti, festival (Tromadance), palazzi (Tromabuilding), ha assunto un ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel L. (propr. Samuel Leroy)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Washington il 21 dicembre 1948. Ha di frequente mostrato una predilezione per i personaggi fortemente [...] in particolare nel 1991 il premio al Festival di Cannes come migliore attore non protagonista 1972, si spostò a NewYork dove effettuò vari lavori prima diversi, ma tutti calibrati sui meccanismi tipici del film d'azione in The negotiator (1998; Il ...
Leggi Tutto
Sarris, Andrew
Daniele Dottorini
Teorico del cinema e critico statunitense, nato a NewYork il 31 ottobre 1928. Tra i maggiori studiosi di cinema del suo Paese, a partire dagli anni Sessanta ha elaborato [...] Angeles Film Critics Association nel 1984 e il Prix Maurice Bessy al Festival di Film culture", dal 1960 al 1989 è stato redattore della rivista newyorkese di area radical "Village voice" e, in seguito, critico cinematografico del quotidiano "NewYork ...
Leggi Tutto
Shindō, Kaneto
Dario Tomasi
Regista e sceneggiatore giapponese, nato a Hiroshima il 28 aprile 1912. Autore di complessi e sofferti ritratti femminili, S. ha sempre dichiarato la sua profonda ammirazione [...] I figli della bomba), uno dei film più importanti sulla tragedia di Hiroshima, nuda), che ottenne il Gran premio al Festival di Mosca dello stesso anno, e Onibaba J. Mellen, Voices from the Japanese cinema, NewYork 1975, pp. 72-94; T. Satō, ...
Leggi Tutto
Cheung, Maggie (propr. Cheung Man-Yuk; pinyin Zhang Manyu)
Giona Antonio Nazzaro
Attrice cinematografica, nata a Hong Kong il 20 settembre 1964. Simbolo al femminile del cinema del suo Paese, nel corso [...] del cinema cinese muto Ruan Lingyu nell'omonimo film (noto con il titolo The actress o Centre le è valso l'Orso d'argento al Festival di Berlino, la C. si è Niuyue (noto con il titolo Full moon in NewYork), e due anni dopo ha ritrovato Wong Kar- ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....