Psicologo e pedagogista statunitense (New York 1915 - ivi 2016), professore a Harvard dal 1952, e dal 1961 direttore del Center of cognitive studies; prof. alla New York University. Ha studiato sperimentalmente [...] e G. A. Austin, 1956; trad. it. 1973); The process of education (1960; trad. it. 1964); On knowing. Essays for the left hand (1962; trad. it. 1968); Toward a theory of instruction (1966; trad. it. 1967); Studies in cognitive growth (con R. R. Olver ...
Leggi Tutto
Biblista statunitense (New York 1928 - Redwood City, California, 1998); sulpiziano, venne ordinato prete nel 1953 e partecipò come esperto al Concilio Vaticano II; fu il primo cattolico a insegnare nello [...] biblical commentary (1968; trad. it. 1973) e The new Jerome biblical commentary (1989; trad. it. 1997). Tra The epistles of John (1982; trad. it. 1986); The Churches the apostles left behind (1984; trad. it. 1992); The death of the Messiah (2 voll ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (New York 1920 - Houston 1991); dopo aver recitato a Broadway, esordì nel cinema con The return of Frank James (1940), acquistando larga popolarità con la successiva interpretazione [...] che sognano, 1942); Heaven can wait (1943); Laura (Vertigine, 1944); Leave her to heaven (Femmina folle, 1945); The razor's edge (1946); The ghost and Mrs. Muir (1947); The left hand of God (1955); Advise and consent (Tempesta su Washington, 1962). ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense nato a New Haven (Connecticut) il 6 luglio 1946. Quarantatreesimo presidente degli Stati Uniti d'America, eletto nel 2000 e rieletto nel 2004, è figlio di G.H.W. Bush, a sua [...] terroristico dell'11 settembre 2001 che distrusse le Twin Towers di New York e danneggiò gravemente il Pentagono, ma B. non Stato-chiesa; mentre nel 2002 passò il No child left behind act che tagliava i fondi alle scuole pubbliche incapaci ...
Leggi Tutto
Hopkins, Sir Anthony
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico britannico, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Dopo aver frequentato il Welsh College of Music and Drama di Cardiff [...] distorte o represse.
bibliografia
Q. Falk, Anthony Hopkins, to good to waste. A biography, London 1989.
D. Hare, Writing left-handed, London 1991.
Q. Falk, Anthony Hopkins. The authorized biography, London 1992.
M.F. Callan, Anthony Hopkins. The ...
Leggi Tutto
Bernstein, Elmer
Marta Tedeschini Lalli
Compositore statunitense, nato a New York il 4 aprile 1922. Considerato uno dei maggiori autori di musica per il cinema, ha composto oltre duecento colonne sonore, [...] aver compiuto gli studi di pianoforte alla Juilliard School of Music di New York con H. Michelson e di composizione con I. Citkowitz scritto senza compenso, nel 1989, la colonna sonora di My left foot (Il mio piede sinistro) di Jim Sheridan, a ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] definitivo, risalente al maggio del 2007.
Opere
Trasferitosi a New York, cominciò ad apparire in numerosi programmi televisivi e che brillanti. Tra le sue interpretazioni si ricordano: The left handed gun (Furia selvaggia, 1958); Cat on a hot ...
Leggi Tutto
Regista statunitense (Filadelfia, USA, 1922 - New York 2010). Dopo esperienze teatrali e televisive, esordì nel cinema con il western The left handed gun (Furia selvaggia, 1958). Autore tra i più emblematici [...] del rinnovamento del cinema americano tra anni Sessanta e Settanta, ha diretto tra l'altro: The miracle worker (Anna dei miracoli, 1963); Mickey one (1965); The chase (1966); Bonnie and Clyde (Gangster ...
Leggi Tutto
Attore, autore e regista italiano (n. Belluno 1956). Le storie, i contenuti, le memorie della sua terra, diventano temi centrali degli spettacoli di P. Partendo dai ricordi di bambino, ritrova la sua origine [...] 0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font- mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language: ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore statunitense Samuel Langhorne Clemens (Florida, Missouri, 1835 - Redding, Connecticut, 1910). Considerato parte della schiera dei grandi umoristi di tutti i tempi, T. raggiunse [...] (tra cui The L. 1.000.000 bank-note and other new stories, 1893), accomunati dal gusto per un linguaggio che ripropone la right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size ...
Leggi Tutto
brainworker
(brain-worker, brain worker), s. m. Operatore intellettuale, della conoscenza: chi mette a profitto conoscenze teoriche e specialistiche nel mercato editoriale e delle tecnologie dell’informazione, spesso con contratti di collaborazione....