Preminger, Otto (propr. Otto Ludwig)
Marco Pistoia
Regista e produttore cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 5 dicembre 1906 e morto a NewYork il 23 aprile 1986. Tra [...] film con Anatomy of a murder (1959; Anatomia di un omicidio); nel 1955 vinse l'Orso di bronzo al Festival di Berlino e il Grand prix al Festival 20th Century-Fox Film Corporation, tra il 1935 e il 1938 fece la spola tra NewYork e Hollywood, ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] Morley; musica: Bernard Herrmann.
NewYork. Il ventiseienne Travis Bickle, la Palma d'oro al Festival di Cannes del 1976, ; Sound", n. 3, Summer 1976.
M. Dempsey, Taxi Driver, in "Film quarterly", n. 4, summer 1976.
M. Henry, Qui veut fair l'ange ...
Leggi Tutto
Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] premio, quello come migliore attore al Festival di Cannes per House of strangers ( crebbe nel Lower East Side di NewYork. Dopo aver frequentato la Townsend Harris di mare). Nel 1942 lavorò al suo ultimo film per la Warner Bros., Larceny, Inc. (I ...
Leggi Tutto
Abuladze, Tengiz Evgen′evič
Vivia Benini
Regista cinematografico georgiano, nato a Kutaisi il 31 gennaio 1924 e morto a Tbilisi il 6 marzo 1994. Il suo stile si inquadra nella tipizzazione popolare [...] il film ricevette diversi premi al Festival di Cannes, tra cui il Grand prix spécial du jury. L'ultimo film di -44.
A.M. Lawton, Kinoglasnost: Soviet cinema in our time, Cambridge-NewYork 1992, pp. 154-58.
G. Buttafava, Il cinema russo e sovietico, ...
Leggi Tutto
Pather panchali
Fabrizio Colamartino
Pather panchali (India 1952-55, 1955, Il lamento sul sentiero, bianco e nero, 115m); Aparajito (India 1956, 1957, L'invitto, bianco e nero, 110m); Apu sansar (India [...] preciso momento storico: di film in film, diviene sempre più successivi: Aparajito, presentato al Festival di Venezia nel 1957 e Positif", n. 59, mars 1964.
R. Wood, The Apu Trilogy, NewYork 1971.
J. Magny, Le régard indien, in "Cinéma 81", n. ...
Leggi Tutto
Akerman, Chantal
Daniela Turco
Regista cinematografica belga, di famiglia ebrea, nata a Bruxelles il 6 giugno 1950. La A. ha compiuto un percorso che, soprattutto agli esordi, si è intrecciato con quello [...] belga e apprezzato al Festival del cortometraggio di Oberhausen (1971). Dopo aver girato in Francia L'enfant aimé (1971), partì per NewYork, dove l'incontro con cineasti come Yvonne Rainer e Michael Snow e la visione dei film di Ken Jacobs e ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] Apocalypse Now, in "Monthly Film Bulletin", n. 551, December 1979.
"Cinema e cinema", n. 24 monografico, luglio-settembre 1980.
P. Vernaglione, Francis Ford Coppola, Roma 1984.
E. Coppola, On the Making of 'Apocalypse Now', NewYork 1991.
A.G. Alonge ...
Leggi Tutto
Raging Bull
Serafino Murri
(USA 1980, Toro scatenato, bianco e nero/colore, 129m); regia: Martin Scorsese; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff; soggetto: dall'autobiografia Raging Bull, My Story [...] disperazione. Qualche anno dopo è a NewYork, dove per campare presenta spogliarelli in un di scrittura il reale filmico.
Ispirata al film di Buster Keaton Battling Butler (Io e Raging Bull, evento di apertura al Festival di Berlino del 1981, Oscar ...
Leggi Tutto
Noi vivi ‒ Addio Kira
Piero Pruzzo
(Italia 1942, bianco e nero, Noi vivi 94m, Addio Kira 96m); regia: Goffredo Alessandrini; produzione: Franco Magli per Scalera/Era; soggetto: dal romanzo We the Living [...] anni Ottanta sarà presentato in alcuni festival (Telluride, Miami, Boston) e nei circuiti di NewYork, Chicago, Los Angeles e altre durante la guerra, dal suo libro era stato tratto un film. Ma alla fine la scrittrice unì il suo apprezzamento a ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] 1965; Aiuto!) divenendo l'alfiere dei film musicali, mentre nel 1965 ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes con The knack, noto who 'framed' the Beatles: a biography of Richard Lester, NewYork 1994; A. Yule, Richard Lester and the Beatles: ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....