Stefano Giubboni
Abstract
La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] distributive justice which reflects early twentieth century thinking in labour law and, later on, in consumer law» (così 1850-2000, in Trubek, D.M.-Santos, A. (eds.), The New Law and Economic Development. A Critical Appraisal, Cambridge, 2006, 19 ...
Leggi Tutto
Giancarlo Caporali
Abstract
La presente voce si propone di esaminare in astratto e in concreto il principio di separazione dei poteri da un lato fornendone una ricostruzione in chiave filosofico-giuridica, [...] Party o Tory Party) e quello laburista (Labour Party). Assetto largamente favorito sia dal sistema Firenze, 1853; Bagehot, W., The English Constitution and other political essays, New York, 1889; Casper, G., An Essay in Separation of Powers: some ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] 'aspetto di un'organizzazione aziendale cd. labour intensive, ossia, connotata dalla centralità del di transizione dalle res alle new properties (Bertacchini, E., Impresa weightless e ragioni di credito nella new economy, in Contr. Impresa Europa ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Si analizzano i criteri che, in base al regolamento CE n. 593/2008 (cd. Roma I), permettono di individuare la legge applicabile ai contratti di lavoro con elementi di internazionalità, [...] Corte di cassazione ha ritenuto applicabile la legge dello Stato di New York che ammette l'appalto di manodopera, in ragione del , 2009; Świątkowski, A. M., European Union Private International Labour Law, Cracovia, 2011; Traversa, E., Il rapporto di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] consuma tutta nell’instante del consenso che genera «a new order of things», un rapporto ‘chiuso’ di soggezione volontaria (cfr. O. Kahn-Freund, A note on status and contract in British labour law, «The modern law review», 1967, pp. 635 e segg.).
In ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina del contratto a termine
Giorgio Fontana
Il presente contributo analizza le novità introdotte dal “decreto dignità” del Governo Conte (d.l. 12.7.2018, n. 87, conv. con mod. dalla [...] di fondo di questo apparente ossimoro si veda Wilthagen, T.Tros, E., The concept of “flexicurity: a new approach to regulating employment and labour markets, in Transfer 2004, 10, 166 ss., a cui può darsi la paternità di questo possibile compromesso ...
Leggi Tutto
Lorenzo Zoppoli
Abstract
Si analizza la concertazione sotto il profilo istituzionale e giuridico rilevandone, oltre alla polivalenza semantica e funzionale, gli effetti sui sistemi politici, amministrativi [...] sempre, favorita da cd. “governi amici” (cioè pro labour); e comunque vissuta essenzialmente come un rilancio del “compromesso Oggi in molti paesi dell’Europa centrale e orientale, new comers per l’Unione europea, si registra comunque un ...
Leggi Tutto
Il lavoro nella gig-economy
Michele Faioli
Nei più recenti studi giuslavoristici e nei tentativi di regolazione (legislativa e contrattuale) in materia di gig-economy, il problema posto riguarda la [...] work in the gig economy: What are the options?, in The Economic and Labour Relations Review, 2017, XXVIII, I. 3, 420-437; Stone, K.V pt. 1, 748764; Webster J., Microworkers of the Gig Economy¸ in New Labor Forum, 2016, XXV, 25, I. 3, 5664; Works, R., ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] Agenzia ben governata, sollevando le severe critiche della dottrina (v. in proposito Kemmerling, A.-Bruttel, O., New Politics in German labour Market Policy?The implication of recent Hartz Reforms for the German Welfare State,WZB Discussion Paper, n ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...