Città degli USA (36.603 ab. nel 2007), capitale del Maryland, a S di Baltimora, presso la costa della baia di Chesapeake. Possiede un discreto porto. Industria conserviera (pesce), meccanica (costruzioni [...] federale, fondata nel 1845.
Convenzione di A. Congresso tenuto dai delegati dei cinque Stati degli Stati Uniti: New York, NewJersey, Pennsylvania, Delaware e Virginia, dall’11 al 14 settembre 1786. Riunito per regolarizzare i reciproci rapporti ...
Leggi Tutto
Generale e uomo politico (presso Paoli, Pennsylvania, 1745 - Presque Isle, od. Erie, 1796); eletto alla convenzione della Pennsylvania (1774), reclutò (1775) un reggimento per la campagna contro il Canada, [...] raggiungendo G. Washington nel NewJersey. Riportò la vittoria di Stony Point (1779), e sconfisse Inglesi e Indiani nella Georgia; infine (1782) occupò Charleston, ceduta dagli Inglesi. Comandante in capo dell'esercito americano (1792), riuscì a ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] . per km2 con un deciso contrasto tra le aree di più antica colonizzazione bianca della costa nord-orientale, dove nel NewJersey sono stanziati oltre 430 individui per km2, e i distretti montuosi dell'Ovest, dove nel Wyoming e nel Montana la stessa ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa Maria
Maria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] Robinson, Indonesia. The rise of capital, Sydney 1986; J. Ramos-Horta, Funu-The unfinished saga of East Timor, Trenton (NewJersey) 1987; S. Soemardjan, Indonesia. A socio-economic profile, Nuova Delhi 1988; Il Sud-est asiatico nell'anno della Tigre ...
Leggi Tutto
MALI
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(App. III, II, p. 21; IV, II, p. 379)
Il paese, la cui superficie è di 1.240.142 km2, dal 1991 è suddiviso in otto regioni amministrative (alle sette indicate [...] mediazione dell'Algeria, furono raggiunti una serie di accordi con i Tuareg, che avevano iniziato nel 1990 un'attività di guerriglia.
Bibl.: Ph. Decraene, Le Mali, Parigi 1980; P.J. Imperato, Historical dictionary of Mali, Metuchen (NewJersey) 1987. ...
Leggi Tutto
LIBERIA
Giorgio Valussi
Pierluigi Valsecchi
(XXI, p. 42; App. I, p. 790; II, II, p. 195; III, I, p. 989; IV, II, p. 332)
La popolazione, che al censimento 1974 aveva registrato 1.503.368 ab., ha continuato [...] un loro maggiore impegno in Liberia.
Bibl.: D.E. Dunn, S.E. Holsoe, Historical dictionary of Liberia, Metuchen (NewJersey) 1986; R. Kappel, W. Korte, R.F. Mascher, Liberia, Underdevelopment and political rule in a peripheral society, Amburgo ...
Leggi Tutto
NIGER
Paola Morelli
Pierluigi Valsecchi
(XXIV, p. 813; App. III, II, p. 267; IV, II, p. 595)
Il paese si estende su una superficie di 1.186.408 km2 ed è ripartito in 8 dipartimenti ove, al censimento [...] di queste ultime, fu proclamato ufficialmente presidente della Repubblica.
Bibl.: S. Delcalo, Historical dictionary of Niger, Metuchen (NewJersey) 1979; J.-C. Klotchkoff, Le Niger aujourd'hui, Parigi 1982; R.B. Charlick, Niger: personal rule and ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 125; v. antille, App. IV, I, p. 133)
Stato insulare dell'America Centrale (Piccole Antille), indipendente dal 3 giugno 1978 nell'ambito del Commonwealth britannico, membro delle Nazioni Unite, [...] DUWP) si è affermato come secondo partito (6 seggi) davanti al LPD (4 seggi).
Bibl.: T. Atwood, History of the island of Dominica, Totowa (NewJersey) 1971. Per ulteriori indicazioni, v. america, bibl.: America centrale e Caribi, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
Pedagogista e uomo politico, nato a Elizabeth (NewJersey) il 2 aprile 1862.
Ha studiato alla Columbia University di New York, a Berlino e Parigi; assistente (1885-86), poi tutor (1886-89) e professore [...] (1889), ordinario nel 1890 nella Columbia University, ne divenne presidente nel 1902. Candidato repubblicano alla vicepresidenza degli Stati Uniti nel 1913, ha coperto varie cariche pubbliche, occupandosi ...
Leggi Tutto
SHERMAN, Roger
Henry Furst
Uomo politico americano, l'unico statista che firmò la dichiarazione d'indipendenza, gli articoli di confederazione, l'associazione del 1774 e lo statuto. Nacque a Newton [...] (1789-91) della Camera dei rappresentanti federali, e del Senato per la legislazione successiva. Con Ellsworth e Paterson di NewJersey, lo S. formava il partito detto "della conciliazione". Fu lui che propose per primo di dare a tutti gli stati ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...