Russia
Ornella Calvarese
Cinematografia
di Ornella Calvarese
Pochi mesi dopo la sua prima apparizione al Grand Café di Parigi, il cinema dei fratelli Lumière fece il suo ingresso nella capitale dell'Impero [...] ha continuato a mietere successi, presentando al festival di Cannes, nel 2001, un film sugli ultimi mesi di vita di Lenin Soviet cinema in transition, Princeton (NJ) 1992.
A.M. Lawton, Kinoglasnost: Soviet cinema in our time, Cambridge-NewYork 1992. ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] libro, un VHS (Video Home System) di un film non è il film che si vede al cinema, il CD copiato è scuole di musica, dei concorsi e dei festival, oggi fare un disco, un CD, commerce, culture, and coolness, NewYork-London 2006 (trad. it. Semplicemente ...
Leggi Tutto
BERIO, Luciano
Giorgio Pestelli
Nato il 24 ottobre 1925 a Oneglia (Imperia), era figlio e nipote di musicisti: il nonno Adolfo era stato organista e compositore di pagine sacre e pezzi strumentali, per [...] a commenti sonori per film televisivi e per 1979 e il 1983 e presentato al Festival di Salisburgo nel 1984; l’argomento di inglese: Two interviews with Rossana Dalmonte and Bálint András Varga, NewYork-London 1985); D. Osmond-Smith, Playng on words. ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della [...]
I concerti del 1951 al festival di Salisburgo (Sala Grande del Mozarteum, 9 agosto) e a NewYork (Town Hall, 4 novembre: non andò in porto il progetto con Luchino Visconti di un film ricavato dal romanzo Il nipote di Beethoven di Luigi Magnani, ...
Leggi Tutto
La Tate Modern, la nuova sede per l’arte contemporanea del celebre museo inglese, in occasione della sua inaugurazione, il 12 maggio 2000, presentò al pubblico, nella Turbine Hall, una serie di opere della [...] esempio l’International festival of contemporary art mondi di fiaba come si fa nei film e nelle pagine dei libri. Racconta dunque , G. Romano, Milano 2002.
J. Butler, Undoing gender, NewYork-London 2004 (trad. it. La disfatta del genere, Roma 2006 ...
Leggi Tutto
MASELLI, Titina (Modesta)
Francesca Lombardi
Nacque a Roma l'11 aprile 1924, primogenita di Ercole e di Elena Labroca. Il padre, di origini molisane, era figura assai nota nell'ambito artistico romano, [...] nel cielo, La città IV, 1968; Traffico a NewYork, 1970). Nel 1968, anno in cui partecipò anche mentre nel 1970 comparve in un film del fratello Citto, Lettera aperta a nel 1989 per un Amleto per il Festival di Spoleto – una profonda sintonia, che ...
Leggi Tutto
Spagna
Nuria Vidal
Cinematografia
Cinematografia tra le più importanti in Europa, quella spagnola è rimasta per molti anni quasi completamente sconosciuta (il franchismo ha infatti alzato una barriera [...] oro al Festival di Berlino con La colmena (1982). Contemporaneamente, Erice ha girato El sur (1983), suo secondo film, nel mutante); Chus Gutiérrez è andato a girare Sublet (1992) a NewYork, grazie all'appoggio di Trueba. Nei Paesi Baschi il cinema ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] 1956 i due presero parte al film Lo svitato di Carlo Lizzani, e Italiana in Algeri al Rossini Opera Festival nel 1994.
Decisivo, in compenso 1996; A. Scuderi, D. F. and popular performance, NewYork-Ottawa-Toronto 1998; T. Mitchell, D. F. People’s ...
Leggi Tutto
ALBERTAZZI, Giorgio
Paolo Puppa
Nacque il 20 agosto 1923 a Fiesole, presso Firenze. Nella sua autobiografia (Un perdente di successo, 1988, p. 2) scrisse che secondo alcuni testimoni (un’espressione [...] di Venezia e rimase sei mesi in cartellone a NewYork. Vi furono poi piccole parti in due film di Joseph Losey, Eva (1962) – ma il suo pubblica, non esitando ad accettare via via la direzione del Festival di Taormina dal 1995 al 2001 e nel 2002 del ...
Leggi Tutto
GORNI, Francesco Kramer
Francesco Martinelli
GORNI, Francesco Kramer (Gorni Kramer)
Nacque a Rivarolo Mantovano (Mantova) il 22 luglio 1913, primogenito del fisarmonicista Francesco detto ‘Gallo’ e [...] nuove tendenze del jazz, andò a NewYork, dove incontrò il figlio di Nino allegato flexy-disc, e un film (Domenica è sempre domenica, Jazz Hot, n. 5 (marzo 1946), p. 4; A. Polillo, Il Festival del Jazz di Parigi, in Musica Jazz, V/5 (1949), pp. 8 ...
Leggi Tutto
sorveglianza digitale loc. s.le f. Il controllo mirato e sistematico dei dati personali, effettuato attraverso sistemi di monitoraggio dei dispositivi telematici, compresi gli smartphone, e il rilevamento delle tracce che si lasciano in Internet....