L'Ottocento: matematica. Equazioni differenziali ordinarie
Jeremy Gray
Equazioni differenziali ordinarie
Variabili reali
Durante il XVIII sec. i matematici avevano risolto un numero crescente di equazioni [...] -1882. Master of pure and applied mathematics, New York-Berlin, Springer, 1990.
Maz'ya 1998: Maz'ya, Vladimir G. - Shaposhnikova, Tatyana, Jacques Hadamard. A universal mathematician, Providence (R.I.), American Mathematical Society; London, London ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Scienza e istituzioni nella Tarda Antichita
Ilsetraut Hadot
Scienza e istituzioni
La matematica
Le quattro scienze matematiche ‒ aritmetica, geometria, astronomia e musica, riunite [...] 1957: Neugebauer, Otto, The exact sciences in antiquity, Providence, Brown University Press, 1957 (trad. it.: Le scienze sa vie, son oeuvre, sa survie, édité par Ilsetraut Hadot, Berlin- New York, W. de Gruyter, 1987, pp. 40-57.
Taub 1993: Taub ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
Gerhard Endress
Scienza e filosofia nel tardo-ellenismo
La cultura urbana dell'Islam è erede della [...] 1957: Neugebauer, Otto, The exact sciences in antiquity, Providence, Brown University Press, 1957 (1. ed.: Copenaghen, Munksgaard biography, edited by Charles C. Gillispie and Frederic L. Holmes, New York, Scribner, 1970-1990, 18 v.; v. XV, 1978 ...
Leggi Tutto