• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
203 risultati
Tutti i risultati [576]
Biografie [203]
Arti visive [117]
Storia [77]
Musica [51]
Religioni [39]
Geografia [27]
Diritto [32]
Letteratura [23]
Cinema [25]
Archeologia [25]

Morton, Ferdinand Joseph La Menthe, detto Jelly Roll

Enciclopedia on line

Pianista e compositore afroamericano (Gulfport, Luisiana, 1885, secondo altre fonti 1890 - Los Angeles 1941). Figura carismatica e per certi versi misteriosa del jazz delle origini (secondo alcuni storici [...] jazzistico per piccoli gruppi (Red Hot Peppers), traducendo gli elementi quasi folclorici della tradizione di New Orleans in un linguaggio d'autore perfettamente organizzato nella condotta delle parti e nel rapporto composizione-improvvisazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – LOS ANGELES – NEW ORLEANS – RAGTIME – JAZZ

Schally, Andrew Victor

Enciclopedia on line

Schally, Andrew Victor Biochimico (n. Wilno, Polonia, 1926) dal 1962 cittadino statunitense. Ha svolto attività scientifica, inizialmente in Inghilterra e successivamente in Canada nell'università McGill di Montreal; trasferitosi [...] e dei polipeptidi (1962) e poi professore di medicina (1966) nella Scuola di medicina della Tulane University a New Orleans, dove dal 1973 è anche direttore di ricerche nell'Ospedale dei veterani. Nel 1977 gli è stato conferito, insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA FISIOLOGIA O LA MEDICINA – ENDOCRINOLOGIA – INGHILTERRA – NEW ORLEANS – POLIPEPTIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schally, Andrew Victor (2)
Mostra Tutti

Butler, Benjamin Franklin

Enciclopedia on line

Butler, Benjamin Franklin Uomo politico e uomo d'arme statunitense (Deerfield, New Hampshire, 1818 - Washington 1893). Iniziata la vita politica nelle file del partito democratico a Lowell nel Massachusetts, partecipò come maggior [...] generale alla guerra civile nelle file dei nordisti: come comandante militare di New Orleans agì con durezza e severità tanto da essere trasferito. Lasciato l'esercito e passato al partito repubblicano, fu deputato al Congresso dal 1866 al 1878 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO REPUBBLICANO – PARTITO DEMOCRATICO – NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – NEW ORLEANS

Adler, Dankmar

Enciclopedia on line

Adler, Dankmar Architetto statunitense di origine tedesca (n. 1844 - m. Chicago 1900). Studiò a Chicago, dove si trovano le sue opere principali: McVickers Theatre, Central Music Hall, Stock Exchange. Costruì importanti [...] edifici pubblici anche a St. Louis, New Orleans, Buffalo e New York. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – NEW YORK – CHICAGO

Pellegrìn, Luigi

Enciclopedia on line

Architetto italiano (Courcelette, Somme, 1925 - Roma 2001). P., formatosi in Italia ma profondamente influenzato dai modelli nord-europei e statunitensi, ha condotto una personale ricerca finalizzata a [...] . Determinante nella sua formazione è stata l'esperienza di lavoro fatta negli Stati Uniti subito dopo la laurea (New Orleans e Chicago). Opere La sua architettura è caratterizzata da un costante rifiuto dell'International Style e da una personale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTERNATIONAL STYLE – BASSANO DEL GRAPPA – ALESSANDRO VOLTA – ASCOLI PICENO – MONTEVARCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pellegrìn, Luigi (1)
Mostra Tutti

Williams, Tennessee

Enciclopedia on line

Williams, Tennessee Pseudonimo del drammaturgo e narratore statunitense Thomas Lanier Williams (Columbus, Mississippi, 1911 - New York 1983). Ottenne un primo successo con il dramma The glass managerie (1944) e poi con A [...] A streetcar named desire, anch'esso costruito attorno a una solitaria figura di donna perdente, Blanche, sullo sfondo di una New Orleans volgare e violenta. A Summer and smoke, prodotto in quello stesso anno, fecero seguito The rose tattoo (1951), in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THOMAS LANIER WILLIAMS – MISSISSIPPI – SAINT LOUIS – NEW ORLEANS – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Williams, Tennessee (2)
Mostra Tutti

Zeitlin, Benh

Enciclopedia on line

Zeitlin, Benh Zeitlin, Benh. – Regista, sceneggiatore e compositore statunitense (n. New York 1982). Laureatosi alla Wesleyan University, fondatore nel 2004 della società di cineasti indipendenti Court 13, con essa [...] l’anno successivo il corto The origins of electricity. Dopo un soggiorno in Europa si è trasferito nel 2008 nella New Orleans sconvolta dall’uragano Katrina per dirigervi il cortometraggio Glory at sea, narrazione dai toni epici di una comunità che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – FESTIVAL DI CANNES – CONTRAPPUNTO – NEW ORLEANS – PREMI OSCAR

Auriti, Marino

Enciclopedia on line

Auriti, Marino. – Artista italiano naturalizzato statunitense (Guardiagrele, Chieti, 1891 - Kenneth Square, Pennsylvania, 1980). Appassionato fin dall’adolescenza alla meccanica e all’architettura, alla [...] DC – attualmente esposto presso il Folk Art Museum di New York. Utopia di una conoscenza globalizzata e della possibilità mostra Self-taught genius. Treasures from the American Folk Art Museum, allestita nel 2016 presso il New Orleans Museum of Art. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVANGUARDIA ARTISTICA – WASHINGTON, DC – GUARDIAGRELE – PENNSYLVANIA – NEW YORK

Eggers, Dave

Enciclopedia on line

Eggers, Dave Scrittore statunitense (n. Boston 1970). Ha esordito con A heartbreaking work of staggering genius (2000), una sorta di autobiografia in cui si uniscono drammaticità, umorismo e leggerezza, resa in uno [...] alla quale ha collaborato nel 2009 con S. Jonze; l'intenso Zeitoun (2009; trad. it. 2010), ambientato in una New Orleans sconvolta dall'uragano Kathrina; A hologram for the king (2012; trad. it. 2013), lucida descrizione della crisi che ha travolto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW ORLEANS – STATI UNITI – SUDAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eggers, Dave (1)
Mostra Tutti

Toussaint, Allen

Enciclopedia on line

Toussaint, Allen Toussaint, Allen. – Musicista, compositore e produttore statunitense (Gert Town  1938 - Madrid 2015). Tra i massimi artefici del jazz, del soul e del rhythm and blues di New Orleans, in questa città ha [...] precocemente intrapreso la sua carriera artistica suonando nei locali e incidendo il suo primo disco, The wild sound of New Orleans, nel 1958; animatore della scena musicale della città, tra gli altri ha collaborato con  i Rolling Stones, R. Palmer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – ALLEN TOUSSAINT – ROLLING STONES – NEW ORLEANS – MISSISSIPPI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Vocabolario
jazz
jazz ‹ǧä∫› (in origine jass) s. ingl. [voce gergale di etimo incerto], usato in ital. al masch. – 1. Genere di musica sorto all’inizio del sec. 20° negli Stati Uniti d’America dall’incontro fra la sensibilità musicale della comunità negro-americana...
Instant marketing
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli in tempo reale ad eventi di grande impatto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali