(VI, p. 118; App. IV, I, p. 228)
Nell'intervallo tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) gli abitanti di B. sono passati da 238.141 a 249.000; nel 1988, secondo una stima, erano saliti a 254.000. L'incremento [...] fondato sull'alternanza fra il Barbados Labour Party (BLP), maggioritario dal 1951 al 1961, e il Democratic Labour Party (DLP), nato da una economica, ha dato vita a un terzo partito, il New Democratic Party (NDP); il DLP ha comunque mantenuto una ...
Leggi Tutto
Economista americano, nato a New York il 23 agosto 1921. È professore presso l'università di Harvard dal 1968. In precedenza aveva insegnato presso l'università di Chicago e presso la Stanford university. [...] Marschak), in Econometrica, 1951; Existence of an equilibrium for a competitive economy (con G. Debreu), ibid., 1954; Capital-labour substitution and economic efficiency (con H. B. Chenery, B. Minhas e R. Solow), in Review of economics and statistics ...
Leggi Tutto
GIBBONS, James, cardinale
Giuseppe CASTELLANI
Nacque da emigrati irlandesi in Baltimora il 23 luglio 1834. Consacrato sacerdote (30 giugno 1861), fu segretario dell'arcivescovo Spalding, vicario apostolico [...] l'abolizione della schiavitù, la difesa dei Knights of Labour e della costituzione liberale degli Stati Uniti, la fondazione prima ebbe più di 280 edizioni e fu tradotta nelle principali lingue.
Bibl.: A. S. Will, Life of Cardinal G., New York 1911. ...
Leggi Tutto
Dopo la caduta dell'Austria asburgica, la sua attività si rivolse soprattutto al campo internazionale. Come segretario dell'Unione dei partiti socialisti per l'azione internazionale, organizzò e diresse [...] cacciò da Bruxelles: dopo un breve soggiorno a Parigi e nella Francia meridionale, riparò a New York, dove assunse la presidenza dell'Austrian Labour Committee (1940-46). Al suo ritorno in Europa compì la liquidazione dell'Internazionale socialista ...
Leggi Tutto
Economista americano, nato a Ripley (New York) il 13 aprile 1854. Insegnò economia politica all'università J. Hopkins dal 1881 al 1892, in seguito a quella di Wisconsin (1892-1925) e infine alla Northwestern [...] , le più notevoli sono: The Labour Movement in America, New York 1886; Problems of to-day, New York 1888; Social aspects of Christianity, New York 1889; Introduction to Political Economy, New York 1889; Outlines of Economics, New York 1894; 4ª ed ...
Leggi Tutto
We, the peoples of the United Nations
Riflessioni sull’ONU
di Francesco Paolo Fulci
14 dicembre 2006
Il sessantaduenne sudcoreano Ban Ki-moon, designato in ottobre come successore di Kofi Annan, giura [...] Civil Aviation Organization); ILO (International Labour Organization); IMF (International Monetary Fund); . Nel gennaio 1951 fu inaugurato il Palazzo di Vetro, la sede di New York, realizzata sulla riva dell’East River, su un terreno donato da ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] the world economy, New York 1977.
Lewis, W. A., Economic development with unlimited supply of labour, in ‟The in Economic development for Latin America (a cura di H. S. Ellis), New York-London 1961.
Sachs, I., La découverte du Tiers Monde, Paris 1971 ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] negli anni 1926-27. Pistard di classe, vince le Sei giorni di New York e Chicago. Per due volte è secondo nella classifica finale al Giro un pur-sang et mes adversaires sont des chevaux de labour"), che, provocati, si coalizzano e gli impongono un ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] the world economy, New York 1977.
Lewis, W. A., Economic development with unlimited supply of labour, in ‟The in Economic development for Latin America (a cura di H. S. Ellis), New York-London 1961.
Sachs, I., La découverte du Tiers Monde, Paris 1971 ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] , pp. 506-518.
Böhning, W.R., Basic aspects of migration from poor to rich countries: facts, problems, policies, International Labour Office, New York 1976.
Boyce, A.J. (a cura di), Migration and mobility. Biosocial aspects of human movements, London ...
Leggi Tutto
pro-ogm
(pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...