Van Cleef, Lee
Antonio Rainone
Attore cinematografico statunitense, nato a Somerville (NewJersey) il 9 gennaio 1925 e morto a Oxnard (California) il 16 dicembre 1989. Interprete dalla recitazione essenziale [...] sua carriera merita di essere segnalata la sua partecipazione al cult movie di John Carpenter Escape from New York (1981; 1997 ‒ Fuga da New York).
Bibliografia
M. Malloy, Lee Van Cleef: a biographical, film, and television reference, Jefferson (NC ...
Leggi Tutto
economia matematica
In senso lato, lo studio dei problemi economici con il ricorso allo strumento matematico; in senso stretto, l’indirizzo di pensiero economico (scuola m.) che configura i sistemi economici [...] nei dipartimenti delle università statunitensi. Paradigmatici di questa nuova atmosfera di partnership, il sodalizio instauratosi a Princeton (NewJersey) fra il matematico J. Von Neumann e l’economista O. Morgenstern, inventori del nuovo settore di ...
Leggi Tutto
Dee, Sandra
Simonetta Paoluzzi
Nome d'arte di Alexandra Zuck, attrice cinematografica statunitense, di origine polacca, nata a Bayonne (NewJersey) il 23 aprile 1942. Con il suo viso 'acqua e sapone', [...] mondo dello spettacolo, dapprima come modella per un'agenzia di New York poi come attrice per la televisione commerciale; nel 1957 .
Bibliografia
D. Darin, Dream lovers: the magnificent shattered lives of Bobby Darin and Sandra Dee, New York 1994. ...
Leggi Tutto
Brooks, James L.
Roy Menarini
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a North Bergen (NewJersey) il 9 maggio 1940. Sceneggiatore e produttore di serie televisive di grande [...] le mosse, è stata sempre ispirata ai principi del miglior cinema americano classico.
Dopo gli studi giovanili alla New York University, entrò molto presto nel mondo della televisione, dove, lavorando per diversi anni come sceneggiatore e produttore ...
Leggi Tutto
Bennett, Constance
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 22 ottobre 1904 e morta a Fort Dix (NewJersey) il 24 luglio 1965. Specializzatasi durante il periodo del [...] muto nel ruolo dell'ingenua, con l'avvento del sonoro interpretò spesso sul grande schermo la parte dell'eroina sofisticata e al tempo stesso sottilmente intrigante, con una recitazione marcata, ai limiti ...
Leggi Tutto
Updike, John
Updike, John. – Scrittore statunitense (Shillington, PA, 1932 - Beverly Farms, MA, 2009). Dopo la laurea ad Harvard (1954), ha lavorato nella redazione del New Yorker (dal 1955 al 1957), [...] anni dopo l'attentato alle Torri gemelle, racconta l'odissea di un giovane terrorista islamico del NewJersey, deciso a far saltare in aria il Lincoln tunnel di New York. Con The widows of Eastwick (2008; trad. it. 2009), U. torna alle streghe del ...
Leggi Tutto
Johnson John Bertrand
Johnson 〈ghònsn〉 John Bertrand [STF] (Göteborg 1887 - Short Hills, NewJersey, 1970) Ricercatore della Western Electric Co. e poi dei Bell Laboratories (1922). ◆ [FSD] Effetto J.: [...] il fenomeno per cui ai capi di un conduttore o semiconduttore non percorso da corrente è purtuttavia misurabile una tensione elettrica di piccolo valore (in condizioni medie, dell'ordine del microvolt) ...
Leggi Tutto
Nordenson, Guy
Nordenson, Guy. – Ingegnere statunitense (n. 1955). Professore di ingegneria strutturale alla Princeton University, nel 1987 ha fondato a New York la filiale di Ove Arup & partners, [...] Riley, ha curato la mostra Tall buildings alla sede di Queens del Museum of modern art di New York. Per il progetto On the water - The New York NewJersey Upper Bay, ha ricevuto il Latrobe research prize dell’AIA, che nel 2009 lo ha insignito dell ...
Leggi Tutto
Domenico da Prato
Pier Giorgio Ricci
Figlio di un maestro Andrea, nacque nell'ultima o penultima decade del sec. XLV. Esercitò il notariato, prevalentemente nello stato fiorentino, come ci attestano [...] XV, in " Rivista Biblioteche e Archivi " XXVII (1916) 1-40; H. Baron, The Crisis of the early italian Renaissance, Princeton, NewJersey, 1955, 254-260 e 548-550. La lettera di ser Domenico si può leggere in A. Wesselofsky, Il Paradiso degli Alberti ...
Leggi Tutto
preaffettato
(pre-affettato), s. m. e agg. Prodotto affettato prima di essere posto in commercio; a esso relativo.
• Sotto plastica il prosciutto viene venduto a circa 6 euro al chilo e non attorno a [...] ) e entro il 2016 avrebbe dovuto finanziare l’apertura di uno stabilimento per la produzione di preaffettati tra il NewJersey e la Pennsylvania. (Francesca Ceccarelli, Giornale d’Italia, 16 novembre 2014, p. 9, Dall’Italia).
- Derivato dal p. pass ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...