Silvia Dai Pra
Gare di burlesque
Libertà di espressione del corpo femminile o spogliarello camuffato da spettacolo raffinato e ironico? Una battuta dell’ex premier riporta alla ribalta un genere che [...] di varietà.
Va anzitutto ricordato il film Gypsy (uscito nel 1959, sul finire lo spogliarello) che rievoca la NewYork del 1925, quella dei fratelli Minsky Amalric ha realizzato Tournée. In concorso al Festival di Cannes, dove ha vinto il premio ...
Leggi Tutto
Cacoyannis, Michael
Silvana Silvestri
Nome anglicizzato di Michalis Kakoghiannis, regista cinematografico e sceneggiatore greco, nato a Limassol (Cipro) l'11 giugno 1922. È stato il primo regista greco [...] e apprezzata al Festival di Edimburgo del 1954. L'anno successivo, il suo secondo film Stella (Stella cortigiana scena a NewYork Le Troiane, ancora di Euripide. Dal viaggio negli Stati Uniti nacque la possibilità di produrre il suo film più famoso: ...
Leggi Tutto
Do the Right Thing
Roy Menarini
(USA 1989, Fa' la cosa giusta, colore, 120m); regia: Spike Lee; produzione: Spike Lee per 40 Acres & a Mule Filmworks; sceneggiatura: Spike Lee; fotografia: Ernest [...] Do the Right Thing, presentato al Festival di Cannes 1989, ha imposto Film Quarterly", n. 2, winter 1993/94.
Spike Lee's 'Do the Right Thing', a cura di M.A. Reid, Cambridge 1997.
Sceneggiatura: 'Do the Right Thing': A Spike Lee Joint, NewYork ...
Leggi Tutto
12 Angry Men
Daniele Dottorini
(USA 1956, 1957, La parola ai giurati, bianco e nero, 95m); regia: Sidney Lumet; produzione: Henry Fonda, Reginald Rose per Orion-Nova; sceneggiatura: Reginald Rose, dal [...] il miglior film, miglior regia e sceneggiatura non originale, ottenne l'Orso d'oro al Festival di Berlino nel /Film quarterly", n. 2, April 1986.
Sceneggiatura: in Film Scripts, 2° vol., a cura di G.P. Garrett, O.B. Hardison, J.R. Gelfman, NewYork ...
Leggi Tutto
Hayward, Susan
Francesco Costa
Nome d'arte di Edythe Marrener, attrice cinematografica statunitense, nata a NewYork il 30 giugno 1917 e morta a Los Angeles il 14 marzo 1975. Ebbe a lungo parti di secondo [...] 1956 fu premiata al Festival di Cannes per una Sotto la regia di Henry Hathaway girò quattro film, tra cui i due notevoli western Rawhide loves of Susan Hayward, Garden City (NY) 1980; B. Linet, Susan Hayward, portrait of a survivor, NewYork 1980. ...
Leggi Tutto
Hopper, Dennis
Paolo Marocco
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Dodge City (Kansas) il 17 maggio 1936. Figura tra le più eccentriche della cinematografia americana a causa dei suoi [...] e il premio per la migliore opera prima al Festival di Cannes.
Cresciuto nella fattoria dei nonni nel Kansas nel film Basquiat (1996) del noto artista Julian Schnabel.
Bibliografia
E. Rodriguez, Dennis Hopper: a madness to his method, NewYork 1988 ...
Leggi Tutto
Tavernier, Bertrand
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e critico cinematografico francese, nato a Lione il 25 aprile 1941. Critico interessato alla rivalutazione del cinema di genere statunitense, [...] per L'appât (1995; L'esca), al Festival di Cannes il premio come migliore regista per Un macchina da presa con due episodi di film collettivi, Baiser de Judas in Les baisers S. Hay, Bertrand Tavernier, London-NewYork 2000.
J.-C. Raspiengeas, Bertrand ...
Leggi Tutto
GUTIERREZ ALEA, Tomas
Francesco Salina
Gutiérrez Alea, Tomás (detto Titón)
Regista cubano, nato a L'Avana l'11 dicembre 1928 e morto ivi il 16 aprile 1996. Fu uno dei più significativi autori del cinema [...] state premiate in festival internazionali. L'inquietudine e il 1950 realizzò diversi documentari e brevi film a soggetto; con Nestor Almendros e altri studenti Tomás Gutiérrez Alea, Madrid 1996.
P.A. Schroeder, Tomás Gutiérrez Alea, NewYork 2002. ...
Leggi Tutto
Leigh, Mike
Giovanni Grazzini
Regista cinematografico e teatrale inglese, nato a Salford (Lancashire) il 20 febbraio 1943. Si è imposto all'attenzione della critica con High hopes (1988; Belle speranze) [...] i maggiori riconoscimenti internazionali al Festival di Cannes, dove ha ricevuto Life is sweet, altro film di ambientazione operaia, in cui films of Mike Leigh: embracing the world, Cambridge-NewYork 2000.
Mike Leigh: interviews, ed. H. Movshovitz ...
Leggi Tutto
Boorman, John
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico inglese, nato a Londra il 18 gennaio 1933. B. si ricollega alla tradizione, che affonda le radici negli anni del muto, del talento visionario europeo [...] d'argento al Festival di Berlino), è autore di un cinema pervaso da un profondo simbolismo: i suoi film sono spesso viaggi 1971.
B. Pallenberg, The making of Exorcist II: the heretic, NewYork 1978.
A. Piccardi, John Boorman, Firenze 1982.
M. Ciment ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....