Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le colonie britanniche nel continente americano e nei Caraibi rappresentano nel Settecento [...] loro figli. Ma i grandi college universitari del Nord, per esempio Yale (Connecticut), fondato nel 1701, e Princeton (NewJersey), fondato nel 1746, sono il prodotto dei desideri della comunità, che vede nell’istruzione e nell’educazione superiore un ...
Leggi Tutto
PROCACCINI, Andrea
Gonzalo Zolle Betegón
PROCACCINI, Andrea. – Nacque a Roma nel 1671 da Carlo e da Angelica Vela. Pittore e architetto, fu tra i principali scolari e seguaci di Carlo Maratti prima [...] al nuovo secolo. L’esempio reniano ispirò anche il S. Francesco Caracciolo da poco ritrovato (Saint Michael Seminary Ramsey, NewJersey, Stati Uniti), dipinto tra il 1701 e il 1703 e finora conosciuto solo grazie a una stampa (Roma, Istituto ...
Leggi Tutto
SABBATINI, Pietro Paolo
Federico Vizzaccaro
SABBATINI, Pietro Paolo. – Nacque a Roma tra il 1598 e il 1599 da Giovanni Battista (ignoto il nome della madre).
La prima notizia dell’attività di Sabbatini [...] , Music in the convents of Counter-Reformation Rome, diss., State University of NewJersey, 1999 (Ann Arbor, Mi., 2001); J. Whenham, S., P.P., in The new Grove of music and musicians, XXII, London-New York 2001, pp. 64 s.; E. Dionisi, P.P. S. nella ...
Leggi Tutto
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa
Giancarlo Landini
TETRAZZINI, Luigia, detta Luisa. – Nacque a Firenze il 29 giugno 1871, in via dei Renai 3, da Emilio e da Giovanna Bianchi.
Ebbe due fratelli: Rodolfo, [...] suo repertorio operistico, oltre a numerose liriche da camera. Nel marzo del 1911 iniziò a incidere per la Victor a Camden, NewJersey, tra cui il finale primo della Traviata, ma anche il monologo di Aida, Ritorna vincitor!... E dal mio labbro; nel ...
Leggi Tutto
GALLEANI, Luigi
Nunzio Dell'Erba
Nacque a Vercelli il 12 ag. 1861, secondogenito di quattro figli, da Clemente, maestro elementare, e da Olimpia Bonino, entrambi appartenenti a famiglie borghesi di [...] indicazioni utili per scoprire la sua residenza durante la latitanza.
Il 30 dic. 1906 il G. fu arrestato ed estradato dal Vermont al NewJersey, dove si erano svolti gli incidenti del 17 giugno 1902 e i fatti che gli si imputavano. Il 24 apr. 1907 si ...
Leggi Tutto
PRATO, Dolores
Paola Magnarelli
PRATO, Dolores. – Nacque a Roma, «nella romanissima via di Parione», il 10 aprile 1892, da Maria Prato Pacciarelli e da un avvocato calabrese che però non la riconobbe.
Anche [...] , Voce fuori coro. Carteggi di un’intellettuale del Novecento, Ancona 2007; N. Pecorelli, Il telaio di Dolores, diss., University of NewJersey (2008), poi Ann Arbor 2011; V. Polci, La voce limpida di D. P.: mito e antimito di Roma capitale, tesi ...
Leggi Tutto
Paradiso terrestre
Andrea Ciotti
terrestre. Nel concetto di D. il P. terrestre si configura, secondo la tradizione biblica, quale luogo di delizie in un originario stato primitivo di purezza e di felicità, [...] dantesca, Milano-Roma 1930, 347-374; F. Fergusson, Dante's Drama of the Mind. A modern reading of the Purgatorio, Princeton NewJersey 1953, 175-215; M. Apollonio, D. - Storia della Commedia, II, Milano 1954², 757-778; R. Montano, La poesia di D ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] 1947 da J. Parnell Thomas, repubblicano del NewJersey; precedenti all'ascesa di McCarthy erano state anche Palm Springs 1991.
W. Bernstein, Inside out: a memoir of the blacklist, New York 1996.
E. Dmytryk, Odd man out: a memoir of the Hollywood Ten ...
Leggi Tutto
MARCHIORI, Giovanni
Massimo De Grassi
Nacque a Caviola d'Agordo, nel Bellunese, il 31 marzo 1696 da Marchioro e da Maria Maddalena Fent.
Primo documento ufficiale sulla sua attività è il contratto di [...] collocate nel parco di villa Grimani a Martellago, delle quali quattro figure allegoriche sono oggi a Morristown, nel NewJersey (Mariacher; Russell).
Opera manifesto di questo momento di intenso recupero della classicità è la Testa ideale del Rhode ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Acarnania
Demetrio U. Schilardi
Luigi Caliò
Acarnania
di Demetrio U. Schilardi
Regione (gr. Ακαρνανία; lat. Acarnania) situata lungo la costa occidentale [...] pp. 184-85, 378.
A.W. Lawrence, Greek Aims in Fortification, Oxford 1979, pp. 475-76.
R. Hope Simpson, Mycenean Greece, NewJersey 1981, pp. 159-60.
G. Katopodes, Ancient Akarnania, Agrinion 1987.
H.J. Gehrke, Strabon und Akarnanien, in A.M. Biraschi ...
Leggi Tutto
willemite
〈vi-〉 s. f. [dal nome di Guglielmo (oland. Willem) I, re dei Paesi Bassi (1772-1843)]. – Minerale, di colore variabile (bruno, rosso, giallo, ecc.), nesosilicato di zinco, trigonale, sfruttato per l’estrazione dello zinco; in cristalli...