Sarandon, Susan (nota Susan Abigail Tomalin)
Francesca Vatteroni
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 4 ottobre 1946. Interprete di donne determinate, volitive ed emancipate, la S. [...] è costretta a liberarsi delle proprie inibizioni. Successivamente è stata una prostituta di Storyville, quartiere a luci rosse di NewOrleans, in Pretty baby (1978) di Louis Malle e sempre per il regista francese ha recitato in Atlantic city (1981 ...
Leggi Tutto
Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] Romeo e Giulietta ambientata tra le bande giovanili della New York contemporanea, ottenne un incredibile successo, replicato, della Grande depressione, abbandonata la famiglia per seguire a NewOrleans l'uomo che ama (Robert Redford), si trova a ...
Leggi Tutto
Principe Valiant
Margherita d’Amico
Il cavaliere fantastico della Tavola Rotonda
Il Principe Valiant, in Italia noto anche come Il principe Valentino, è ambientato all’epoca di re Artù, fra i cavalieri [...] volta che il Principe Valiant compare a colori su una pagina di giornale è il 13 febbraio 1937, pubblicato sul Sunday NewOrleans Times Picayune, per la matita di Harold Foster, uno dei primi disegnatori di Tarzan. I lettori fanno così la conoscenza ...
Leggi Tutto
Badalamenti, Angelo
Lorenzo Dorelli
Compositore statunitense, nato a New York il 22 marzo 1938 da padre di origine italiana e madre statunitense. Si è affermato nella seconda metà degli anni Ottanta [...] (1990), B. ha scritto per Lynch le musiche di Wild at heart (1990; Cuore selvaggio), film la cui ambientazione (tra NewOrleans e il Texas) è riecheggiata nella 'sinfonia spagnola' che fa da leitmotiv alla colonna sonora, Twin Peaks ‒ Fire walk with ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso NewOrleans il 29 giugno 1967. [...] Bionda, prorompente, vistosa, disegnata sul modello divistico di Marilyn Monroe, con il quale seppe però confrontarsi sempre con notevole ironia, fu un'attrice quasi parodistica, vera e propria incarnazione ...
Leggi Tutto
Spettacolo
Mario Verdone
Il termine spettacolo (dal latino spectaculum, derivato di spectare, "guardare") designa in senso ampio qualsiasi performance artistica che si svolga davanti a un pubblico di [...] dei giudici che conducono il processo e della Pulzella d'Orléans accusata di stregoneria. Più di recente, film significativi , Torino, Einaudi, 1987.
j. grotowski, Towards a poor theatre, New York, Simon and Schuster, 1968 (trad. it. Roma, Bulzoni, ...
Leggi Tutto
jazz
‹ǧä∫› (in origine jass) s. ingl. [voce gergale di etimo incerto], usato in ital. al masch. – 1. Genere di musica sorto all’inizio del sec. 20° negli Stati Uniti d’America dall’incontro fra la sensibilità musicale della comunità negro-americana...
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...