Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (NewJersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] è per von Sternberg che D. produsse le sue più felici invenzioni scenografiche, come il caffè dei marinai di The docks of New York (1929; I dannati dell'oceano), ambiente che differisce dal caffè-concerto di Dr. Jekyll and Mr. Hyde (Il dottor Jekyll ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (NewJersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] Van Dyke, nonché Ah, wilderness! (1935) di Brown, tratto dall'omonimo lavoro di E. O'Neill.Dopo un breve periodo trascorso a New York (1939) durante il quale la G. scrisse con il marito un'altra commedia, The great big doorstep, i coniugi tornarono a ...
Leggi Tutto
Neologismi sport e tempo libero
aerotone
s. m. Programma di fitness basato sulla veloce alternanza di esercizi aerobici ed esercizi di tonificazione muscolare, eseguiti a ritmo di musica.
• Ma, teoricamente, [...] di Facebook dedicata al planking NBA, è piena di foto del centro degli Orlando Magic (che nel frattempo è finito nel mirino dei NewJersey Nets per la sua free agency e tentativo di risollevare le sorti dei Nets) che non si è fatto mancare niente ...
Leggi Tutto
Zsigmond, Vilmos
Lulli Bertini
Direttore della fotografia ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Szeged (contea di Csongrád) il 16 giugno 1930. Uno dei più brillanti operatori del cinema americano [...] della New Hollywood, vero maestro nell'utilizzo della luce che sottende tutta l'architettura drammatica del film in funzione Stati Uniti come rifugiati politici. Dopo un breve periodo nel NewJersey, Z. si trasferì a Los Angeles dove lavorò come ...
Leggi Tutto
Lugosi, Bela
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Béla Ferenc De-sző Blaskó, attore teatrale e cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Lugos (od. Lugoj, Romania) il 20 ottobre 1882 e [...] Stati Uniti nel 1921, lavorò in piccoli teatri di New York e in precarie produzioni teatrali off Broadway, finché nel in un malinconico show dai toni horror nei teatri di New York e del NewJersey, e portò in un nightclub di Las Vegas uno spettacolo ...
Leggi Tutto
Keystone Film Company
Leonardo Gandini
Casa di produzione tra le più importanti nel panorama cinematografico statunitense degli anni Dieci. Venne fondata a New York nel 1912 da Adam Kessel Jr e Charles [...] comparendo talvolta anche come attore ‒ delle numerosissime comiche realizzate dalla K. F. C. fino al 1917, prima a Fort Lee (NewJersey) e poi, dal settembre del 1912, negli studi di Edendale in California.Il primo film prodotto fu Cohen collects a ...
Leggi Tutto
Antheil, George (propr. Georg Johann Carl)
Lorenzo Dorelli
Compositore statunitense, nato a Trenton (NewJersey) l'8 luglio 1900 da padre polacco e morto a New York il 12 febbraio 1959. Con il Ballet [...]
J. Cage, The dreams and dedications of George Antheil, in "Modern music", 1946, pp. 78 e segg.
D. Friede, The mechanical angel, New York 1948.
E. Schönberger, The nightmare of George Antheil "bad boy of music", in "Key notes", 1976, 2, pp. 48 e segg ...
Leggi Tutto
Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] fulgore (1909-1912) fu tra le sette maggiori case di produzione statunitensi dell'epoca.Iniziò a operare a New York; nel 1908 aprì succursali nel NewJersey e in Florida, e nel 1910 anche in California. La fase più fortunata della sua attività è ...
Leggi Tutto
Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (NewJersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] della B., affermatasi negli anni Quaranta con i torbidi noir di Fritz Lang, può essere assimilata a quella della dark lady nei giochi di luce e ombra con cui veniva illuminato il suo volto e nella presunta ...
Leggi Tutto
Ulmer, George Edgar
Alessandro Cappabianca
Regista e scenografo austriaco, nato a Olmütz (od. Olomouc, Rep. Ceca) il 17 settembre 1904 e morto a Woodland Hills (California) il 30 settembre 1972. Regista [...] Jacon Ben-Ami (1937), commedia rurale girata a New York e nel NewJersey, Natalka Poltavka, noto come Girl faom Poltava, diretto
J. Belton, The Hollywood professionals, 3° vol., London-New York 1974, pp. 148-80; Vienna, Berlino, Hollywood. ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...