GALLEANI, Luigi
Nunzio Dell'Erba
Nacque a Vercelli il 12 ag. 1861, secondogenito di quattro figli, da Clemente, maestro elementare, e da Olimpia Bonino, entrambi appartenenti a famiglie borghesi di [...] indicazioni utili per scoprire la sua residenza durante la latitanza.
Il 30 dic. 1906 il G. fu arrestato ed estradato dal Vermont al NewJersey, dove si erano svolti gli incidenti del 17 giugno 1902 e i fatti che gli si imputavano. Il 24 apr. 1907 si ...
Leggi Tutto
DAMIANI, Luigi (Gigi)
Francesco Maria Biscione
Nato a Roma il 18 maggio 1876 da Sabatino e Anna Passeri, fu giornalista e saggista prolifico e brillante, fra i personaggi di maggior spicco dell'anarchismo [...] a una vita. Biografia di N. Converti, Newark, NewJersey). Diede vita al giornale libertario Domani nel 1935 e edito dall'Adunata dei refrattari, Carlo Marx e Bakunin in Spagna, New York 1939. Sempre per la stessa collana pubblicò in quegli anni vari ...
Leggi Tutto
GORI, Pietro
Giuseppe Sircana
Nacque a Messina il 14 ag. 1865 da Francesco, originario dell'isola d'Elba, cospiratore risorgimentale e comandante del presidio di artiglieria di Messina, e da Giulia [...] "Neuland", navigando per i mari del Nord prima di approdare a New York, dove amici e compagni lo convinsero ad abbandonare la nave.
e spagnola. A Paterson, roccaforte anarchica del NewJersey, contribuì alla fondazione della rivista Questione sociale ...
Leggi Tutto
CASELLA (Caselle), Ludovico
Tiziano Ascari
Nacque alle Caselle presso Gaiba (nel Polesine di Rovigo) nel 1406 o nel 1407 da Antonio, uno dei più stimati notai di Ferrara.
Forse era suo antenato un Pellegrino [...] T. Kaeppeli, Tommaso dei Liuti da Ferrara, in Arch. fratrum Praedicatorum, XX (1950), p. 210; W. L. Gundersheimer, Ferrara: the style of a Renaissance despotism, Princeton, NewJersey 1973, ad Ind.;P. O. Kristeller, Iter Italicum, I-II, ad Indices. ...
Leggi Tutto
FAGGI, Angelo Virgilio
Stefano Coccia
Nacque a Brozzi (Firenze) il 27 febbr. 1885, da Enrico e Arduina Paoli; di famiglia assai modesta e di tradizioni socialiste, terminò unicamente il corso elementare [...] contatto con gli anarchici italiani e con le organizzazioni operaie statunitensi e tenne conferenze in alcuni Stati: Massachusetts, NewJersey, Ohio e Pennsylvania per incarico degli Industrial workers of the world (IWW). Diresse nel giugno 1916 Il ...
Leggi Tutto
BRESCI, Gaetano
Bruno Anatra
Nacque a Coiano (Prato) il 10 nov. 1869 da Gaspare e Maddalena Godi. Il padre, modesto artigiano, commerciava in trecce di paglia per cappelli. Dopo aver frequentato la [...] C.". Alla fine del dicembre 1897 il B. simbarcò per gli Stati Uniti giungendo a New York il 29 gennaio seguente. Da New York si trasferì a Paterson, nel NewJersey, dove entrò a lavorare nel setificio Hamil and Booth. Paterson era sede di una florida ...
Leggi Tutto
Nuova Olanda
Regione dell’America Settentrionale, corrispondente a parte degli odd. Stati di New York, NewJersey, Delaware e Connecticut, che costituì una provincia coloniale olandese nel sec. 17°. [...] Ottenuto per tre anni il monopolio del commercio tra il 40° e il 45° parallelo, la Compagnia della N.O. creò nel 1614 l’avamposto di Fort Nassau presso l’od. Albany. Tuttavia un vero insediamento non iniziò ...
Leggi Tutto
Nuova Svezia
Colonia svedese sulla costa orientale del Nord America (1638-55). Sita sull’estuario del Delaware, includeva una parte degli odd. Stati di Pennsylvania, Delaware e NewJersey. Nel 1655 fu [...] occupata dagli olandesi di Nuova Amsterdam ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] dell'attività di W. durante la campagna delle Jersey fu la maestrevole inattività dalla quale non si lasciò procurò i rinforzi di de Barras; fu lui che finse un attacco su New York, per impedire che sir H. Clinton potesse inviare aiuti a Cornwallis; ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...