RONCELLI, Giuseppe
Chiara Menoni
RONCELLI (Rondelli, Ronzelli), Giuseppe. ‒ Figlio di Alessandro e di Elisabetta Salamonopoli, nacque a Candia nel 1661. Gli studi svolti nel 1982 da Licia Carubelli [...] di Bergamo e dei bergamaschi, Bergamo 1959, pp. 146 , 149 s.; M. Roethlisberger-Bianco, Cavalier Pietro Tempesta and his time, Cranbury (NewJersey) 1970, pp. 19, 33, 126 s.; L. Carubelli, G. R., in I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il ...
Leggi Tutto
FAGGI, Angelo Virgilio
Stefano Coccia
Nacque a Brozzi (Firenze) il 27 febbr. 1885, da Enrico e Arduina Paoli; di famiglia assai modesta e di tradizioni socialiste, terminò unicamente il corso elementare [...] contatto con gli anarchici italiani e con le organizzazioni operaie statunitensi e tenne conferenze in alcuni Stati: Massachusetts, NewJersey, Ohio e Pennsylvania per incarico degli Industrial workers of the world (IWW). Diresse nel giugno 1916 Il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dal 1907 il cinema abbandona le fiere e i baracconi, che per anni lo hanno [...] tra le due compagnie. Se la Pathé reagisce alle difficoltà della guerra ricorrendo ai film prodotti dalla sua filiale nel NewJersey – i film a episodi della popolarissima Pearl White – e aprendo così la strada all’invasione di analoghi prodotti ...
Leggi Tutto
BRESCI, Gaetano
Bruno Anatra
Nacque a Coiano (Prato) il 10 nov. 1869 da Gaspare e Maddalena Godi. Il padre, modesto artigiano, commerciava in trecce di paglia per cappelli. Dopo aver frequentato la [...] C.". Alla fine del dicembre 1897 il B. simbarcò per gli Stati Uniti giungendo a New York il 29 gennaio seguente. Da New York si trasferì a Paterson, nel NewJersey, dove entrò a lavorare nel setificio Hamil and Booth. Paterson era sede di una florida ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante la prima metà dell’Ottocento, nell’America settentrionale la pittura di [...] le proprie concezioni estetiche. A conclusione di una brillante carriera, il pittore si ritira infine a vivere nella campagna del NewJersey.
I seguaci della Hudson River School
L’opera di Cole e di Durand trova un numero sempre maggiore di seguaci ...
Leggi Tutto
TRESCA, Carlo
Matteo Pretelli
– Nacque a Sulmona (L’Aquila) il 9 marzo 1879, sesto di otto figli di Filippo e di Filomena Fasciani.
La famiglia Tresca era benestante e godeva di un certo riconoscimento [...] Flynn (a cui si legò sentimentalmente), Bill Haywood, Joe Ettor; nonché quello del 1913 delle seterie di Paterson, in NewJersey. Nel 1916 ebbe un ruolo molto attivo nello sciopero dei dipendenti della Oliver Iron Mining Company in Minnesota e venne ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] .
Al e Max, due minacciosi uomini di mezza età, percorrono di sera le strade vuote di una cittadina del NewJersey, Brentwood, entrano in una cafeteria, terrorizzano il proprietario, il cuoco nero e un giovane cliente, Nick: cercano un frequentatore ...
Leggi Tutto
ORLANDO, Ruggero
Mauro Forno
ORLANDO, Ruggero. – Nacque a Verona il 5 luglio 1907, primo dei tre figli di Luciano (n. a Caronia il 13 maggio 1877) e di Alba Santi (all’anagrafe Alma, n. a Verona il [...] nuova York, ibid. 1971; Libro d’ore, Pollenza 1975; L’orologio da polso (racconti del tempo fascista), Roma 1978; NewJersey, Locarno 1978; Ode alla California, Firenze 1984; Dieci sonetti, Roma 1989; Qui Ruggero Orlando. Mezzo secolo di giornalismo ...
Leggi Tutto
The Misfits
Morando Morandini
(USA 1960, 1961, Gli spostati, bianco e nero, 125m); regia: John Huston; produzione: Frank E. Taylor per Seven Arts/United Artists; sceneggiatura: Arthur Miller; fotografia: [...] Frontière, in "Positif", n. 260, octobre 1982.
R. Benayoun, John Huston, Paris 1985.
J. McCarthy, The films of John Huston, NewJersey 1987.
M. Borgese, Les Misfits, in "Jeune cinéma", n. 187, avril-mai 1988.
Sceneggiatura: in "Film Script", 3° vol ...
Leggi Tutto
BARSOTTI, Carlo
Howard R. Marraro
Nacque il 4 genn. 1850 a Bagni di San Giuliano (ora San Giuliano Terme), presso Pisa, da Giulio, agricoltore, e da Rosa Pannocchia. Emigrò a New York nel 1872,e tentò [...] della corrispondenza romana a V. Morello (Rastignac); nel 1924 Falbo assumeva la direzione del giornale.
Il B. morì a Coytesville (NewJersey) il 30 marzo 1927; l'anno seguente Il Progresso veniva ceduto per due milioni di dollari. Alla sua terra di ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...