• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
210 risultati
Tutti i risultati [210]
Economia [65]
Storia [47]
Geografia [31]
Temi generali [29]
Diritto [28]
Scienze politiche [24]
Geografia umana ed economica [21]
Scienze demo-etno-antropologiche [22]
Storia per continenti e paesi [15]
Diritto del lavoro [13]

IL LAVORO

XXI Secolo (2009)

Il lavoro Paolo Piacentini Nel 2009, l’impatto sull’economia reale di una crisi originatasi nella sfera finanziaria inizia a dispiegare inesorabilmente i suoi effetti indotti sul mercato del lavoro. [...] ovunque; secondo una recente rassegna dell’International labour organisation (ILO 2008), solo tre Paesi the post-market era, New York 1995 (trad. it. Milano 1995). G.M. Kelly, Employment and concepts of work in the new global economy, in Working ... Leggi Tutto

Partecipazione agli utili

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Partecipazione agli utili Mario Biagioli di Mario Biagioli Partecipazione agli utili Cenni storici e definizione L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] 2, pp. 181-205. Meade, J.E., The theory of labour-managed firms and of profitsharing, in "The economic journal", 1972, 201-217. Nuti, D.M., Codetermination and profit-sharing, in The New Palgrave. A dictionary of economics (a cura di J. Eatwell, M ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI

Imprese multinazionali

Enciclopedia del Novecento III Supplemento (2004)

Imprese multinazionali FFabrizio Onida di Fabrizio Onida Imprese multinazionali sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] industry spillovers: a review of the literature, Globalisation and Labour Market Programme research paper n. 2001/37, Nottingham: , J. R., Venables, A., Multinational firms and the new trade theory, in "Journal of international economics", 1998, XLVI ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Europa tra preistoria e protostoria Alessandro Guidi Alberto Cazzella Daniele Vitali Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione in [...] K.A. Brown, A Passion for Excavation. Labour Requirements and Possible Functions for the Ditches of the 1991), pp. 81-98; J.-P. Demoule - C. Perlès, The Greek Neolithic: a New Review, in JWorldPrehist, 7, 4 (1993), pp. 355-416; M. Bernabò Brea - ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – TEMI GENERALI

Discriminazione razziale

Enciclopedia delle scienze sociali (1993)

Discriminazione razziale Imanuel Geiss Introduzione L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] R., Rudwick, E. M., From plantation to ghetto: an interpretive history of American Negroes, New York 1966. Miles, R., Racism and migrant labour: a critical text, New York 1983. Miller, S. C., The unwelcome immigrant: the American image of the Chinese ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA

Flexicurity [dir. lav.]

Diritto on line (2015)

Lorenzo Zoppoli Abstract La voce affronta tre profili dell’ampia tematica della flexicurity: la genesi di tale indirizzo di riforma del diritto del lavoro nell’ambito delle politiche dell’Unione europea [...] imponente (v. Labourweb-virtual documentation Centre on European Labour Law, in www.csdle.lex.unict.it) – dir. lav. rel. ind. 2013). Anche i paesi dell’Est, cd. new-comers, hanno riformato i mercati del lavoro nel corso degli anni 2000, in qualche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Reddito, distribuzione del

Enciclopedia del Novecento (2004)

Reddito, distribuzione del CConchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff di Conchita D'Ambrosio e Edward N. Wolff SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Le rappresentazioni della distribuzione del reddito. ▭ 3. La [...] 2, pp. 115-142. Cowell, F. A., Measuring inequality, New York: Prentice Hall, 19952. Förster, M. F., Trends and driving factors in income distribution and poverty in the OECD area, Labour Market and Social Policy - Occasional Paper n. 42, Paris: ... Leggi Tutto

Lavoro subordinato. Diritto dell'Unione europea

Diritto on line (2018)

Stefano Giubboni Abstract La voce esamina la nozione di lavoro subordinato nel diritto dell’Unione europea mettendone in evidenza le significative differenze rispetto a quella storicamente elaborata nell’ambito [...] distributive justice which reflects early twentieth century thinking in labour law and, later on, in consumer law» (così 1850-2000, in Trubek, D.M.-Santos, A. (eds.), The New Law and Economic Development. A Critical Appraisal, Cambridge, 2006, 19 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

SVILUPPO E TRASFORMAZIONI SOCIALI IN INDIA

XXI Secolo (2009)

Sviluppo e trasformazioni sociali in India Raghav Gaiha Simrit Kaur Vani S. Kulkarni La natura del processo di crescita Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] .B. Deolalikar, London 2003. S. Kaur, Privatization and public regulation. The Indian experience, New Delhi 2003. T. Besley, R. Burgess, Can labour regulation hinder economic performance? Evidence from India, «Quarterly journal of economics», 2004, 1 ... Leggi Tutto

QUALITA DEI SERVIZI

XXI Secolo (2010)

Qualità dei servizi Armando Calabrese Nathan Levialdi Ghiron I servizi generano una quota rilevante del prodotto interno lordo (PIL) e occupano gran parte della forza lavoro nelle economie avanzate [...] dalle linee guida dell’ILO (International Labour Organization), si tenta progressivamente di K.-P. Fahnrich, T. Meiren, Service engineering. Methodical development of new service products, «International journal of production economics», 2003, 85, 3, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 21
Vocabolario
pro-ogm
pro-ogm (pro-Ogm), agg. inv. Favorevole alla coltivazione di organismi geneticamente modificati. ◆ Il Parlamento di Strasburgo ha addirittura indurito la linea proposta dalla Commissione proclamando la «tolleranza zero» su tutti gli Ogm non...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali