• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
274 risultati
Tutti i risultati [697]
Biografie [274]
Cinema [63]
Storia [59]
Arti visive [55]
Fisica [51]
Letteratura [39]
Geografia [30]
Chimica [34]
Musica [30]
Medicina [31]

Vaughan, Sarah Lois

Enciclopedia on line

Cantante jazz afroamericana (Newark, New Jersey, 1924 - Hidden Hills, California, 1990). Dopo aver esordito nella orchestra di E. Hines (1943) e di B. Eckstine (1944), entrò in contatto con gli innovatori [...] del be-bop e con loro realizzò le prime incisioni, conquistando in pochi anni un successo internazionale di critica e di pubblico che la impose come la cantante più significativa del jazz moderno, insieme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – NEW JERSEY – NEWARK – BE-BOP

Butler, Nicholas Murray

Enciclopedia on line

Butler, Nicholas Murray Pedagogista e uomo politico statunitense (Elizabeth, New Jersey, 1862 - New York 1947); prof. dal 1889 e rettore dal 1902 della Columbia University; ricoprì parecchie cariche pubbliche e si occupò di questioni [...] educative. Nel 1931 gli fu conferito, insieme con Jane Addams, il premio Nobel per la pace. Tra i suoi scritti: The meaning of education (1898); True and false democracy (1907); Education in the United ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – JANE ADDAMS – NEW JERSEY – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Butler, Nicholas Murray (1)
Mostra Tutti

Woollcott, Alexander

Enciclopedia on line

Woollcott, Alexander Giornalista statunitense (Phalanx, New Jersey, 1887 - New York 1943). Critico teatrale del New York Times (1914), del New York Herald (1920), infine del New Yorker (1925). Il suo commento settimanale Shouts [...] and murmurs su questo magazine fu considerato indice sicuro del gusto del pubblico medio. Assai popolare anche il radiocommento settimanale Town Crier che egli tenne per 11 anni. Tra gli scritti: Shouts ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK TIMES – NEW JERSEY – NEW YORK – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Woollcott, Alexander (1)
Mostra Tutti

Jones, Elvin Ray

Enciclopedia on line

Jones, Elvin Ray Batterista afroamericano (Pontiac 1927 - Englewood, New Jersey, 2004). Nel quartetto di J. Coltrane, dal 1960 al 1965, si impose come turbinoso specialista di poliritmia, contribuendo a emancipare la batteria [...] da strumento d'accompagnamento a voce paritetica nella sperimentazione jazzistica dei primi anni Sessanta, pur senza sposare integralmente la causa delle avanguardie. Dal 1967 fu leader di proprî gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – NEW JERSEY – POLIRITMIA – BATTERIA – VOCE

Stein, Elias Menachem

Enciclopedia on line

Stein, Elias Menachem Matematico statunitense di origine belga (Anversa 1931 - Princeton, New Jersey, 2018). Docente dal 1955 presso il Massachusetts Institute of Technology, dal 1963 professore alla Princeton University (dal [...] 2012 professore emerito), ha condotto importanti studi nel campo dell’analisi armonica. Premio Wolf per la matematica nel 1999, premio Steele nel 1984 e nel 2002, nel 2002 gli è stata conferita la National ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – ANALISI ARMONICA – NEW JERSEY – PRINCETON – ANVERSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stein, Elias Menachem (1)
Mostra Tutti

Wilson, Samuel Alexander Kinnier

Enciclopedia on line

Wilson, Samuel Alexander Kinnier Neurologo (Cedarville, New Jersey, 1877 - Londra 1937). Svolse la sua attività principalmente a Edimburgo e Londra; allo Westminster e al National Hospital. Nel 1912 ha descritto una malattia eredo-familiare, [...] caratterizzata da degenerazione del nucleo lenticolare e da cirrosi epatica (degenerazione epato-lenticolare o coreatetanoide o malattia di W.) e, clinicamente, da tremori, rigidità, spasmi, riso e pianto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CIRROSI EPATICA – NEW JERSEY – EDIMBURGO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wilson, Samuel Alexander Kinnier (2)
Mostra Tutti

Durand, Asher Brown

Enciclopedia on line

Durand, Asher Brown Pittore e incisore (South Orange, New Jersey, 1796 - ivi 1886). Coltivò dapprima l'incisione e, dopo il 1835, si volse alla pittura. Durante un viaggio in Italia (1840) studiò e copiò gli antichi maestri. [...] Dipinse ritratti e in seguito paesaggi, che trattò con largo impianto compositivo e molta cura dei particolari, in gamme di toni grigi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW JERSEY – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Durand, Asher Brown (1)
Mostra Tutti

Hyatt, John Wesley

Enciclopedia on line

Inventore statunitense (Starkey, New York, 1837 - Short Hills, New Jersey, 1920); fu il primo a ottenere (1868) la celluloide. Dopo aver avuto (1873) il relativo brevetto, H. si dedicò allo studio delle [...] applicazioni pratiche della celluloide la quale, usata dapprima nella fabbricazione di oggetti solidi, trovò poi un fecondissimo impiego nella realizzazione delle pellicole fotografiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PELLICOLE FOTOGRAFICHE – NEW JERSEY – CELLULOIDE – NEW YORK

Ritchie, Dennis M.

Enciclopedia on line

Ritchie, Dennis M. Programmatore informatico statunitense (New York 1941 - Berkeley Heights, New Jersey, 2011). È noto soprattutto per aver creato, in collaborazione con K. Thompson, il sistema operativo UNIX, per il quale [...] hanno ricevuto entrambi il Premio Turing nel 1983. Inoltre, insieme a B. Kernighan, è considerato l’inventore del linguaggio di programmazione C ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – SISTEMA OPERATIVO – NEW JERSEY – NEW YORK – UNIX

Ives, Herbert Eugene

Enciclopedia on line

Ives, Herbert Eugene Fisico statunitense (Filadelfia, Pennsylvania, 1882 - Montclair, New Jersey, 1953), figlio di Frederic Eugene; dal 1919 ricercatore dei Bell telephone laboratories di New York. Si occupò di questioni varie [...] di fotoelettricità, di fotometria, specialmente eterocromatica, e di televisione; mise sperimentalmente in evidenza (1938) l'effetto Doppler trasversale per la luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELL TELEPHONE LABORATORIES – EFFETTO DOPPLER – FOTOELETTRICITÀ – PENNSYLVANIA – FILADELFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28
Vocabolario
willemite
willemite 〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali