COURTOIS, Guillaume (in Italia Guglielmo Cortese detto il Borgognone)
Simonetta Prosperi Valentini Rodinò
Nacque a Saint-Hippolyte in Borgogna nel 1628 (Pascoli, 1730; ma lo stesso Pascoli, altrove [cfr. [...] Lavin, Seventeenth-Century Barberini Documents and Inventories of Art, New York 1975, ad Ind.; P. A. Orlandi, Rhode Island School of Design, Ital. Drawings from the Museum's Collections, Providence, R. I., 1961, n. 43; M. Chiarini, in I Francesi ...
Leggi Tutto
FULLER, Margaret (Sarah Margaret)
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Cambridgeport, sobborgo di Boston, il 23 maggio 1810 da Timothy, avvocato, e da Margaret Crane. Prendendosi personalmente cura della sua [...] a Boston, poi passando a insegnare in una scuola di Providence, quindi in un altra di Boston. Intanto con la conoscenza più di una volta, tra l'altro a cura di B. Rosenthal, New York 1971, e in un'edizione della University of South Carolina Press del ...
Leggi Tutto
CAVEDONI (Cavedone), Giacomo
Maria Angela Novelli
Figlio di Pellegrino, di Sassuolo, modesto decoratore garzone di Domenico Carnevale (Vedriani, p. 121), venne battezzato a Sassuolo il 14 apr. 1577. [...] School of Design, Ital. Drawings from the Museum's Colla, Providence 1961, p. 41; E. Waterhouse, Italian Baroque Painting, London 111, 113; R. P. Wunder, 17th and 18th Century European Drawings, New York 1966, p. 11; A. Emiliani, La Pinac. naz. di ...
Leggi Tutto
LANCIANI, Rodolfo Amedeo
Domenico Palombi
Nacque a Roma il 2 genn. 1845 da Lucia Galarli de Jugellis e da Pietro, ingegnere pontificio, poi ingegnere capo e infine ingegnere delle Acque.
Il recente [...] ispirata. Egli sposò nel 1875 Mary Ellen Rhodes, di Providence, Rhode Island, dalla quale ebbe l'unica figlia Marcella, in particolare The destruction of ancient Rome, London-New York 1901) parrebbe proporre una giustificazione storica anche ...
Leggi Tutto
MANZOLI (Manzolli), Pier Angelo (Marcello Palingenio Stellato)
Margherita Palumbo
Si ignorano il luogo e la data di nascita, avvenuta presumibilmente tra la fine del XV e l'inizio del XVI secolo; più [...] A. Koyré, From the closed world to the infinite universe, New York 1958, pp. 24-27; P. Bietenholz, Der Ferrara 1994, pp. 255-285; S.F. Ryle, Fate, free will and providence in the "Zodiacus vitae", in L'uomo e la natura nel Rinascimento, a ...
Leggi Tutto
DENTE, Marco (Marco da Ravenna)
Evelina Borea
Si hanno scarse notizie di questo incisore, originario di Ravenna e attivo a Roma nella cerchia di Marcantonio Raimondi, incisore di fiducia di Raffaello, [...] (K. Oberhuber, in The Illustrated Bartsch, XXVI, XXVII, New York 1978, passim);L. De Angelis, Notizie istoriche degli intagliatori in Drawings and prints of the first Maniera 1515-1535 (catal.), Providence 1973, pp. 82 s.; J. Spike, in Rome and Venice ...
Leggi Tutto
GIONIMA, Antonio
Stefano Pierguidi
Figlio del pittore Simone e di Francesca Maria Bandiera, nacque a Venezia il 4 marzo 1697 (Crespi, p. 234).
Simone, nato a Venezia nel 1655, fu allievo a Bologna di [...] 'artista come foglio per uno schizzo con una Sacra Famiglia (Providence, Rhode Island School of design, Museum of art) - 1° apr. 1987, n. 70) e il Festino di Baldassarre (New York, Metropolitan Museum of art). Quest'ultimo, oltre a rivelare come gli ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giovanni
Massimo De Grassi
Nacque a Caviola d'Agordo, nel Bellunese, il 31 marzo 1696 da Marchioro e da Maria Maddalena Fent.
Primo documento ufficiale sulla sua attività è il contratto di [...] quali quattro figure allegoriche sono oggi a Morristown, nel New Jersey (Mariacher; Russell).
Opera manifesto di questo momento del Rhode Island School of design Museum of art a Providence (Graeme Keith), databile alla metà degli anni Quaranta, che ...
Leggi Tutto
IACOPO di Cione
Angelo Tartuferi
Pittore fiorentino, nato probabilmente nel terzo decennio del XIV secolo (Kreytenberg, 1996), fu fratello di Andrea, detto l'Orcagna (morto nel 1368), e Nardo (morto [...] 1933), p. 84 n. 59; Id., A Florentine panel in Providence and a famous altarpiece, in Studies of the Museum of art of - K. Steinweg, Corpus of Florentine painting, sect. 4, III, New York 1965, pp. 7-13; M. Boskovits, Pittura fiorentina alla vigilia ...
Leggi Tutto
LORENZO di Niccolò (Lorenzo di Niccolò Gerini)
Stefano Pierguidi
Non è nota la data di nascita di L., che nel Trittico di s. Bartolomeo della Pinacoteca civica di San Gimignano, datato 1401, si firmò [...] Antonio Abate con angeli e donatori del Museum of art di Providence (Rhode Island), generalmente accolta nel corpus di L. (Fahy di Prato, Prato 1965, pp. 32, 45 n. 5; B. Cole, A new work by the young L. di N., in The Art Quarterly, XXXIII (1970), pp ...
Leggi Tutto