Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] 9 maggio 2002, p. 49, che richiama il film di Bertolucci, Piccolo Buddha); "Per il nuovo Milan del Minculpop, a quel festival di termini esotici (specialmente inglesi svoltosi al Madison Square Garden di NewYork. In quell'occasione, nonostante l ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] di sale scommesse e bookmakers di NewYork.
Nell'area italiana, per es., vainquer e Ode à l'Athlète poi in Festival, 1924) costruiti sul ricalco delle odi di Decoin e Paul Cartoux, da cui sarà tratto il film, con la regia di Decoin, di impianto comico ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] particolare, Galileo (1968) della Cavani, presentato al Festival di Venezia nel 1968 e accolto da polemiche al D. Bordwell, K. Thompson, Film History: An Introduction, NewYork 1994, (trad. it. Storia del cinema e dei film. Dalle origini a oggi, ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] al passaggio centrale e di maggior impatto dei film) sino appunto a quello che è stato NewYork, Bologna, le zone libere del mondo, a cura di O. Rubini, A. Tinti, 2003).
Lasciando da parte l’Umbria, dove pure si è tenuto per anni il Festival ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: i lanci
Roberto L. Quercetani
I lanci
Peso maschile
Al pari delle altre prove di lancio con attrezzi pesanti, il lancio del peso (più propriamente 'getto del peso', in inglese [...] figurò nel programma di un festival tenuto ad Atene nel 1870. Nell'ambiente dell'atletica americana Oerter (nato ad Astoria, NewYork, nel 1936 e 'scoperto' quando aveva solo 18 anni giudizio fu confortato anche dal film della gara) il giavellotto ...
Leggi Tutto
La città del cinema
Gian Piero Brunetta
Il cinema arriva a Venezia
«Andémo, andémo alle vedute vive!»: come un gioioso grido di battaglia questa frase risuona nelle calli, rimbalza e guida la folla [...] e Truffaut con Parigi, Scorsese o Woody Allen con NewYork, Ford con la Monument Valley, a luogo privilegiato complotti ebraici), con la massima disponibilità ad inviare i loro film al festival che si inaugurerà nel 1939.
Gli anni della guerra sono ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] di una mostra allestita da L. Castelli a NewYork nel 1958, e poi fu esteso ad altri vengono combinati insieme pittura, danza, film, diapositive, radio, registrazioni, Raysse punta sull'accumulazione: al festival del nouveau réalisme di Nizza ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] solo le sequenze in bianco e nero dei filmati d’epoca riescono a restituire la forza anni più recenti, durante il festival di Sanremo del 1980 – 756.
30 Cfr. Pope’s Voice Clear on NewYork Radio, «NewYork Times», February 13th, 1931.
31 F. Farusi, ...
Leggi Tutto
Memorie di guerra sul confine italo-jugoslavo: narrazioni individuali, pubbliche, politiche
Alessandro Cattunar
Memorie ‘lunghe’
Divisa, antagonista, plurima, segmentata, anomica: la parola memoria [...] anche a seguito della proiezione al Festival di Venezia nel 1997 del contestatissimo film di Renzo Martinelli.
La Risiera alto adriatica, Torino 2009.
J. Foot, Italy’s divided memory, NewYork 2009 (trad. it. Fratture d’Italia, Milano 2009).
N. ...
Leggi Tutto
Costantino dopo i Lumière
L’imperatore cristiano nel cinema e nella televisione
Federico Ruozzi
Fin dalle origini del cinema, gli sceneggiatori hanno attinto dai racconti biblici soggetti che sono diventati [...] (o Draga) e sceneggiato da Giovanni Alessio34.
Il film è diviso in tre parti e 32 quadri; dopo aver Great and her Finding of the True Cross, Leiden-NewYork 1992; Id., Helena Augusta (248/249-328/329 l’edizione 2012 del Festival di Cannes, ha diffuso ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....