Asquith, Anthony
Marco Pistoia
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 9 novembre 1902 e morto ivi il 21 febbraio 1968. Figlio del conte Herbert H. Asquith (primo ministro per il Partito liberale [...] ai cast all stars degli ultimi film. Nel 1951 vinse l'Orso di bronzo al Festival di Berlino per The Browning version the importance of being Asquith, in "Thousand eyes magazine", November 1975.
R.J. Minney, The films of Anthony Asquith, NewYork 1976. ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a NewYork, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] di là del silenzio) diretto da Arthur Penn, nel 1964 al Festival di Cannes per The pumpkin eater (Frenesia del piacere) di Jack Clayton in film come Demetrius and the gladiators (1954; I gladiatori) di Delmer Daves. Tornò quindi a NewYork nel 1958 ...
Leggi Tutto
Stahl, John Malcolm
Massimo Marchelli
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a NewYork il 21 gennaio 1886 e morto a Hollywood il 12 gennaio 1950. Tra gli anni Trenta e Quaranta si [...] ottenere un rapporto equilibrato. Gli stessi titoli dei film sono espliciti in tal senso: Women men forget , 50 ans de cinéma américain, Paris 1991, 1995², ad vocem.
Festival Internacional de Cine de San Sebastián, John M. Stahl, Madrid 1999. ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a NewYork l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] e il 1952 F. diresse alcuni film polizieschi rivelatisi nel tempo geniali modelli L'ultima fuga), e The new centurions (1972; I nuovi , Richard Fleischer, Paris 1986; Mystfest 16. Festival internazionale del giallo e del mistero. Catalogo generale ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] premio come miglior attore protagonista al Festival di Cannes per The Browning version Cinquanta ebbe due affermazioni personali nei film di Asquith The Browning version e Brook, D. Redgrave, To be a Redgrave, NewYork 1982.
R. Kempson, A family & ...
Leggi Tutto
Perkins, Anthony
Alessandro Loppi
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a NewYork il 4 aprile 1932 e morto a Hollywood il 12 settembre 1992. La sua immagine di giovane nevrotico, eternamente [...] fucile) di William Wyler, e vinse la Palma d'oro al Festival di Cannes come miglior attore per Goodbye again (1961; Le piace al film The actress (L'attrice), una commedia di George Cukor. Si iscrisse quindi alla Columbia University di NewYork, ma ...
Leggi Tutto
Pescucci, Gabriella
Melania G. Mazzucco
Costumista cinematografica, nata a Rosignano Marittimo (Livorno) il 17 gennaio 1943. Ha prediletto sempre il film in costume lavorando con registi come Martin [...] 'alta società americana nella NewYork del 1870. Negli anni successivi, le sono stati ancora proposti film in costume, ma di scenografie, Manon Lescaut (1973) di Luchino Visconti, per il Festival dei due mondi di Spoleto, e Jenufa (1993) di Liliana ...
Leggi Tutto
Korda, Zoltan
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Zoltán Kellner, regista cinematografico ungherese, naturalizzato britannico, nato il 3 maggio 1895 a Turpásztó e morto a Hollywood il 13 ottobre 1961. Si [...] piume); al Festival di Berlino film: uno di questi, Cry, the beloved country, basato sul romanzo di A. Paton, fu paradossalmente tra i primi a denunciare il razzismo in Sudafrica.
Bibliografia
M. Korda, Charmed lives: a family romance, NewYork ...
Leggi Tutto
Leisen, Mitchell
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, nato a Menominee (Michigan) il 6 ottobre 1898 e morto a Woodland Hills (California) il 28 ottobre 1972. Fu uno degli autori più [...] Wilder e Ch. Brackett. Protagonista del film, che combina i classici meccanismi dell'intreccio ), cui venne attribuito l'Orso di bronzo al Festival di Berlino. Se si eccettua una breve esperienza director: the career of Mitchell Leisen, NewYork 1973. ...
Leggi Tutto
Sex Pistols
Ernesto Assante
Anarchia punk nel Regno Unito
Rock band inglese attiva tra il 1975 e il 1978, i Sex Pistols sono conosciuti come il gruppo punk per eccellenza, quello cioè che ha contribuito [...] della scena londinese al Punk festival organizzato dal 100 Club nell’ : la vicenda offrì lo spunto per un film sui Sex Pistols, The great rock’n’ omicidio della fidanzata Nancy Spungen nel 1978 a NewYork e, rilasciato su cauzione, morì nel 1979 ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....