• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
188 risultati
Tutti i risultati [188]
Arti visive [46]
Biografie [43]
Matematica [35]
Archeologia [17]
Storia della matematica [13]
Astronomia [11]
Storia [11]
Fisica [9]
Geografia [9]
Storia dell astronomia [9]

WILLIAMS, Roger

Enciclopedia Italiana (1937)

WILLIAMS, Roger Henry Furst Riformatore religioso e fondatore dello stato di Rhode Island negli Stati Uniti. Nacque a Londra verso il 1603, figlio d'un agiato mercante di Cow Lane; la protezione del [...] scritti e le lettere del W. furono pubblicati in 6 volumi di Publications of the Narragansett Club, Providence 1866-74. V. anche: E. J. Carpenter, R. W., New York 1910; H. M. Dexter, As to R. W. and his "banishment" from the Massachusetts Plantation ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WILLIAMS, Roger (1)
Mostra Tutti

Schwartz, Laurent

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Schwartz, Laurent Luca Dell'Aglio Matematico francese, nato a Parigi il 5 marzo 1915. Finiti gli studi presso l'École normale supérieure nel 1937, in periodo di guerra fu nominato maître de conférence [...] Bohr, in Proceedings of the International congress of mathematicians, Harvard, 1950, Providence 1952, pp. 127-34. J. Lützen, The prehistory of the theory of distributions, New York 1982; Colloque en l'honneur de Laurent Schwartz, 2 voll., Paris ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EQUAZIONI ALLE DERIVATE PARZIALI – TEORIA DELLE DISTRIBUZIONI – TEORIA DELL'INTEGRAZIONE – GEOMETRIA DIFFERENZIALE – BOURBAKISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schwartz, Laurent (3)
Mostra Tutti

ANNAPOLIS

Enciclopedia Italiana (1929)

Città degli Stati Uniti di America, capitale dello stato del Maryland e capoluogo della contea Anne Arundel, a 390 di lat. N. e a 76°30′ long. O.; è situata sul fiume Severn, a circa 3 km. dalla Baia di [...] di Puritani che provenivano dalla Virginia: dapprima fu chiamata Providence, successivamente Proctor's, The Town, Anne-Arundel Town università di tendenza spiccatamente liberale. Bibl.: L. Powell, Historic Towns of the Southern States, New-York 1904. ... Leggi Tutto
TAGS: BAIA DI CHESAPEAKE – SAINT JOHN'S – STATI UNITI – PROVIDENCE – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANNAPOLIS (1)
Mostra Tutti

WORCESTER

Enciclopedia Italiana (1937)

WORCESTER (A. T., 132-133) Piero Landini Città dello stato di Massachusetts (Stati Uniti), capoluogo dell'omonima contea, sorge sul fiume Blackstone, a circa 71 km. ad O. di Boston e a 72,4 a NO. di [...] 1828 si apriva il Canale Blackstone fra Worcester e Providence; nel 1835 avveniva l'allacciamento ferroviario con Boston). servito dalle Boston and Albany; Boston and Maine; New York, New Haven and Hartford Railways, da numerose linee elettriche ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WORCESTER (1)
Mostra Tutti

BOSS, Lewis

Enciclopedia Italiana (1930)

Astronomo americano, nato a Providence (Rhode Island) il 26 ottobre 1846, morto ad Albany (New York) il 5 ottobre 1912. Compiuti gli studî al Dartmouth College, prese parte nel 1872, come astronomo, ai [...] lavori di una commissione per la delimitazione di confini, avendo così agio di constatare l'importanza pratica della perfetta cognizione delle coordinate stellari. Da ciò trasse origine il particolare ... Leggi Tutto
TAGS: RHODE ISLAND – PROVIDENCE – WASHINGTON – ARGENTINA – LIPSIA

COHAN, George

Enciclopedia Italiana (1931)

Commediografo americano vivente, nato a Providence nel 1878. Figlio di attori, fu attore anch'egli, e in seguito è divenuto direttore e comproprietario del Cohan Theatre di New York. Espertissimo conoscitore [...] che ebbero molta voga; ma più fortunate ancora sono state le sue numerosissime commedie, vivaci pitture dell'ambiente borghese di New York e dintorni. Si ricordano fra l'altro: Forty-five Minutes from Broadway (1906); Get-Rich-Quick Wallingford (1910 ... Leggi Tutto
TAGS: PROVIDENCE – NEW YORK – BROADWAY

CORLISS, George Henry

Enciclopedia Italiana (1931)

Inventore americano, nato ad Easton (New York) il 2 giugno 1817, morto a Providence il 2 febbraio 1888. Compiuti gli studî d'ingegneria nel 1844 si trasferì a Providence (Rhode Island), ove si dedicò alla [...] costruzione delle macchine a vapore in cui introdusse molti miglioramenti, inventando tra l'altro un nuovo organo di distribuzione del vapore, a cassetto girevole; nel 1848 fondò una società, che nel 1856 ... Leggi Tutto
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE – PROVIDENCE – NEW YORK – CREUSOT

Algebra

Enciclopedia del Novecento (1975)

Algebra Irving Kaplansky sommario: 1. Introduzione. 2. Gruppi in generale. 3. Gruppi semplici finiti. 4. Gruppi infiniti. 5. Gruppi liberi. 6. Gruppi abeliani infiniti. 7. Anelli in generale. 8. Corpi. [...] , A., Dieudonné, J. A., Éléments de géometrie algébrique, Paris 1960 ss.; nuova ed.: vol. I, New York 1971. Jacobson, N., Structure of rings, Providence 1956 (rist. riveduta, 1964). Jacobson, N., Lie algebras, London 1962. Jacobson, N., Structure and ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA
TAGS: TEOREMA FONDAMENTALE DELL'ALGEBRA – COSTRUZIONI CON RIGA E COMPASSO – DOMINIO A FATTORIZZAZIONE UNICA – INSIEME PARZIALMENTE ORDINATO – RAPPRESENTAZIONI IRRIDUCIBILI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Algebra (9)
Mostra Tutti

Scienza

Enciclopedia del Novecento (1982)

Scienza Gerard Radnitzky Paolo Rossi di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi SCIENZA Teoria della scienza di Gerard Radnitzky sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] X. Neugebauer, O., The exact sciences in antiquity, Providence 19572 (tr. it.: Le scienze esatte nell'antichità, , pp. 1-26. Rudwick, M. J. S., The meaning of fossils, New York 1976. Sabra, A. I., Theories of light from Descartes to Newton, London ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: PROBLEMA DELLA DEMARCAZIONE – IDEALISMO TRASCENDENTALE – FILOSOFIA DELLA SCIENZA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – MEDIOEVO E RINASCIMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Scienza (7)
Mostra Tutti

Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico

Storia della Scienza (2001)

Scienza greco-romana. La scienza del cielo nel periodo pretolemaico Alan C. Bowen La scienza del cielo nel periodo pretolemaico I documenti superstiti della scienza del cielo tra il IV sec. a.C. e [...] Cambridge ancient history, edited by I.E.S. Edwards [et al.], Cambridge- New York, Cambridge University Press, 1970-1998, 13 v.; v. VIII. 1 1957: Neugebauer, Otto, The exact sciences in antiquity, Providence (R.I.), Brown University Press, 1957 (trad. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali