Danimarca
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando divenne, nonostante le limitatissime dimensioni del [...] A. Henning-Jensen, che venne premiato al Festival di Berlino. Parallelamente proseguì la tendenza ad affrontare NewYork 1970, pp. 7-30.
M. Engberg, Dansk Stumfilm (Cinema muto danese), 2 voll., København 1977.
M. Engberg, Registrant over danske film ...
Leggi Tutto
Europa
Bruno Roberti
Paolo Marocco
Cinematografia
Caratteri di un cinema europeo
La faticosa ricerca di un'identità complessiva del prodotto cinematografico europeo, avvenuta nel quadro della travagliata [...] la politica autoriale fu vincente non solo presso la critica e i festival, ma anche per la formazione di un nuovo pubblico, più giovane Roma 1953.
R. Manvell, New cinema in Europe, London-NewYork 1966.
J. Quinn, The film and television as an aspect ...
Leggi Tutto
BETTI, Ugo
Ferdinando Taviani
Nato a Camerino il 4 febbr. 1892 da Tullio, medico, e da Emilia Mannucci, trascorse l'infanzia e la giovinezza a Parma. Qui si laureò in legge nel 1914 con una tesi di [...] The inquiry, Goat Island, The gambler),New, York 1966; Two plays by U. B Sacro,San Miniato 1955, pp. 160-161; M. Dursi, Cinque festival di prosa,Bologna 1956, pp. 90-101, 107-110, 242 pubblicato con qpalche parte mancante in Film del 31 maggio 1941; il ...
Leggi Tutto
RAVIZZA, Giuliano
Gabriele Moroni
Nacque a Pavia l’8 maggio 1926, secondo di due figli (dopo Carla, nata nel 1923) di Gilio e di Maria Milani. I genitori si erano sposati nel 1922. Il nonno paterno, [...] suo primo viaggio negli Stati Uniti, a NewYork, spronato dal padre che ne vinse la le sue creazioni alla prima del film La caduta degli dei di Luchino Delfino d'oro per le sponsorizzazioni del Festival della canzone. Nel 1975 ricevette, a ...
Leggi Tutto
FERRERI, Marco
Michele Canosa
Marco Ferreri, registrato all’anagrafe con il prenome Marcantonio, nacque a Milano l'11 maggio 1928, da Michelangelo e Carolina Vismara, originari della provincia milanese [...] film successivi del regista, incontrò prima il divieto della censura ai minori di anni 18, in seguito (per i tagli apportati) alleviato in quello ai minori di anni 14. Ambientato in una NewYork 1991; Orso d'oro al Festival di Berlino), dove a ...
Leggi Tutto
MODUGNO, Domenico
Riccardo D'anna
– Nacque a Polignano a Mare (Bari), il 9 genn. 1928, da Vito Cosimo e Pasqua Lo Russo.
Il padre aveva trovato un lavoro stabile solo in età matura, divenendo capoguardia [...] De Filippo; l'anno seguente trionfò al Festival della canzone di Napoli con Tu si cosa sono le nuvole? contenuto nel film corale Capriccio all'italiana (1967). tournée si concluse alla Carnegie Hall di NewYork. Colto, tuttavia, da un'ischemia durante ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] Carmen, Fedora con Tebaldi. Nel 1954 interpretò il personaggio principale nel film Canto per te di Marino Girolami con Hélène Rémy e Carlo Hilversum in Olanda, alla Royal Festival Hall di Londra, alla Carnegie Hall di NewYork e alla Concert Hall di ...
Leggi Tutto
CERAMI, Vincenzo
Eleonora Cardinale
CERAMI, Vincenzo. - Nacque a Roma il 2 novembre 1940 da Aurelio, di origini siciliane, maresciallo dell’Aeronautica, e da Adalgisa Montella.
Ebbe un fratello maggiore, [...] fu chiamato nel 1968 a NewYork per scrivere in poche settimane un film ambientato in Giappone. Dovette così naufragati su un’isola deserta, rappresentata lo stesso anno al Primo festival delle Ville Vesuviane a Ercolano per la regia di Luca De ...
Leggi Tutto
Le frasi concessive esprimono una premessa cui non fa seguito la conseguenza che sarebbe lecito attendersi, bensì una conclusione imprevista (➔ concessione, espressione della):
(1) nonostante si sia mosso [...] (slogan della XLVII edizione del Festival della Canzone Italiana, coniato dal comico fa, Quarto potere è un film molto attuale
Le concessive commentative es. 9):
(33) checché si dica, NewYork resta una città affascinante
Come osserva Serianni (19912 ...
Leggi Tutto
SOLDATI, Mario
Raffaele Manica
– Nacque a Torino, in via Ospedale 20 (oggi via Giolitti), all’una di notte del 17 novembre 1906 da Umberto e da Barbara Bargilli. Ebbe una sorella minore, Dolores, sempre [...] nel gennaio del 1931: il viaggio in nave da NewYork a Trieste durò un mese. Grazie a Guido Artom recarsi negli Stati Uniti per lavorare a un film con Robert Mitchum e Alida Valli, dovendo premio per la commedia al Festival di Cannes e diede l’addio ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....